Shen Si[1] (申思S, Shēn SīP; Shanghai, 1º maggio 1973) è un ex calciatore ed ex giocatore di calcio a 5 cinese, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sugli argomenti giocatori di calcio a 5 cinesi e calciatori cinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Shen Si | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 2005 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1994-2001 | ![]() | 142 (24) |
2002-2004 | ![]() | 59 (4) |
2005 | ![]() | 7 (0) |
Nazionale | ||
1995-2002 | ![]() | 36 (3) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Calcio a 5 ![]() | ||
Carriera | ||
Nazionale | ||
1996 | ![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Come massimo riconoscimento in carriera vanta la partecipazione, con la Nazionale di calcio a 5 della Cina, al FIFA Futsal World Championship 1996 in Spagna dove la nazionale asiatica è stata eliminata al primo turno nel girone comprendente Paesi Bassi, Russia e Argentina.
Il 24 marzo 2012 diventa di pubblico dominio la notizia che è stato arrestato insieme ad altri tre connazionali per aver truccato la partita Shanghai International-Tianjin Teda (1-2) del campionato cinese 2003.[2][3]
![]() | ![]() |