sport.wikisort.org - AtletaSilvano Grassi (Signa, 16 settembre 1919 – Signa, 16 luglio 1996) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo ala destra.
Silvano Grassi |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Calcio  |
Ruolo |
Interno |
Termine carriera |
1980 - allenatore |
Carriera |
Squadre di club1 |
1938-1940 | Le Signe | 50 (37) |
1940-1943 | Livorno | 9 (3) |
1945-1946 | Salernitana | 12 (0) |
1946-1947 | Livorno | 12 (1) |
1947-1948 | Salernitana | 2 (0) |
Carriera da allenatore |
1952-1953 | Le Signe |
1953-1955 | Prato |
1955-1956 | Ascoli |
1957-1959 | Montevarchi |
1962-1963 | Castelfiorentino |
1967-1970 | Grosseto |
1970-1972[1] | Sangiovannese |
1972-1974 | Siena |
1975-1976 | Quarrata |
1976-1978 | Prato |
1978-1980 | Sansepolcro |
1980-1981 | Città di Castello |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. |
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Carriera
Calciatore
Giocò in Serie A con Livorno e Salernitana. Giocò nel Viareggio[senza fonte].
Allenatore
Allenò Ascoli[2], Prato[3], Siena[4], Montevarchi (per due anni, venendo poi sostituito nel gennaio 1959 da Mario Semoli)[5], Castelfiorentino[6], Grosseto, Sangiovannese, Pontedera, Città di Castello, Quarrata[senza fonte], Le Signe[7], Sansepolcro[8].
In entrambe le esperienze sulla panchina del Prato, ha ottenuto la promozione in Serie C.
Palmarès
Allenatore
Competizioni regionali
- Castelfiorentino: 1962-1963
Competizioni nazionali
- Prato: 1953-1954
- Sangiovannese: 1970-1971
- Prato: 1976-1977
Note
- Almanacco illustrato del calcio 1971, edizioni Panini, pag. 312
- Amarcord Archiviato il 2 aprile 2007 in Internet Archive., da Ascolicalcio.net
- Stagione 1953-1954 Archiviato il 19 giugno 2015 in Internet Archive., da Tifosiprato.tifonet.it
- Allenatori e presidenti[collegamento interrotto], da Sienaclubfedelissimi.it
- «La Gazzetta dello Sport», 9 gennaio 1959.
- Storia, da SScalciocastelfiorentino.it
- IV Serie pronta allo scatto: così si presenta il girone F, da Corriere dello Sport, 228 (XXXIII) 26 settembre 1952, p. 5
- Beltrami, p. 321.
Bibliografia
- Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1980, Modena, Panini, 1979.
Collegamenti esterni
- Dario Marchetti (a cura di), Silvano Grassi, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
Portale Biografie | Portale Calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии