sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Simon Ivar Alexander Skrabb (Jakobstad, 19 gennaio 1995) è un calciatore finlandese, centrocampista o attaccante del Kalmar e della nazionale finlandese.

Simon Skrabb
Skrabb con l'Under-21 finlandese nel 2015
Nazionalità  Finlandia
Altezza 172 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista, attaccante
Squadra Kalmar
Carriera
Giovanili
Jaro
Squadre di club1
2011-2013Jaro62 (4)
2014-2015Åtvidaberg46 (4)
2016Gefle28 (7)
2017-2020IFK Norrköping71 (12)
2020-2021Brescia20 (0)
2022-Kalmar16 (1)
Nazionale
2012 Finlandia U-181 (0)
2014 Finlandia U-202 (1)
2014-2016 Finlandia U-2116 (1)
2016- Finlandia14 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 agosto 2022

Biografia


È nato a Jakobstad, cittadina situata in territorio finlandese ma di madrelingua in prevalenza svedese.


Carriera


Ha giocato nella massima serie finlandese con la maglia dello Jaro, con cui il 12 maggio 2011 è diventato il giocatore più giovane ad aver segnato nel campionato di Veikkausliiga, segnando sul campo del TPS all'età di 16 anni e 113 giorni.[1]

Per la stagione 2014 è stato prestato in Svezia all'Åtvidaberg, prestito poi rinnovato anche per la stagione 2015, conclusa con la retrocessione della squadra in Superettan. Nell'ormai ininfluente ultima giornata sul campo del Gefle, Skrabb segna la sua quarta rete stagionale con uno "scorpione", un colpo di tacco volante.[2] Proprio il Gefle è stata la sua squadra per la stagione 2016 e avrebbe dovuto esserlo anche per quella 2017, se non ci fosse stata la retrocessione in Superettan.[3] Nel dicembre 2016 ha firmato un contratto con l'IFK Norrkoping valido dal successivo gennaio fino al termine della stagione 2020.[4] Debutta con la nuova maglia il 19 febbraio 2017 giocando gli ultimi 16 minuti del match di coppa pareggiato 1-1 contro l’Örgryte; una settimana dopo debutta dal primo minuto con la squadra under 21 contro la sezione giovanile del GIF Sundsvall realizzando anche una tripletta (l’incontro si concluse 9-0). Ad inizio marzo, in un altro match di coppa, Skrabb subisce un infortunio al piede che lo tiene lontano dai campi per 4 mesi, facendogli saltare anche la finale (poi persa per 4-1 contro l’Östersund), posticipando così il suo esordio in Allsvenskan con il nuovo club a luglio. L’esordio dal primo minuto, però, avviene solo il 20 agosto seguente sul campo del Sirius mentre, nel frattempo, debutta anche in Europa League, dove il club è impegnato nei turni di qualificazione per un posto nella fase a gironi. Il 20 luglio realizza la sua prima rete europea nel match perso ai rigori contro il Trakai. Da lì a fine stagione il giovane realizzerà solo una rete in campionato, quella della 28ª giornata contro il GIF Sundsvall.

L’anno seguente il giocatore viene sottoposto ad un intervento al piede ed è costretto a saltare tre partite di coppa giocate ad inizio febbraio; tuttavia in campionato (cominciato ad aprile) salterà solo l’incontro della quinta giornata contro il Sirius. La stagione viene conclusa con 6 reti in campionato, una in coppa (l’unica disputata dal giovane) ed una con l‘under 21.

Per l’Allsvenskan 2019 il giovane non viene convocato per le prime due giornate, ma saranno le uniche due assenze del calciatore fino alla fine del torneo; tuttavia solo una decina di partite verranno disputate interamente. Conclude il campionato, quindi, con 4 realizzazioni in 28 presenze, tra cui una doppietta alla 24ª giornata nel match casalingo vinto per 3-0 contro l’Örebro. Nel mentre prende parte anche a tutte e sei le partite disputate dal club dei turni di qualificazioni alla fase a gironi di Europa League 2019-2020, restando, però, a secco di gol.

Il 13 gennaio 2020 passa definitivamente al Brescia, operazione da circa 2.8 milioni di euro, firmando un contratto triennale valido fino al 30 giugno 2023.[5] Fa il suo esordio[6] il 24 gennaio successivo, subentrando a Dimitri Bisoli nei minuti finali della partita persa in casa per 1-0 contro il Milan.[7]

Dopo avere rescisso il proprio contratto con le rondinelle, il 26 gennaio 2022 firma per il Kalmar.[8]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 22 agosto 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe europee Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011 JaroVL252CF+CdL0+10------262
2012VL280CF+CdL1+60+2------352
2013VL92CF+CdL1+40+1------143
Totale Jaro624133----757
2014 ÅtvidabergA180CS30------210
2015A284CS10------294
Totale Åtvidaberg46440----504
2016 GefleA287CS41------328
2017 IFK NorrköpingA141CS30UEL4[9]1[9]---212
2018A297CS11------308
2019A284CS00UEL6[9]0---344
Totale IFK Norrköping711241101--8514
gen.-ago. 2020 BresciaA100CI--------100
2020-2021B100CI10------110
ago.-dic. 2021B00CI00------00
Totale Brescia20010----210
2022 KalmarA161CS20-----181
Totale carriera23628285101--27434

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Finlandia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-1-2016Abu DhabiSvezia 3 – 0 FinlandiaAmichevole- 72’
9-1-2017al-'AynMarocco 0 – 1 FinlandiaAmichevole-
13-1-2017Abu DhabiSlovenia 2 – 0 FinlandiaAmichevole- 60’
5-9-2017ScutariKosovo 0 – 1 FinlandiaQual. Mondiali 2018- 54’
6-10-2017FiumeCroazia 1 – 1 FinlandiaQual. Mondiali 2018-
9-11-2017HelsinkiFinlandia 3 – 0 EstoniaAmichevole- 79’
5-6-2018PloieștiRomania 2 – 0 FinlandiaAmichevole- 57’
9-6-2018TampereFinlandia 2 – 0 BielorussiaAmichevole- 75’
15-10-2018HelsinkiFinlandia 2 – 0 GreciaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 12’
8-1-2019DohaSvezia 0 – 1 FinlandiaAmichevole- 54’
11-1-2019DohaFinlandia 1 – 2 EstoniaAmichevole- 45’
8-6-2019TampereFinlandia 2 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2020- 84’
15-11-2019HelsinkiFinlandia 3 – 0 LiechtensteinQual. Euro 2020- 78’
18-11-2019AteneGrecia 2 – 1 FinlandiaQual. Euro 2020- 78’
Totale Presenze 14 Reti 0

Note


  1. (FI) Skrabb kautta aikojen nuorin maalintekijä Veikkausliigassa, su veikkausliiga.com, 13 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2015).
  2. Svezia, il colpo dello scorpione di Skrabb, su video.corriere.it, 1º novembre 2015.
  3. (SV) Klart: Gjorde årets mål - nu är Skrabb klar för Gefle, su fotbollskanalen.se, 30 novembre 2015.
  4. (SV) Klart: Skrabb skriver på för IFK Norrköping, su expressen.se, 9 dicembre 2016.
  5. Brescia Calcio ingaggia Simon Skrabb., su bresciacalcio.it. URL consultato il 13 gennaio 2020.
  6. Luca Marinoni, Brescia senza Balotelli ma finalmente con l'imbarazzo della scelta a centrocampo, su Il Giorno, 23 gennaio 2020. URL consultato il 18 luglio 2020.
  7. Le pagelle di Brescia-Milan 0-1: Donnarumma insuperabile. Ibra luci e ombre, che bravo Tonali!, su eurosport.it, 24 gennaio 2020. URL consultato il 18 luglio 2020.
  8. (SV) Välkommen till Kalmar FF, Simon Skrabb!, su kalmarff.se, 26 gennaio 2022. URL consultato il 26 gennaio 2022.
  9. Nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Simon Skrabb

Simon Skrabb (* 19. Januar 1995) ist ein finnischer Fußballspieler. Der 172 Zentimeter große Mittelfeldspieler steht seit 2017 bei IFK Norrköping unter Vertrag.

[en] Simon Skrabb

Simon Skrabb (born 19 January 1995) is a Finnish footballer who plays for Swedish Allsvenskan side Kalmar FF.

[es] Simon Skrabb

Simon Skrabb (Jakobstad, Finlandia, 19 de enero de 1995) es un futbolista internacional finlandés que juega de delantero en el Kalmar FF de la Allsvenskan sueca.

[fr] Simon Skrabb

Simon Skrabb né le 19 janvier 1995 à Jakobstad en Finlande, est un footballeur international finlandais. Il joue actuellement au poste d'attaquant au Kalmar FF.
- [it] Simon Skrabb

[ru] Скрабб, Симон

Симон Скрабб (фин. Simon Skrabb; родился 19 января 1995 года, Пиетарсаари, Финляндия) — финский футболист, атакующий полузащитник клуба «Кальмар» и сборной Финляндии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии