sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Simone Salviato (Padova, 12 luglio 1987) è un calciatore italiano, difensore del Treviso.

Simone Salviato
Salviato con la maglia del Livorno.
Nazionalità  Italia
Altezza 187 cm
Peso 85 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Treviso
Carriera
Giovanili
1993-2002Padova
2002-2004Dolo
2004-2005Venezia
Squadre di club1
2005-2006Trento35 (2)
2006-2008Rovigo52 (1)
2008-2010Mantova49 (3)
2010-2013Livorno96 (4)[1]
2013Novara17 (0)
2014Pescara15 (0)
2014-2016Bari20 (0)
2016Virtus Lanciano12 (1)[2]
2016-2018Cremonese39 (1)
2018-2019Padova21 (0)
2019L.R. Vicenza11 (0)
2019-2020Luparense17 (1)
2020-2021Trento26 (0)
2021-Treviso35 (8)[3]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 luglio 2021

Carriera


Inizia a giocare a calcio all'età di quattro anni nel settore giovanile del Padova, arrivando a giocare fino alla categoria Giovanissimi. Scartato perché ritenuto troppo basso[4], nel 2002 si trasferisce in quello del Dolo e due anni più tardi nella formazione primavera Venezia con cui partecipa al Torneo di Viareggio 2005[5].

Nell'estate del 2005 passa al Trento in Serie D mentre l'anno seguente viene acquistato dal Rovigo che disputa il campionato di Serie C2, dove trascorre due stagioni collezionando cinquantadue presenze e realizzando una rete. Nel 2008 passa al Mantova, squadra di Serie B, dove milita per due anni, scendendo in campo quarantanove volte e realizzando tre reti.

Nel 2010 viene acquistato dal Livorno rimanendo in Serie B. Con la maglia amaranto mette a segno la sua prima rete il 17 settembre 2011 segnando il momentaneo 2-0 nell'incontro casalingo contro la Juve Stabia, che i labronici vincono 3-0.[6] Il 2 giugno 2013 conquista la Serie A ai play-off con il Livorno.

Il 12 luglio 2013 passa ufficialmente al Novara Calcio, militante in Serie B. Nella sessione invernale del calciomercato passa in prestito con diritto di riscatto al Pescara, sempre fra i cadetti[7].

Il 22 luglio 2014 il Bari annuncia tramite il proprio sito ufficiale di aver acquistato il giocatore a titolo definitivo.[8]

Il 14 gennaio 2016 viene annunciata la sua cessione a titolo definitivo alla Virtus Lanciano.[9] Debutta con la nuova maglia il 16 gennaio nella vittoria casalinga per 1-0 contro la Pro Vercelli.

Il 24 giugno, rimasto svincolato dopo il fallimento della società abruzzese, viene tesserato dalla Cremonese[10]; con la squadra lombarda conquista la promozione in Serie B, giocando da titolare.[11]

Il 3 gennaio 2018, dopo una prima parte di stagione trascorsa ai margini della rosa, viene ceduto al Padova, tornando così per la prima volta in carriera nella squadra della sua città.[11][12]

Ad agosto 2019 firma per la Luparense militante nel campionato di Serie D. La stagione successiva lo vede tra le file del Trento in Serie Ddove a fine stagione vince il campionato. Il 2 luglio 2021 viene ufficializzato come nuovo giocatore del Treviso militante nel campionato di Eccellenza, viene poi confermato anche per la stagione 22-23.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 26 maggio 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009 MantovaB140CI00------140
2009-2010B353CI20------373
Totale Mantova49320----513
2010-2011 LivornoB260CI30------290
2011-2012B362CI20------382
2012-2013B34+1[13]2CI30------382
Totale Livorno96+1480----1054
2013-gen. 2014 NovaraB170CI20------190
gen.-giu. 2014 PescaraB150CI--------150
2014-2015 BariB200CI20------220
2015-gen. 2016B--CI00------00
Totale Bari20020----220
gen.-giu. 2016 Virtus LancianoB12+1[14]1CI--------131
2016-2017 CremoneseLP371CI+CI-LP2+10---SLP20421
2017-gen. 2018B20CI20------40
Totale Cremonese39150--20461
gen.-giu. 2018 PadovaC120CI+CI-C0+00---SC20140
Totale carriera260+29190--402859

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Cremonese: 2016-2017 (girone A)
Padova: 2017-2018 (girone B)
Padova: 2018
Trento: 2020-2021 (girone C)

Note


  1. 97 (4) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. 14 (1) se si comprendono le presenze nei play-out.
  3. comprese le presenze nei play-off.
  4. Fabrizio Pucci, «Ero un gran cuoco, ho preferito il calcio. Questo gol mi ripaga», in Il Tirreno, 27 dicembre 2012. URL consultato il 20 dicembre 2015.
  5. Alberto Frioli, «Ecco il vero Salviato», in Trentino, 8 novembre 2005. URL consultato il 20 dicembre 2015.
  6. Livorno-Juve Stabia 3-0 it.eurosport.yahoo.com
  7. UFFICIALE: Pescara, arriva Salviato dal Novara Tuttomercatoweb.com
  8. Salviato e Micai a titolo definitivo alla FC Bari 1908 - FC Bari 1908 - Official Website
  9. Speciale Calciomercato: Ufficiali gli ingaggi di Salviato, Vitale e King, su virtuslanciano.it, 14 gennaio 2016. URL consultato il 14 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2016).
  10. UFFICIALE: Cremonese, tris d'acquisti: Gemiti, Salviato e Belingheri tuttomercatoweb.com
  11. SALVIATO AL PADOVA: GRAZIE DI TUTTO, SIMONE! uscremonese.it
  12. UFFICIALE: Padova, arriva il terzino destro Salviato tuttomercatoweb.com
  13. Play-off.
  14. Play-out.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Simone Salviato

Simone Salviato (born 12 July 1987) is an Italian professional football player. He plays for Treviso.
- [it] Simone Salviato



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии