Sofian Chahed (Berlino Ovest, 18 aprile 1983) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco naturalizzato tunisino, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori tunisini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sofian Chahed | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2015 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2003-2006 | ![]() | 56 (2) |
2003-2009 | ![]() | 89 (4) |
2009-2013 | ![]() | 63 (2) |
2014-2015 | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2009-2013 | ![]() | 5 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2015-2009 | ![]() | Assistente |
2009-2013 | ![]() | Giovanili |
2020-2022 | ![]() | Femminile |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 16 settembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver giocato con l'Hertha Berlino, nel 2009 si trasferisce all'Hannover 96.
Conta 5 presenze con la Nazionale tunisina.
Nel 2015 Chahed inizia la carriera di allenatore come assistente nel Viktoria Berlino[1], per trasferirsi l'anno successivo all'Hertha Berlino come responsabile tecnico del settore giovanile, incarico che mantiene fino al 2020.[2][3]
Il 30 giugno 2020 la squadra di calcio femminile del Turbine Potsdam annuncia di aver sottoscritto un contratto con Chahed per affidare la guida tecnica della squadra dalla stagione entrante.[2]
Altri progetti
![]() | ![]() |