Srđan Lakić (Ragusa, 2 ottobre 1983) è un ex calciatore croato, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori croati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Srđan Lakić | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 82 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 13 luglio 2016 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1994-1999 | ![]() | |
1999-2001 | ![]() | |
2001-2003 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2002-2004 | ![]() | 27 (13) |
2004-2005 | ![]() | 28 (24) |
2005-2006 | ![]() | 30 (13) |
2006-2007 | ![]() | 12 (0) |
2007-2008 | → ![]() | 28 (7) |
2008-2011 | ![]() | 80 (35) |
2011-2012 | ![]() | 10 (0) |
2012 | → ![]() | 7 (0) |
2012-2013 | ![]() | 8 (0) |
2013-2014 | → ![]() | 22 (4) |
2014-2015 | ![]() | 31 (8) |
2015-2016 | ![]() | 23 (2) |
Nazionale | ||
2005 | ![]() | 3 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 13 luglio 2016 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver iniziato la carriera nelle serie inferiori croate, nel 2006 approda in Germania, acquistato dall'Hertha Berlino. L'anno successivo viene ceduto in prestito agli olandesi dell'Heracles Almelo, quindi nel 2008 passa a titolo definitivo al Kaiserslautern, con cui conquista una promozione in Bundesliga. Nella stagione 2010-2011 trova una buona continuità in zona gol.[1]
Il 27 gennaio 2011 il Wolfsburg comunica attraverso il proprio sito ufficiale l'acquisizione a parametro zero del giocatore, che si aggrega alla nuova squadra a partire dal mese di luglio.[2]
Dopo 10 presenze e nessuna rete nella prima parte di campionato, il 31 gennaio 2012 passa in prestito all'Hoffenheim dove gioca la seconda parte di campionato, anche qui senza andare in gol.
Tornato al Wolfsburg, il 29 gennaio 2013 viene ceduto in prestito all'Eintracht Francoforte.[3] Il 31 gennaio 2014 ritorna al Kaiserslautern, in seconda serie.
Il 30 gennaio 2015 si trasferisce al Paderborn.[4]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
11-10-2005 | Kaposvár | Ungheria Under-21 ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2006 | - | ![]() |
12-11-2005 | Belgrado | Serbia Under-21 ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2006 | - | ![]() |
16-11-2005 | Velika Gorica | Croazia Under-21 ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2006 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 0 |
Altri progetti
![]() | ![]() |