Stanislaus Kobierski (Düsseldorf, 15 novembre 1910 – Düsseldorf, 18 novembre 1972) è stato un calciatore tedesco, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Stanislaus Kobierski | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1931-1950 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1931-1941 | ![]() | 26 (9) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Italia 1934 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori tedeschi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Giocò per tutta la carriera nel Fortuna Dusseldorf, con cui vinse un campionato tedesco nel 1937.
È l'autore della prima rete della Nazionale tedesca ai campionati mondiali, avendo realizzato il gol di apertura nel successo per 5-2 sul Belgio negli ottavi di finale del mondiale 1934
![]() | ![]() |