sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Stefan Šćepović (in serbo: Cтeфaн Шћeпoвић?; Belgrado, 10 gennaio 1990) è un calciatore serbo, attaccante dell'AEL Limassol.

Stefan Šćepović
Nazionalità  Serbia
Altezza 186 cm
Peso 79 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra AEL Limassol
Carriera
Giovanili
Partizan
OFK Belgrado
2010Sampdoria
Squadre di club1
2008OFK Belgrado4 (0)
2008Mladi Radnik2 (0)
2009Sopot11 (4)
2009OFK Belgrado12 (1)
2010Sampdoria2 (0)
2010Club Bruges4 (0)
2011Kortrijk5 (1)[1]
2011-2012Hapoel Akko25 (11)[2]
2012-2013Partizan14 (7)
2013Ashdod6 (4)[3]
2013-2014Sporting Gijón39 (23)[4]
2014-2015Celtic19 (3)
2015-2017Getafe58 (9)[5]
2017-2018Sporting Gijón15 (4)
2018-2019MOL Vidi16 (7)
2019Jagiellonia6 (0)
2020Machida Zelvia31 (1)
2021Malaga13 (3)
2021-AEL Limassol0 (0)
Nazionale
2010-2011 Serbia U-2112 (7)
2012-2014 Serbia8 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 giugno 2021

Biografia


È il fratello di Marko Šćepović e il figlio di Slađan Šćepović.


Caratteristiche tecniche


Di ruolo centravanti, dispone di ottima fisicità oltre che di buona tecnica e velocità.[6] Il suo altruismo fa sì che lui sia bravo anche nel giocare di sponda e fornire assist.[6]


Carriera



Club



OFK Belgrado

Cresciuto nelle giovanili del Partizan e dell'OFK Belgrado, debutta a 18 nella massima serie serba, ovvero nella Superliga, durante la stagione 2007-2008 giocando 4 partite.

Nel luglio 2008 viene ceduto in prestito al FK Mladi Radnik, club che milita nella seconda serie serba (Prva liga Srbija), dove però viene adoperato solo in 2 partite.

Per questo motivo viene ceduto in prestito nel gennaio 2009 al FK Sopot, che milita nella terza serie serba (Srpska liga), dove gioca 11 partite segnando 4 gol.

Nell'estate 2009 ritorna all'OFK Belgrado e in metà campionato disputa 12 partite segnando un gol nel derby contro il Rad Belgrado.


Sampdoria

Il 21 gennaio 2010 si trasferisce, in prestito con diritto di riscatto, alla Sampdoria.[7]

Viene convocato per la prima volta in prima squadra in occasione di Siena-Sampdoria del 7 febbraio 2010 senza però scendere in campo.[8]

Il 28 febbraio 2010 esordisce in Serie A giocando da titolare la partita Parma-Sampdoria 1-0, a causa delle assenze di Pazzini, Cassano e Pozzi.[9][10]

L'11 aprile 2010 marca la sua seconda presenza in Serie A, subentrando al 57' all'infortunato Cassano nel 102º Derby della Lanterna (finito 1 a 0 per i blucerchiati).


Club Bruges e Kortrijk

Nella notte del 9 luglio 2010 il Club Bruges ne annuncia l'acquisto.[11] In seguito il Club Bruges lo manda in prestito al KV Kortrijk, dove all'esordio il 5 febbraio 2011 va subito a segno nella gara comunque persa 2-1 contro il Verslag Westerlo. Rimane comunque l'unico gol della sua stagione. A fine prestito ritorna infatti al Club Bruges. Il 27 settembre 2011, nonostante il suo contratto sarebbe scaduto nel 2013, il giocatore e la società decidono di rescindere il contratto, lasciando così il giovane attaccante svincolato all'inizio della stagione 2011/2012.[12]


Hapoel Akko

Si trasferisce in Israele, all'Hapoel Akko di Acri. Realizza 13 reti in 31 presenze, e la squadra si piazza al nono posto in classifica.


Partizan Belgrado

L'8 giugno 2012 sigla un contratto di 2 anni con il Partizan Belgrado, squadra nella quale ha iniziato la sua carriera professionistica, dove giocherà affiancando il fratello Marko Šćepović.[13] Al primo appuntamento ufficiale della stagione va subito a segno nella partita di andata del secondo turno valida per i preliminari di Champions League vinta 4-1 in trasferta contro la Valletta.[14]


Nazionale


L'esordio con la maglia della Serbia Under-21 avviene il 18 novembre 2009 nella partita amichevole contro la Danimarca, siglando 2 dei 3 gol realizzati dalla Serbia. Nel 2012 riceve la convocazione nella nazionale maggiore della Serbia.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-2-2012NicosiaCipro 0 – 0 SerbiaAmichevole-
26-5-2012San GalloSpagna 2 – 0 SerbiaAmichevole- 75’
31-5-2012ReimsFrancia 2 – 0 SerbiaAmichevole-
5-6-2012SolnaSvezia 2 – 1 SerbiaAmichevole- 46’
11-10-2013Novi SadSerbia 2 – 0 GiapponeAmichevole- 60’
15-10-2013JagodinaSerbia 5 – 1 MacedoniaQual. Mondiali 20141 62’
15-11-2013DubaiRussia 1 – 1 SerbiaAmichevole- 63’
5-3-2014DublinoIrlanda 1 – 2 SerbiaAmichevole- 86’
Totale Presenze 8 Reti 1

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Celtic: 2014-2015
Celtic: 2014-2015
Videoton: 2017-2018

Note


  1. 8 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. 31 (13) se si comprendono le presenze nei play-out.
  3. 13 (6) se si comprendono le presenze nei play-out.
  4. 41 (23) se si comprendono le presenze nei play-off.
  5. 59 (9) se si comprendono le presenze nei play-off.
  6. "Scepa" Scepovic, ecco il bomber venuto dall'Est, su sampdoria.it, 21 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2010).
  7. Baby rinforzo: dall'OFK Belgrado arriva Stefan Scepovic, su sampdoria.it, 21 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2010).
  8. Stefan Scepovic convocato per la trasferta di Siena, su sampdoria.it (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2010).
  9. Parma-Sampdoria 1-0, su genova.repubblica.it. URL consultato il 23 marzo 2020.
  10. Parma 1 - Sampdoria 0. La gara del rigore-non rigore, su Il Secolo XIX, 28 febbraio 2010. URL consultato il 23 marzo 2020.
  11. Spits Stefan Scepovic van Sampdoria tekent bij Club ! Archiviato il 15 luglio 2010 in Internet Archive.
  12. UFFICIALE: Bruges, rescissione per Scepovic TMW.com
  13. Stefan Šćepović se vratio u svoju kucu Archiviato il 10 giugno 2012 in Internet Archive. Partizan.rs
  14. Champions League, risultati dei preliminari Archiviato il 20 luglio 2012 in Internet Archive. eurosport.com

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Stefan Šćepović

Stefan Šćepović (Serbian Cyrillic: Стефан Шћеповић, pronounced [stêfa:n ʃtɕêpoʋitɕ]; born 10 January 1990) is a Serbian footballer who plays for Cypriot club AEL Limassol as a striker.[1]

[es] Stefan Šćepović

Stefan Šćepović (Belgrado, Yugoslavia, 10 de enero de 1990) es un futbolista serbio que juega como delantero en el AEL Limassol de la Primera División de Chipre.

[fr] Stefan Šćepović

Stefan Šćepović (en serbe en écriture cyrillique : Cтeфaн Шћeпoвић), né le 10 janvier 1990 à Belgrade en Serbie, est un footballeur international serbe qui évolue au poste d'attaquant au Videoton FC en prêt du Getafe CF.
- [it] Stefan Šćepović

[ru] Шчепович, Стефан

Сте́фан Шче́пович (серб. Стефан Шћеповић; 10 января 1990, Белград, Югославия) — сербский футболист, нападающий испанского клуба «Малага». Выступал в сборной Сербии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии