Teodoro Piccinno (Poggiardo, 27 ottobre 1966) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Teodoro Piccinno | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2003 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1984-1985 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1985-1987 | ![]() | 36 (2) |
1987-1988 | ![]() | 33 (3) |
1988-1989 | ![]() | 29 (1) |
1989-1992 | ![]() | 86 (3) |
1992-1993 | ![]() | 34 (0) |
1993-1994 | ![]() | 40 (0) |
1994-1995 | ![]() | 16 (0) |
1995-1996 | ![]() | 32 (1) |
1996-1997 | ![]() | 16 (0) |
1997-1999 | ![]() | 17 (0) |
1999-2000 | ![]() | 20 (0) |
2000-2001 | ![]() | 11 (1) |
2001-2002 | ![]() | 23 (0) |
2002-2003 | ![]() | ? (?) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver militato nelle giovanili dell'Inter, debutta in Serie C1 con il Brindisi nel 1985 e, dopo un anno al Nola in Serie C2, debutta in Serie B con il Catanzaro nel 1988.
L'anno successivo passa alla Casertana dove, dopo una lunga rimonta al termine del campionato di Serie C1 1990-1991, raggiunge nuovamente la Serie B[1]. Resta un altro anno a Caserta prima di disputare un'altra stagione in serie cadetta con il Taranto.
Negli anni successivi è in Serie C1 con Casarano, Barletta, Carpi, in Serie C2 con il Nardò, ed infine chiude la carriera tra i dilettanti con Taurisano, Pro Italia Galatina e Francavilla Fontana.
![]() | ![]() |