Theo van Duivenbode (Amsterdam, 1º novembre 1943) è un ex calciatore olandese, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Theo van Duivenbode | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 1975 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
1964-1969 | ![]() | 135 (6) |
1969-1973 | ![]() | 83 (1) |
1973-1975 | ![]() | 46 (0) |
Nazionale | ||
1968-1970 | ![]() | 5 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Terzino sinistro, esordisce nell'Ajax nella stagione 1964-1965, vincendo tre titoli ed una Coppa nazionale. Gioca inoltre titolare nella finale della Coppa dei Campioni 1968-1969, persa contro il Milan.
Si trasferisce subito dopo al Feyenoord, con cui vince la Coppa dei Campioni 1969-1970 e la Coppa Intercontinentale 1970, oltre ad altri due titoli. Nel 1973 passa all'Haarlem, dove termina la carriera nel 1975.
Gioca 5 partite con la nazionale olandese, dal 1968 al 1970[1].
Altri progetti
![]() |