sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Thomas Bickel (Aarberg, 6 ottobre 1963) è un ex calciatore svizzero, di ruolo centrocampista, che ha partecipato con la Svizzera al Campionato mondiale di calcio 1994 tenutosi negli Stati Uniti.

Thomas Bickel
Nazionalità  Svizzera
Altezza 184 cm
Peso 77 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1997
Carriera
Squadre di club1
1984-1985Bienne29 (6)
1985-1988Zurigo92 (19)
1988-1995Grasshoppers178 (24)
1995-1997Vissel Kōbe75 (21)
Nazionale
1986-1995 Svizzera52 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Club


Bickel esordì come professionista nel Bienne, al tempo militante nella Lega Nazionale B (oggi Challenge League), marcando 29 presenze e 6 reti.[1] Dopo solo una stagione, terminata con il quarto posto del Bienne, venne ingaggiato dall'F.C. Zurigo debuttando nella Lega Nazionale A (oggi Super League).[1] Bickel rimase con il club di Zurigo per tre stagioni, raccogliendo 92 presenze e 19 reti[1]: la squadra ottenne un quarto ed un sesto posto, prima di retrocedere nella stagione 1987-1988. A questo punto, Bickel entrò a far parte dell'altro club di Zurigo, il Grasshoppers, rivale dell'F.C. Zurigo.[2]

Con il Grasshoppers vinse tre campionati svizzeri, due Coppe Svizzere e una Supercoppa di Svizzera in sette stagioni,[1] raccogliendo un totale di 178 presenze e 24 reti con il club[1] e vincendo il premio di Calciatore svizzero dell'anno nel 1994. All'età di 32 anni decise di terminare la sua carriera in Oriente e accettò l'offerta del Vissel Kobe, militante al tempo nella seconda divisione giapponese (chiamata Japan Football League). Nel 1996 il club venne promosso in prima divisione, e nella stagione successiva Bickel giocò con Michael Laudrup in quella che fu la sua ultima annata prima del ritiro dal calcio giocato. Con il Vissel, lo svizzero disputò 75 gare mettendo a segno 21 reti.[1]


Nazionale


Bickel esordì con la maglia della Svizzera il 19 agosto 1986, nella vittoria per 2-0 contro la Francia.[3] Con la Nazionale partecipò al Campionato mondiale di calcio 1994: la squadra arrivò agli ottavi di finale, dove venne sconfitta per 3-0 dalla Spagna.[4] In totale, con la maglia della Nazionale Bickel marcò 52 presenze e 5 reti[3] in quasi dieci anni di presenze.


Palmarès


Club

Grasshoppers: 1989-1990, 1990-1991
Grasshoppers: 1988-1989, 1989-1990, 1993-1994
Grasshoppers: 1989

Individuale

  • Calciatore svizzero dell'anno: 1994

Note


  1. (DE) Thomas Bickel, su hattrick.ch. URL consultato il 9 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2014).
  2. Si veda Derby di Zurigo.
  3. (DE) Thomas Bickel - Nationalmannschaft, su hattrick.ch. URL consultato il 9 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2014).
  4. (EN) World Cup 1994, su rsssf.com. URL consultato il 9 maggio 2010 (archiviato l'8 ottobre 2018).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Thomas Bickel

Thomas Bickel (* 6. Oktober 1963 in Aarberg, Kanton Bern, Schweiz) ist ein ehemaliger Schweizer Fussballnationalspieler.

[en] Thomas Bickel

Thomas Bickel (born 6 October 1963) is a Swiss former professional footballer who played as a midfielder.

[es] Thomas Bickel

Thomas Bickel (n. Aarberg, Suiza, 6 de octubre de 1963) es un exfutbolista suizo, que se desempeñó como mediocampista y militó en diversos clubes de Suiza y Japón.

[fr] Thomas Bickel

Thomas Bickel, né le 6 octobre 1963 à Aarberg (Suisse), est un footballeur international suisse, qui évolue au poste de milieu de terrain.
- [it] Thomas Bickel

[ru] Биккель, Томас

Томас Биккель (нем. Thomas Bickel, родился 6 октября 1963 в Арберге) — швейцарский футболист, полузащитник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии