sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Thomas Buffel (Oostkamp, 19 febbraio 1981) è un ex calciatore belga, di ruolo centrocampista avanzato o attaccante.

Thomas Buffel
Nazionalità  Belgio
Altezza 175 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 2019
Carriera
Squadre di club1
2000-2002Excelsior27 (15)
2002-2005Feyenoord101 (36)
2005-2008Rangers56 (9)
2008-2009Cercle Bruges41 (5)
2009-2018Genk303 (43)[1]
2018-2019Zulte Waregem18 (4)[2]
Nazionale
2002-2013 Belgio35 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 luglio 2018

In passato ha vestito le maglie di Excelsior Rotterdam, Feyenoord e Rangers.


Biografia


Sposato con Stephanie De Buysser, quest'ultima è morta il 26 gennaio 2017.[3]


Carriera



Club


Buffel iniziò la carriera in patria, prima nel Ruddervoordem, squadra della sua città, poi al Cercle Brugge. Nel 1999 arrivò il trasferimento nei Paesi Bassi al Feyenoord. Viste le poche opportunità di giocare in prima squadra, venne girato nel 2000 alla squadra satellite del Feyenoord, l'Excelsior, per affinare la tecnica e fare esperienza. Dopo 2 anni di ulteriore gavetta, nel 2002 Buffel rientrò al Feyenoord e si guadagnò il posto da titolare, giocando in tre stagioni circa 100 incontri con 38 goal.

A causa di questioni di contratto con il manager della squadra Ruud Gullit, nel gennaio 2005 Buffel lasciò il club olandese per andare in Scozia nei Rangers, che versò al Feyenoord 2.300.000 sterline. L'esordio fu in un derby di Coppa di Scozia perso contro gli storici rivali del Celtic per 1-2. A dispetto dell'inizio non incoraggiante, Buffel riuscì a inserirsi bene nella squadra e alla fine della stagione conquistò il double campionato / Coppa di Lega, giocando in totale 18 volte e segnando 5 goal.

Dopo aver rifiutato il trasferimento presso i tedeschi dell'Hannover 96, Buffel è messo fuori squadra a causa di un intervento chirurgico al ginocchio che ne permetterà il riutilizzo solo nella stagione 2007-2008, al termine della quale passa al Cercle Bruges.

Nel gennaio 2010, dopo 36 presenze e 6 gol, passa al Genk firmando un contratto di un anno e mezzo. Il 9 giugno 2011 prolunga il contratto fino al[2013.


Nazionale


Buffel debuttò con la sua nazionale nell'ottobre 2002 contro Andorra. Vanta 35 presenze 6 reti con la squadra in maglia rossa.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-10-2002Andorra la VellaAndorra 0 – 1 BelgioQual. Euro 2004-
16-10-2002TallinnEstonia 0 – 1 BelgioQual. Euro 2004- 89’
12-2-2003AnnabaAlgeria 1 – 3 BelgioAmichevole- 82’
29-3-2003ZagabriaCroazia 4 – 0 BelgioQual. Euro 2004-
30-4-2003BruxellesBelgio 3 – 1 PoloniaAmichevole1
7-6-2003SofiaBulgaria 2 – 2 BelgioQual. Euro 2004-
11-6-2003GandBelgio 3 – 0 AndorraQual. Euro 2004- 73’
20-8-2003BruxellesBelgio 1 – 1 Paesi BassiAmichevole- 86’
10-9-2003BruxellesBelgio 2 – 1 CroaziaQual. Euro 2004- 87’
11-10-2003LiegiBelgio 2 – 0 EstoniaQual. Euro 20041 87’
18-2-2004BruxellesBelgio 0 – 2 FranciaAmichevole- 85’
31-3-2004ColoniaGermania 3 – 0 BelgioAmichevole-
28-4-2004BruxellesBelgio 2 – 3 TurchiaAmichevole- 82’
29-5-2004BruxellesPaesi Bassi 0 – 1 BelgioAmichevole-
18-8-2004OsloNorvegia 2 – 2 BelgioAmichevole2 55’ 70’
4-9-2004CharleroiBelgio 1 – 1 LituaniaQual. Mondiali 2006-
9-10-2004SantanderSpagna 2 – 0 BelgioQual. Mondiali 2006- 79’
17-11-2004BruxellesBelgio 0 – 2 Serbia e MontenegroQual. Mondiali 2006-
9-2-2005il CairoEgitto 4 – 0 BelgioAmichevole- 74’
26-3-2005BruxellesBelgio 4 – 1 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 20061 30’ 90’
30-3-2005SerravalleSan Marino 1 – 2 BelgioQual. Mondiali 2006- 38’
4-6-2005BelgradoSerbia e Montenegro 0 – 0 BelgioQual. Mondiali 2006- 89’
3-9-2005ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 0 BelgioQual. Mondiali 2006- 67’
7-9-2005AnversaBelgio 8 – 0 San MarinoQual. Mondiali 20061
8-10-2005BruxellesBelgio 0 – 2 SpagnaQual. Mondiali 2006- 61’
11-5-2006SittardArabia Saudita 1 – 2 BelgioAmichevole- 46’
20-5-2006TrnavaSlovacchia 1 – 1 BelgioAmichevole- 77’
24-5-2006GenkBelgio 3 – 3 TurchiaAmichevole- 16’ 46’
16-8-2006BruxellesBelgio 0 – 0 KazakistanQual. Euro 2008-
20-8-2008NorimbergaGermania 2 – 0 BelgioAmichevole- 61’
14-10-2009TallinnEstonia 2 – 0 BelgioQual. Mondiali 2010- 46’
14-11-2009GandBelgio 3 – 0 UngheriaAmichevole- 87’
3-3-2010BruxellesBelgio 0 – 1 CroaziaAmichevole- 75’
19-5-2010BruxellesBelgio 2 – 1 BulgariaAmichevole-
6-2-2013BrugesBelgio 2 – 1 SlovacchiaAmichevole- 78’
Totale Presenze 35 Reti 6

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Rangers: 2007-2008
Rangers: 2007-2008
Genk: 2010-2011
Genk: 2012-2013
Genk: 2011

Note


  1. 314 (45) considerando i play-off.
  2. 19 (4) considerando i play-off.
  3. (NL) Echtgenote Thomas Buffel overleden, su web.archive.org, 26 gennaio 2017. URL consultato il 27 maggio 2021 (archiviato il 28 gennaio 2017).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Thomas Buffel

Thomas Buffel (* 19. Februar 1981 in Brügge, Belgien) ist ein ehemaliger belgischer Fußballspieler. Er spielte im Mittelfeld, konnte aber auch im Angriff eingesetzt werden.

[en] Thomas Buffel

Thomas Buffel (Dutch pronunciation: [ˈtoːmɑz ˈbɵfəl],[1] born 19 February 1981) is a Belgian former professional footballer who played as an attacking midfielder or forward. He represented the Belgium national team at international level.

[es] Thomas Buffel

Thomas Buffel (Brujas, 19 de febrero de 1981) es un exfutbolista belga que jugaba de centrocampista.

[fr] Thomas Buffel

Thomas Buffel est un footballeur international belge[1] devenu entraîneur, né le 19 février 1981 à Bruges[2] (Belgique).
- [it] Thomas Buffel

[ru] Буффель, Томас

Томас Буффель (нидерл. Thomas Buffel; родился 19 февраля 1981 года в Брюгге, Бельгия) — бельгийский футболист, полузащитник. Выступал в сборной Бельгии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии