sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Thomas Heurtaux (Lisieux, 3 luglio 1988) è un calciatore francese, difensore attualmente svincolato.

Thomas Heurtaux
Heurtaux nel 2012
Nazionalità  Francia
Altezza 183[1] cm
Peso 78[1] kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
2003-2008Caen
Squadre di club1
2008-2009Cherbourg25 (1)
2009-2012Caen97 (5)
2012-2017Udinese102 (5)
2017-2018Verona17 (0)
2018-2019Ankaragücü4 (0)
2019-2020Salernitana6 (0)
2021Pohronie16 (0)
Nazionale
2005-2006 Francia U-180 (0)
2006-2007 Francia U-191 (0)
2010 Francia U-203 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 dicembre 2021

Caratteristiche tecniche


Difensore centrale di piede destro dotato di una buona tecnica, non disdegna lanci interessanti o avanzate palla al piede. Buon fisico, reso più importante di quello che è dalla grinta che Heurtaux mette in campo, grinta che mette nelle sue scivolate, spesso ben fatte, specialmente per fermare i tiri. Non è molto veloce o agile ma colma in parte queste mancanze con la sua esplosività.


Carriera



Club



Cherbourg e Caen

Cresciuto nelle giovanili del Caen[2], il 2 luglio 2008 viene ceduto in prestito al Cherbourg in Championnat National (terza serie francese): nella stagione colleziona 25 presenze ed una rete in Campionato ed una gara di Coupe de France.

Nel 2009, dopo esser rientrato dal prestito, arriva il giorno del suo debutto in prima squadra: il 10 agosto esordisce in occasione della partita di Ligue 2 vinta per 1 a 0 contro il Nantes[3], giocando gli interi 90 minuti. In stagione prende parte a 30 gare di Ligue 2, di cui ben 27 da titolare, contribuendo in maniera importante alla vittoria da parte del Caen del Campionato di seconda divisione venendo così promosso in Ligue 1 per la stagione successiva.

La sua prima stagione in Ligue 1 lo vede schierato in campo in 31 gare, ottenendo la sua prima espulsione in carriera il 15 gennaio 2011, durante la partita giocata con il Brest[4]. Conclude la sua seconda stagione con il Caen con il totale di 34 gare disputate.

La stagione seguente lo vede sbloccarsi a livello realizzativo infatti in 36 gare di Campionato riesce a segnare ben 5 gol: il primo il 28 agosto contro il Rennes[5], poi altre 4 reti contro Stade Brestois (15 ottobre 2011), PSG (il 29 ottobre e il 17 marzo 2012) e il 2 maggio contro il Lorient.


Udinese

Il 25 maggio 2012 il direttore sportivo dell'Udinese Fabrizio Larini annuncia il tesseramento del giocatore per la stagione successiva[6]. Esordisce con la nuova maglia il 25 agosto 2012 nella prima giornata di campionato in cui i friulani vengono sconfitti in trasferta dalla Fiorentina. La sua prima stagione in Italia lo vede schierato in campo per 20 volte, di cui 2 di UEFA Europa League nella quale esordisce il 22 novembre contro il Futbol'nyj Klub Anži.

Il 1º settembre 2013 mette a segno il suo primo gol col club bianconero nella partita di campionato Udinese-Parma (3-1). Realizza in stagione altre 3 reti contro la Fiorentina (24 novembre 2013), il Napoli (7 dicembre 2013) e il Livorno (21 dicembre). Conclude l'annata 2013-2014 con 39 gare e 4 gol totali tra Serie A, Coppa Italia ed Europa League.

Nel 2014-2015 realizza un'altre rete, il 29 settembre contro il Parma, in 28 gare tra Serie A e Coppa Italia. La stagione 2015-2016 lo vede in campo solamente in 16 occasioni sia per scelta tecnica sia a causa di malanni fisici, tra cui una tendinite. Anche nella stagione seguente 2016-2017 trova poco spazio con sole 13 presenze complessive.


Hellas Verona

Il 12 luglio 2017 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al Verona, neo-promosso in Serie A.[7][8] Debutta con i veneti il 19 agosto, in occasione della prima giornata di campionato, nella sconfitta interna col Napoli per 3-1. Gioca 19 gare complessive (17 in campionato e 2 in Coppa Italia) e conclude il campionato con l'immediato ritorno in serie B.


Ankaragücü

Il 18 agosto 2018 passa all'Ankaragücü.Il 10 agosto del 2019 rescinde il contratto e si svincola a causa dei mancati pagamenti di stipendio e dopo essere stato messo fuori rosa.


Salernitana

Il 2 settembre 2019 viene ingaggiato dalla Salernitana, dove firma un contratto annuale, che lo vede debuttare nel campionato di serie B. [9]


Nazionale


Nel 2005 viene convocato dal c.t. dell'Under-18, per disputare alcune amichevoli con la selezione. Un anno più tardi partecipa, con l'Under-19, alle qualificazioni per gli Europei Under-19 del 2007, da disputare in Austria[10].

Nel 2010, una volta conclusa la stagione con il Caen in campionato, partecipa con i Bleus al Torneo di Tolone di quell'anno[11], collezionando 3 presenze a fine torneo, con la formazione Under-20 posizionatasi al terzo posto.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 4 settembre 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009 CherbourgCN251CF+CdL1+00------261
2009-2010 CaenL2300CF+CdL1+00------310
2010-2011L1310CF+CdL1+20------340
2011-2012L1365CF+CdL0+10------375
Totale Caen97550----1025
2012-2013 UdineseA170CI10UCL+UEL0+20---200
2013-2014A324CI40UEL30---394
2014-2015A261CI20------281
2015-2016A150CI10------160
2016-2017A120CI10------130
Totale Udinese10259050--1165
2017-2018 VeronaA170CI20------190
2018-2019 Ankaragücü SL 0 0 TK 0 0 - - - - - - 0 0
2019-2020 Salernitana B 6 0 CI 0 0 - - - - - - 6 0
gen.-lug. 2021 Pohronie SL 16 0 CS 0 0 - - - - - - 16 0
Totale carriera2631117050--28511

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Caen: 2009-2010

Note


  1. Thomas Heurtaux, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 28 aprile 2012.
  2. (FR) Thomas Heurtaux, l'histoire d'une ascension contrariée, su caen.maville.com, maville.com, 9 novembre 2009. URL consultato il 28 aprile 2012.
  3. Caen vs. Nantes 1 - 0, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 29 aprile 2012.
  4. Brest vs. Caen 1 - 3, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 29 aprile 2012.
  5. Stade Rennes vs. Caen 3 - 2, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 28 aprile 2012.
  6. Udinese.it, UDINESE CHANNEL - Larini 'presenta' Heurtaux... [collegamento interrotto], su udinese.it, 25 maggio 2012. URL consultato il 25 maggio 2012.
  7. Benvenuto Thomas Heurtaux hellasverona.it
  8. HEURTAUX IN PRESTITO ALL'HELLAS VERONA udinese.it
  9. Thomas Heurtaux è un giocatore della Salernitana, su US Salernitana 1919 | Sito ufficiale della U.S. Salernitana 1919, 2 settembre 2019. URL consultato il 5 settembre 2019.
  10. (FR) La France qualifiée !, su fff.fr, 13 maggio 2007. URL consultato il 28 aprile 2012.
  11. (FR) 38ème Festival Iinternational De Toulon Et Du Var (PDF), su fff.fr, 12 maggio 2010. URL consultato il 29 aprile 2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Thomas Heurtaux

Thomas Heurtaux (French pronunciation: ​[tɔmɑ œʁto]; born 3 July 1988) is a French professional footballer who currently plays for Pohronie in the Fortuna Liga.
- [it] Thomas Heurtaux

[ru] Эрто, Тома

Тома Эрто (фр. Thomas Heurtaux; родился 3 июля 1988 года в Лизьё, Франция) — французский футболист, защитник клуба «Анкарагюджю».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии