Thomas Strunz (Duisburg, 25 aprile 1968) è un ex calciatore e dirigente sportivo tedesco.
Thomas Strunz | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 2001 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1981-1989 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1986-1989 | ![]() | 94 (30) |
1989-1992 | ![]() | 59 (12) |
1992-1995 | ![]() | 79 (9) |
1995-2001 | ![]() | 97 (11) |
Nazionale | ||
1990-1999 | ![]() | 41 (1) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Inghilterra 1996 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Centrocampista difensivo, discreto incontrista centrale attivo all'occorrenza anche sulle fasce, Strunz cominciò la sua carriera nelle giovanili del Duisburg, la squadra della sua città. Nel 1989 venne acquistato dal Bayern Monaco, dove giocò senza regolarità fino alla stagione 1991-1992; al termine di tale annata venne ceduto in prestito allo Stoccarda e rimase nel club fino al 1995, giocando sempre da titolare. Durante questo periodo fu anche convocato per i Mondiali del 1994 dal ct tedesco Berti Vogts ed ebbe la maglia numero 2.
Dalla stagione 1995-1996 sino a quella 2000-2001 tornò a vestire la casacca del Bayern; nell'estate del 2001 si ritirò come calciatore, continuando tuttavia a lavorare come dirigente calcistico. La sua seconda esperienza nei bavaresi fu tormentata da vari infortuni. Attivo anche con la Nazionale tedesca, Strunz fu convocato per 41 partite tra il 1990 ed il 1999 dai commissari tecnici Berti Vogts ed Erich Ribbeck, trionfando agli Europei del 1996.
Dal 25 agosto al 31 dicembre 2004 fu il vice-allenatore del Borussia Mönchengladbach. Il 1º gennaio 2005 venne assunto come general manager dal Wolfsburg, da cui fu esonerato il 19 dicembre dello stesso anno a seguito della sconfitta casalinga 3-2 contro il Kaiserslautern.
Il 10 marzo 1998 venne duramente criticato dal suo allenatore Giovanni Trapattoni, il quale, durante una conferenza stampa, gli rimproverò lo scarso rendimento nella squadra del Bayern.[1] In tale occasione Trapattoni, all'interno di un discorso in un tedesco piuttosto maccheronico, pronunciò vigorosamente, ripetutamente e con forte accento italiano il cognome Strunz; ciò rese l'episodio popolare, principalmente a causa dell'assonanza con una parolaccia italiana di uso comune che indica, figurativamente, una persona spregevole e inaffidabile.
Nel 2004 la moglie Claudia ha chiesto il divorzio per poi sposarsi con un altro calciatore, Stefan Effenberg[2].
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
10-10-1990 | Stoccolma | Svezia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Amichevole | - | |
31-10-1990 | Lussemburgo | Lussemburgo ![]() | 2 – 3 | ![]() | Qual. Euro 1992 | - | |
9-9-1992 | Copenaghen | Danimarca ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-6-1993 | Washington | Germania ![]() | 3 – 3 | ![]() | USA Cup | - | ![]() |
13-6-1993 | Chicago | Stati Uniti ![]() | 3 – 4 | ![]() | USA Cup | - | |
19-6-1993 | Detroit | Germania ![]() | 2 – 1 | ![]() | USA Cup | - | |
18-12-1993 | San Francisco | Stati Uniti ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
22-12-1993 | Città del Messico | Messico ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
23-3-1994 | Stoccarda | Germania ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
27-4-1994 | Abu Dhabi | Emirati Arabi Uniti ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
29-5-1994 | Hannover | Germania ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
2-6-1994 | Vienna | Austria ![]() | 1 – 5 | ![]() | Amichevole | - | |
8-6-1994 | Toronto | Canada ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
17-6-1994 | Chicago | Bolivia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Mondiali 1994 - 1º turno | - | ![]() |
21-6-1994 | Chicago | Spagna ![]() | 1 – 1 | ![]() | Mondiali 1994 - 1º turno | - | |
10-7-1994 | New York | Bulgaria ![]() | 2 – 1 | ![]() | Mondiali 1994 - Quarti di finale | - | ![]() |
7-9-1994 | Mosca | Russia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
12-10-1994 | Budapest | Ungheria ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
16-11-1994 | Tirana | Albania ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | ![]() |
14-12-1994 | Chișinău | Moldavia ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | ![]() |
18-12-1994 | Kaiserslautern | Germania ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | ![]() |
7-6-1995 | Sofia | Bulgaria ![]() | 3 – 2 | ![]() | Qual. Euro 1996 | 1 | ![]() |
23-8-1995 | Bruxelles | Belgio ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-9-1995 | Norimberga | Germania ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | |
15-11-1995 | Berlino | Germania ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | ![]() |
29-5-1996 | Melbourne | Australia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
4-6-1996 | Mannheim | Germania ![]() | 9 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-6-1996 | Manchester | Rep. Ceca ![]() | 0 – 2 | ![]() | Euro 1996 - 1º turno | - | ![]() |
16-6-1996 | Manchester | Germania ![]() | 3 – 0 | ![]() | Euro 1996 - 1º turno | - | ![]() |
19-6-1996 | Manchester | Germania ![]() | 0 – 0 | ![]() | Euro 1996 - 1º turno | - | ![]() ![]() ![]() |
26-6-1996 | Londra | Inghilterra ![]() | 1 – 1 dts (5 – 6 dtr) | ![]() | Euro 1996 - Semifinale | - | ![]() |
30-6-1996 | Londra | Rep. Ceca ![]() | 1 – 2 gg | ![]() | Euro 1996 - Finale | - | |
4-9-1996 | Danzica | Polonia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
9-11-1996 | Norimberga | Germania ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | ![]() |
18-11-1998 | Gelsenkirchen | Germania ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-3-1999 | Belfast | Irlanda del Nord ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Euro 2000 | - | |
31-3-1999 | Norimberga | Germania ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2000 | - | |
28-4-1999 | Brema | Germania ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
4-6-1999 | Leverkusen | Germania ![]() | 6 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2000 | - | |
4-9-1999 | Helsinki | Finlandia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2000 | - | ![]() |
8-9-1999 | Dortmund | Germania ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2000 | - | ![]() ![]() |
Totale | Presenze | 41 | Reti | 1 |
Altri progetti
![]() | ![]() |