Tino-Sven Sušić (Sarajevo, 13 febbraio 1992) è un calciatore bosniaco con cittadinanza belga, centrocampista.
Tino-Sven Sušić | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 78 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
2004-2007 | ![]() | |
2007-2009 | ![]() | |
2009-2012 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2012-2016 | ![]() | 104 (19) |
2016-2017 | ![]() | 15 (0) |
2017-2018 | → ![]() | 4 (0) |
2018 | ![]() | 0 (0)[1] |
2018-2019 | ![]() | 27 (5) |
2019 | ![]() | 2 (0) |
2020-2021 | ![]() | 26 (2) |
2021-2022 | ![]() | 8 (0) |
2022 | ![]() | 3 (0) |
Nazionale | ||
2010 | ![]() | 3 (1) |
2010 | ![]() | 6 (0) |
2014-2016 | ![]() | 9 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 27 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato a Sarajevo, si è trasferito sin da piccolo con la sua famiglia in Belgio. Tino è figlio di Sead e nipote del più noto Safet Sušić, ex CT della nazionale bosniaca.
Nasce come trequartista, gioca prevalentemente come centrocampista offensivo; è bravo tecnicamente, può anche giocare nel 4-2-3-1 come mediano basso oppure da interno sinistro di centrocampo.
Ha iniziato la sua carriera calcistica con le giovanili del Visé, per poi passare al Genk ed infine allo Standard Liegi.
Nel giugno 2012 è passato ai croati dell'Hajduk Spalato.
Inizia a giocare per le rappresentative giovanili della nazionale belga Under-18 e Under-19.
Nell'ottobre 2013 sceglie di rappresentare la Nazionale bosniaca, dove ha esordito ufficialmente il 5 marzo 2014 nell'amichevole persa 2-0 contro l'Egitto.
Viene poi convocato per i mondiali 2014 dallo zio c.t. Safet.[2]
Statistiche aggiornate al 21 luglio 2016
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012-2013 | ![]() | 1.HNL | 17 | 1 | CC | 7 | 3 | UEL | 1 | 0 | - | - | - | 25 | 4 |
2013-2014 | 1.HNL | 32 | 3 | CC | 3 | 0 | UEL | 4 | 0 | SC | 1 | 0 | 40 | 3 | |
2014-2015 | 1.HNL | 26 | 3 | CC | 4 | 1 | UEL | 3 | 2 | - | - | - | 33 | 6 | |
2015-2016 | 1.HNL | 27 | 12 | CC | 5 | 3 | UEL | 5 | 0 | - | - | - | 37 | 15 | |
2016-2017 | 1.HNL | 2 | 0 | CC | 0 | 0 | UEL | 2 | 1 | - | - | - | 4 | 1 | |
Totale carriera | 102 | 19 | 19 | 7 | 13 | 2 | 1 | 0 | 135 | 28 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bosnia ed Erzegovina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
5-3-2014 | Innsbruck | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
3-6-2014 | Chicago | Messico ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
21-6-2014 | Cuiabá | Nigeria ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mondiali 2014 - 1º turno | - | ![]() |
25-6-2014 | Salvador | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 3 – 1 | ![]() | Mondiali 2014 - 1º turno | - | ![]() |
9-9-2014 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
10-10-2014 | Cardiff | Galles ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | |
13-10-2014 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
31-3-2015 | Vienna | Austria ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-10-2016 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 9 | Reti | 0 |
Altri progetti
![]() | ![]() |