Titus Ozon (Bucarest, 13 maggio 1927 – 24 novembre 1996) è stato un allenatore di calcio e calciatore rumeno, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio rumeni e calciatori rumeni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Titus Ozon | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Peso | 65 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex Attaccante) | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1944-1948 | ![]() | 33 (26) |
1948-1950 | ![]() | 38 (20) |
1951 | ![]() | 17 (8) |
1952-1954 | ![]() | 56 (35) |
1955-1958 | ![]() | 66 (44) |
1958-1964 | ![]() | 79 (33) |
Nazionale | ||
1952-1962 | ![]() | 22 (7) |
Carriera da allenatore | ||
1964-1968 | ![]() | |
1968-1970 | ![]() | |
1971 | ![]() | |
1972-1974 | ![]() | |
1974-1975 | ![]() | |
1975-1976 | ![]() | |
1976-1977 | ![]() | |
1977-1978 | ![]() | |
1978-1979 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fu capocannoniere del campionato rumeno nel 1952 e nel 1953. Con la sua Nazionale prese parte ai Giochi Olimpici del 1952.
![]() | ![]() |