sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Thomas David Heaton (Chester, 15 aprile 1986) è un calciatore inglese, portiere del Manchester Utd.

Tom Heaton
Heaton con la maglia del Burnley nel 2015
Nazionalità  Inghilterra
Altezza 188 cm
Peso 85 kg
Calcio
Ruolo Portiere
Squadra Manchester Utd
Carriera
Giovanili
2002-2004Manchester Utd
Squadre di club1
2004-2005Manchester Utd0 (0)
2005-2006Swindon Town14 (-23)
2006-2008Manchester Utd0 (0)
2008-2009Cardiff City21 (-23)
2009-2010Rochdale12 (-11)
2010Wycombe15 (-20)
2010-2012Cardiff City29 (-31)
2012-2013Bristol City43 (-77)
2013-2019Burnley188 (-203)
2019-2021Aston Villa20 (-35)
2021-Manchester Utd1 (0)
Nazionale
2001 Inghilterra U-164 (0)
2002-2003 Inghilterra U-179 (0)
2004 Inghilterra U-182 (0)
2004 Inghilterra U-191 (0)
2008-2009 Inghilterra U-213 (0)
2016-2019 Inghilterra3 (-4)
 UEFA Nations League
BronzoPortogallo 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º agosto 2022

Carriera



Club



Manchester United e prestiti vari

Cresce nelle giovanili del Manchester United senza riuscire mai a debuttare nella prima squadra. Dal 2005 inizia ad essere ceduto in prestito, prima allo Swindon Town e all'Anversa, quindi nel 2008-2009 al Cardiff City dove disputa la sua prima stagione da titolare aiutando la squadra a qualificarsi per i play-off.


Cardiff City e Bristol City

Heaton al Cardiff City nel 2011.
Heaton al Cardiff City nel 2011.

Dopo vari prestiti ad altri club di serie inferiori inglesi nel 2010-2011 torna al Cardiff City, questa volta a titolo definitivo. Dopo l'infortunio del portiere titolare David Marshall diventa il numero 1 e aiuta la squadra a raggiungere la 4ª posizione in campionato, fallendo però la promozione in Premier League.

L'anno successivo parte di nuovo da riserva di Marshall e alla fine dell'anno rifiuta il nuovo contratto propostogli preferendo accasarsi al Bristol City. Nella squadra inglese ottiene finalmente il posto da titolare, ma la stagione si rivela presto disastrosa, concludendosi con un ultimo posto a 10 punti dalla penultima classificata.


Burnley

Heaton, nel 2016, in uscita sull'attaccante dell'Arsenal Walcott.
Heaton, nel 2016, in uscita sull'attaccante dell'Arsenal Walcott.

L'anno seguente cambia nuovamente squadra, firmando un contratto di due anni con il Burnley e ottenendo subito la promozione diretta in Premier League, grazie al 2º posto ottenuto in Championship alle spalle del Leicester City. Dopo il penultimo posto nella Premier League 2014-2015, la squadra si riscatta immediatamente ottenendo una nuova promozione nella massima serie grazie alla vittoria della Championship 2015-2016, durante la quale Heaton mantiene inviolata la porta in ben 20 occasioni, secondo solo al portiere del Middlesbrough Dīmītrios Kōnstantopoulos.

Il 20 luglio 2016 firma un nuovo contratto che lo lega fino al 2020 con il club del Lancashire ed inizia la sua quarta stagione da titolare, la seconda in Premier League. Il 29 ottobre risultò decisivo nel pareggio per 0-0 ottenuto proprio in casa del suo vecchio club, il Manchester United, mantenendo la porta inviolata nonostante i 37 tiri in porta degli avversari.[1]


Aston Villa

Il 1º agosto del 2019 viene acquistato a titolo definitivo dall'Aston Villa neopromosso in Premier League.[2] Ai Villans non trova molto spazio a causa della presenza dell'argentino Emiliano Martínez, arrivato dall'Arsenal.

Il 28 maggio 2021 viene comunicato il suo addio al club.[3]


Ritorno al Manchester United

Il 2 luglio 2021 viene ufficializzato il suo ritorno al Manchester United, con un contratto biennale.[4]


Nazionale


Dopo aver giocato in tutte le rappresentative giovanili inglesi, dall'Under 16 all'Under 21, il 21 maggio 2015 ottiene la prima convocazione nella nazionale maggiore per l'amichevole con l'Irlanda e la partita di qualificazione agli Europei 2016 contro la Slovenia. Debutta finalmente nell'amichevole di preparazione agli Europei contro l'Australia allo Stadium of Light, subentrando all'87º minuto a Fraser Forster e diventando così il primo giocatore del Burnley a giocare con la nazionale maggiore dal 1974.[5]

Viene convocato come riserva (terzo portiere) per gli Europei 2016 in Francia.[6]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 4 maggio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-gen. 2006 Swindon TownFL114-23FACup+CdL2+1-6 + -3---FLT2-219-34
gen.-giu. 2006 AnversaD200CB00------00
2006-2007 Manchester UtdPL00FACup+CdL0+00UCL00---00
2007-2008PL00FACup+CdL0+00UCL00CS0000
2008-2009 Cardiff CityFLC21-23FACup+CdL1+2-4 + -2------24-29
ago.-nov. 2009 QPRFLC00FACup+CdL0+2-2------2-2
nov.-dic. 2009 RochdaleFL212-11FACup+CdL0+00---FLT--12-11
gen.-feb. 2010 Manchester UtdPL00FACup+CdL0+00UCL00---00
feb.-giu. 2010 WycombeFL116-20FACup+CdL-----FLT--16-20
2010-2011 Cardiff CityFLC27-31FACup+CdL1+2-2 + -3------30-36
2011-2012FLC20FACup+CdL1+7-4 + -7------10-11
Totale Cardiff City50-5414-22----64-76
2012-2013 Bristol CityFLC43-77FACup+CdL1+0-2------44-79
2013-2014 BurnleyFLC46-36FACup+CdL1+3-4 + -3------50-43
2014-2015PL38-53FACup+CdL2+0-5------40-58
2015-2016FLC46-35FACup+CdL2+0-3------48-38
2016-2017PL35-48FACup+CdL1+0-1------36-49
2017-2018PL4-4FACup+CdL0+00------4-4
2018-2019PL18-24FACup+CdL0+1-2UEL2-4---21-30
Totale Burnley187-20010-182-4--199-222
2019-2020 Aston VillaPL20-35FACup+CdL0+00------20-35
2020-2021PL00FACup+CdL0+00------00
Totale Burnley20-3500----20-35
2021-2022 Manchester UtdPL00FACup+CdL0+00UCL10---10
Totale Manchester Utd000010--10
Totale carriera342-42030-533-42-2377-479

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-5-2016SunderlandInghilterra 2 – 1 AustraliaAmichevole- 87’
15-11-2016LondraInghilterra 2 – 2 SpagnaAmichevole-2 46’
13-6-2017Saint-DenisFrancia 3 – 2 InghilterraAmichevole-2 46’
Totale Presenze 3 Reti -4

Palmarès



Club


Burnley: 2015-2016

Note


  1. (EN) Premier League: Heroic Heaton denies Mourinho's 10 men, su uk.sports.yahoo.com, 29 ottobre 2016. URL consultato il 30 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2016).
  2. (EN) TRANSFER NEWS: TOM HEATON JOINS ASTON VILLA, su avfc.co.uk. URL consultato il 24 giugno 2021.
  3. (EN) Aston Villa can confirm the departures of Ahmed Elmohamady, Neil Taylor and Tom Heaton, su avfc.co.uk. URL consultato il 24 giugno 2021.
  4. (EN) Heaton rejoins Manchester United, su manutd.com, 2 luglio 2021.
  5. (EN) Clarets keeper Tom Heaton makes England debut, su burnleyexpress.net. URL consultato il 24 giugno 2021.
  6. (EN) Roy Hodgson confirms final squad for UEFA EURO 2016, su thefa.com, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Tom Heaton

Thomas David Heaton (born 15 April 1986) is an English professional footballer who plays as a goalkeeper for Premier League club Manchester United.

[es] Tom Heaton

Thomas David Heaton (Chester, Inglaterra, Reino Unido, 15 de abril de 1986), conocido como Tom Heaton, es un futbolista inglés que juega como guardameta en el Manchester United F. C. de la Premier League de Inglaterra.[1]

[fr] Tom Heaton

Thomas « Tom » David Heaton, né le 15 avril 1986 à Chester, est un footballeur international anglais qui évolue au poste de gardien de but à Manchester United.
- [it] Tom Heaton

[ru] Хитон, Том

То́мас Дэ́вид Хи́тон (англ. Thomas David Heaton; родился 15 апреля 1986 года в Честере, Англия), более известный как Том Хи́тон (англ. Tom Heaton) — английский футболист, вратарь английского клуба «Манчестер Юнайтед».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии