sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Tomasz Radzinski (Poznań, 14 dicembre 1973) è un ex calciatore polacco naturalizzato canadese.

Tomasz Radzinski
Nazionalità  Canada
Altezza 174 cm
Peso 73 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 2012
Carriera
Giovanili
Osnabrück
Toronto Rockets
Squadre di club1
1994-1998Germinal Ekeren104 (40)
1998-2001Anderlecht77 (52)
2001-2004Everton91 (25)
2004-2007Fulham103 (11)
2007-2008Skoda Xanthī25 (14)
2008-2011Lierse86 (39)
2012Waasland-Beveren9 (7)
Nazionale
1995-2009 Canada46 (10)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Club



Germinal Ekeren

Dopo aver trascorso le giovanili in Germania nell'Osnabruck ed in Canada a 20 anni arriva ad Anversa per giocare con la maglia del Germinal Ekeren. In quattro anni il Germinal conquista due terzi posti, un sesto e un decimo posto. Nel 1996 vince una Coppa del Belgio. Nell'ultima stagione formerà una fortissima coppia d'attacco con il compagno belga Gunther Hofmans con cui realizzerà 34 reti: 19 ne realizza Radzinski e 15 Hofmans. Conquisterà il secondo posto nella classifica capocannonieri battuto solo dal croato Branko Strupar.


Anderlecht

Viene notato quindi dall'Anderlecht che lo acquista. Qui Tomasz dimostra tutto il suo talento già nella prima stagione dove realizza un bottino di 15 reti in 22 giornate ma l'Anderlecht chiude terzo in campionato. Nel 1999 vince la Coppa di Lega belga. Nella seconda stagione contribuisce alla vittoria dell'Anderlecht in campionato realizzando 13 marcature in 22 incontri di Jupiler League. Nella stagione successiva vince un'altra Supercoppa del Belgio e conquista il campionato contribuendo in modo fondamentale alla conquista del titolo con 23 reti in 31 partite di campionato si guadagna meritatamente il titolo di capocannoniere della Jupiler League.


Inghilterra: Everton e Fulham

L'Everton opta per il suo acquisto ma, pur giocando da titolare, Radzinski non si trova bene. Infatti realizza 6 goal in quasi 30 giornate di Premier League. Nella seconda stagione ai Blues raccoglie un bottino di 10 reti in 30 partite di campionato e nell'ultima sigla 8 reti in 34 partite. Dopo 91 partite di campionato e 25 reti l'Everton lo cede al Fulham. A Londra Radzinski gioca di più, ma segna di meno; infatti chiude tre stagioni con 11 reti in poco più di 100 partite.


Grecia: Skoda Xanthī

Nel 2007, dopo tre stagioni al Fulham, viene acquistato dai greci dello Skoda Xanthī. In Grecia si dimostra come uno dei migliori attaccanti del campionato, realizzando 14 reti e concludendo al quarto posto nella classifica marcatori.


Il ritorno in Belgio: Lierse

Nel 2008 torna in Belgio, al Lierse SK. In tre stagioni mette a segno 39 reti in 86 presenze, contribuendo alla promozione in Pro League ottenuta nel 2010. Al termine della stagione 2010-2011 rimane svincolato.


Waasland-Beveren

Nel gennaio 2012 firma un contratto per sei mesi con il Waasland-Beveren. In sei mesi colleziona 9 presenze e mette a segno 7 reti.


Nazionale


Nel 1995 debutta in Nazionale. Gioca la sua ultima partita con la maglia della Nazionale il 18 novembre 2009, partendo da titolare in Polonia-Canada (terminata 1-0), venendo sostituito al minuto 84 da Iain Hume. Con la nazionale ha collezionato un totale di 46 presenze e 10 reti.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Totale
Campionato Presenze Reti Presenze Reti
1994-1995 Germinal EkerenDI286286
1995-1996DI229229
1996-1997DI238238
1997-1998DI31193119
Totale Germinal Ekeren1044010440
1998-1999 AnderlechtDI22152215
1999-2000DI24142414
2000-2001DI31233123
Totale Anderlecht77527752
2001-2002 EvertonPL276276
2002-2003PL30113011
2003-2004PL348348
Totale Everton91259125
2004-2005 FulhamPL356356
2005-2006PL333333
2006-2007PL352352
Totale Fulham1031110311
2007-2008 Skoda XanthīSLE25142514
2008-2009 LierseTK32173217
2009-2010TK24152415
2010-2011PL307307
Totale Lierse86398639
gen.-giu. 2012 Waasland-BeverenTK9797
Totale carriera495190495190

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Canada
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
4-6-1995TorontoCanada 1 – 3 TurchiaAmichevole-
7-6-1995MontréalCanada 0 – 3 TurchiaAmichevole- 46’
1-8-1995TorontoCanada 3 – 1 GiamaicaAmichevole- 66’
3-8-1995TorontoCanada 3 – 1 Trinidad e TobagoAmichevole-
10-1-1996AnaheimCanada 3 – 1 HondurasGold Cup 1996 - 1º turno- 46’
12-1-1996Los AngelesBrasile 4 – 1 CanadaGold Cup 1996 - 1º turno1
10-10-1996EdmontonCanada 2 – 0 CubaQual. Mondiali 1998- 46’
13-10-1996EdmontonCuba 0 – 2 CanadaQual. Mondiali 1998- 69’
3-11-1996BurnabyCanada 1 – 0 El SalvadorQual. Mondiali 1998-
27-10-1996PanamaPanama 0 – 0 CanadaQual. Mondiali 1998-
15-12-1996San SalvadorEl Salvador 0 – 2 CanadaQual. Mondiali 1998- 83’
27-4-1997BurnabyCanada 0 – 0 GiamaicaQual. Mondiali 1998- 84’
7-9-1997KingstonGiamaica 1 – 0 GiamaicaQual. Mondiali 1998-
14-11-2001PaolaMalta 2 – 1 CanadaAmichevole- 46’ 57’
15-5-2002San GalloSvizzera 1 – 3 CanadaAmichevole2
15-10-2002EdimburgoScozia 3 – 1 CanadaAmichevole-
11-10-2003TampereFinlandia 3 – 2 CanadaAmichevole1
15-11-2003TepliceRep. Ceca 5 – 1 CanadaAmichevole1
18-11-2003DublinoIrlanda 3 – 0 CanadaAmichevole-
30-5-2004CardiffGalles 1 – 0 CanadaAmichevole- 73’
13-6-2004KingstonBelize 0 – 4 CanadaQual. Mondiali 20061
16-6-2004KingstonCanada 4 – 0 BelizeQual. Mondiali 20061 46’
4-9-2004EdmontonCanada 1 – 1 HondurasQual. Mondiali 2006-
8-9-2004San JoséCosta Rica 1 – 0 CanadaQual. Mondiali 2006-
9-10-2004San Pedro SulaHonduras 1 – 1 CanadaQual. Mondiali 2006-
13-10-2004BurnabyCanada 1 – 3 Costa RicaQual. Mondiali 2006-
26-3-2005BarcelosPortogallo 4 – 1 CanadaAmichevole- 46’
3-9-2005SantanderSpagna 2 – 1 CanadaAmichevole-
1-3-2006ViennaAustria 0 – 2 CanadaAmichevole-
4-9-2006MontréalCanada 1 – 0 Trinidad e TobagoAmichevole- 39’
8-10-2006KingstonGiamaica 2 – 1 CanadaAmichevole1
15-11-2006SzékesfehérvárUngheria 1 – 0 CanadaAmichevole-
25-3-2007DevonshireBermuda 0 – 3 CanadaAmichevole1
22-8-2007ReykjavíkIslanda 1 – 1 CanadaAmichevole- 72’
12-9-2007TorontoCanada 1 – 1 Costa RicaAmichevole- 46’
20-11-2007DurbanSudafrica 2 – 0 CanadaAmichevole- 84’
26-3-2008TallinnEstonia 2 – 0 CanadaAmichevole- 75’
31-5-2008SeattleBrasile 3 – 2 CanadaAmichevole- 74’
4-6-2008Fort LauderdaleCanada 2 – 2 PanamaAmichevole- 9’
15-6-2008KingstownSaint Vincent e Grenadine 0 – 3 CanadaQual. Mondiali 2006- 85’
20-6-2008MontrealCanada 4 – 1 Saint Vincent e GrenadineQual. Mondiali 2006- 76’
20-8-2008TorontoCanada 1 – 1 GiamaicaQual. Mondiali 2010-
6-9-2008MontréalCanada 1 – 2 HondurasQual. Mondiali 2010-
11-10-2008San Pedro SulaHonduras 3 – 1 CanadaQual. Mondiali 2010-
15-10-2008EdmontonCanada 2 – 2 MessicoQual. Mondiali 20101 50’
18-11-2009BydgoszczPolonia 1 – 0 CanadaAmichevole- 84’
Totale Presenze 46 Reti 10

Palmarès



Giocatore



Club

Germinal Ekeren: 1995-1996
Anderlecht: 1999-2000, 2000-2001
Anderlecht: 1998-1999

Individuale

Anderlecht: 2000-2001 (23 gol)

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Tomasz Radzinski

Tomasz Radzinski (born 14 December 1973) is a former professional soccer player who played as a striker and winger. He featured for clubs including North York Rockets in Canada, Germinal Ekeren, Anderlecht (where he won the national championship twice), Lierse and Waasland-Beveren in Belgium, Everton and Fulham in England and Skoda Xanthi in Greece. Born in Poland, he represented Canada at international level having moved there as a teenager, receiving 46 full caps between 1995 and 2009.
- [it] Tomasz Radzinski

[ru] Радзински, Томаш

Томаш Радзински (польск. Tomasz Radziński; 14 декабря 1973, Познань, Польская Народная Республика) — канадский футболист польского происхождения, завершивший игровую карьеру, нападающий. Выступал за сборную Канады.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии