Tomasz Radzinski (Poznań, 14 dicembre 1973) è un ex calciatore polacco naturalizzato canadese.
Tomasz Radzinski | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 174 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2012 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
1994-1998 | ![]() | 104 (40) |
1998-2001 | ![]() | 77 (52) |
2001-2004 | ![]() | 91 (25) |
2004-2007 | ![]() | 103 (11) |
2007-2008 | ![]() | 25 (14) |
2008-2011 | ![]() | 86 (39) |
2012 | ![]() | 9 (7) |
Nazionale | ||
1995-2009 | ![]() | 46 (10) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver trascorso le giovanili in Germania nell'Osnabruck ed in Canada a 20 anni arriva ad Anversa per giocare con la maglia del Germinal Ekeren. In quattro anni il Germinal conquista due terzi posti, un sesto e un decimo posto. Nel 1996 vince una Coppa del Belgio. Nell'ultima stagione formerà una fortissima coppia d'attacco con il compagno belga Gunther Hofmans con cui realizzerà 34 reti: 19 ne realizza Radzinski e 15 Hofmans. Conquisterà il secondo posto nella classifica capocannonieri battuto solo dal croato Branko Strupar.
Viene notato quindi dall'Anderlecht che lo acquista. Qui Tomasz dimostra tutto il suo talento già nella prima stagione dove realizza un bottino di 15 reti in 22 giornate ma l'Anderlecht chiude terzo in campionato. Nel 1999 vince la Coppa di Lega belga. Nella seconda stagione contribuisce alla vittoria dell'Anderlecht in campionato realizzando 13 marcature in 22 incontri di Jupiler League. Nella stagione successiva vince un'altra Supercoppa del Belgio e conquista il campionato contribuendo in modo fondamentale alla conquista del titolo con 23 reti in 31 partite di campionato si guadagna meritatamente il titolo di capocannoniere della Jupiler League.
L'Everton opta per il suo acquisto ma, pur giocando da titolare, Radzinski non si trova bene. Infatti realizza 6 goal in quasi 30 giornate di Premier League. Nella seconda stagione ai Blues raccoglie un bottino di 10 reti in 30 partite di campionato e nell'ultima sigla 8 reti in 34 partite. Dopo 91 partite di campionato e 25 reti l'Everton lo cede al Fulham. A Londra Radzinski gioca di più, ma segna di meno; infatti chiude tre stagioni con 11 reti in poco più di 100 partite.
Nel 2007, dopo tre stagioni al Fulham, viene acquistato dai greci dello Skoda Xanthī. In Grecia si dimostra come uno dei migliori attaccanti del campionato, realizzando 14 reti e concludendo al quarto posto nella classifica marcatori.
Nel 2008 torna in Belgio, al Lierse SK. In tre stagioni mette a segno 39 reti in 86 presenze, contribuendo alla promozione in Pro League ottenuta nel 2010. Al termine della stagione 2010-2011 rimane svincolato.
Nel gennaio 2012 firma un contratto per sei mesi con il Waasland-Beveren. In sei mesi colleziona 9 presenze e mette a segno 7 reti.
Nel 1995 debutta in Nazionale. Gioca la sua ultima partita con la maglia della Nazionale il 18 novembre 2009, partendo da titolare in Polonia-Canada (terminata 1-0), venendo sostituito al minuto 84 da Iain Hume. Con la nazionale ha collezionato un totale di 46 presenze e 10 reti.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Calciatori non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Stagione | Squadra | Campionato | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Campionato | Presenze | Reti | Presenze | Reti | ||
1994-1995 | ![]() | DI | 28 | 6 | 28 | 6 |
1995-1996 | DI | 22 | 9 | 22 | 9 | |
1996-1997 | DI | 23 | 8 | 23 | 8 | |
1997-1998 | DI | 31 | 19 | 31 | 19 | |
Totale Germinal Ekeren | 104 | 40 | 104 | 40 | ||
1998-1999 | ![]() | DI | 22 | 15 | 22 | 15 |
1999-2000 | DI | 24 | 14 | 24 | 14 | |
2000-2001 | DI | 31 | 23 | 31 | 23 | |
Totale Anderlecht | 77 | 52 | 77 | 52 | ||
2001-2002 | ![]() | PL | 27 | 6 | 27 | 6 |
2002-2003 | PL | 30 | 11 | 30 | 11 | |
2003-2004 | PL | 34 | 8 | 34 | 8 | |
Totale Everton | 91 | 25 | 91 | 25 | ||
2004-2005 | ![]() | PL | 35 | 6 | 35 | 6 |
2005-2006 | PL | 33 | 3 | 33 | 3 | |
2006-2007 | PL | 35 | 2 | 35 | 2 | |
Totale Fulham | 103 | 11 | 103 | 11 | ||
2007-2008 | ![]() | SLE | 25 | 14 | 25 | 14 |
2008-2009 | ![]() | TK | 32 | 17 | 32 | 17 |
2009-2010 | TK | 24 | 15 | 24 | 15 | |
2010-2011 | PL | 30 | 7 | 30 | 7 | |
Totale Lierse | 86 | 39 | 86 | 39 | ||
gen.-giu. 2012 | ![]() | TK | 9 | 7 | 9 | 7 |
Totale carriera | 495 | 190 | 495 | 190 | ||
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Canada | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
4-6-1995 | Toronto | Canada ![]() | 1 – 3 | ![]() | Amichevole | - | |
7-6-1995 | Montréal | Canada ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
1-8-1995 | Toronto | Canada ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
3-8-1995 | Toronto | Canada ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
10-1-1996 | Anaheim | Canada ![]() | 3 – 1 | ![]() | Gold Cup 1996 - 1º turno | - | ![]() |
12-1-1996 | Los Angeles | Brasile ![]() | 4 – 1 | ![]() | Gold Cup 1996 - 1º turno | 1 | |
10-10-1996 | Edmonton | Canada ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | ![]() |
13-10-1996 | Edmonton | Cuba ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | ![]() |
3-11-1996 | Burnaby | Canada ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | |
27-10-1996 | Panama | Panama ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | |
15-12-1996 | San Salvador | El Salvador ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | ![]() |
27-4-1997 | Burnaby | Canada ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | ![]() |
7-9-1997 | Kingston | Giamaica ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1998 | - | |
14-11-2001 | Paola | Malta ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
15-5-2002 | San Gallo | Svizzera ![]() | 1 – 3 | ![]() | Amichevole | 2 | |
15-10-2002 | Edimburgo | Scozia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
11-10-2003 | Tampere | Finlandia ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | |
15-11-2003 | Teplice | Rep. Ceca ![]() | 5 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | |
18-11-2003 | Dublino | Irlanda ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
30-5-2004 | Cardiff | Galles ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
13-6-2004 | Kingston | Belize ![]() | 0 – 4 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | 1 | |
16-6-2004 | Kingston | Canada ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | 1 | ![]() |
4-9-2004 | Edmonton | Canada ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
8-9-2004 | San José | Costa Rica ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
9-10-2004 | San Pedro Sula | Honduras ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
13-10-2004 | Burnaby | Canada ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
26-3-2005 | Barcelos | Portogallo ![]() | 4 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
3-9-2005 | Santander | Spagna ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
1-3-2006 | Vienna | Austria ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
4-9-2006 | Montréal | Canada ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
8-10-2006 | Kingston | Giamaica ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | |
15-11-2006 | Székesfehérvár | Ungheria ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
25-3-2007 | Devonshire | Bermuda ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | 1 | |
22-8-2007 | Reykjavík | Islanda ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-9-2007 | Toronto | Canada ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
20-11-2007 | Durban | Sudafrica ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
26-3-2008 | Tallinn | Estonia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
31-5-2008 | Seattle | Brasile ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
4-6-2008 | Fort Lauderdale | Canada ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-6-2008 | Kingstown | Saint Vincent e Grenadine ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
20-6-2008 | Montreal | Canada ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
20-8-2008 | Toronto | Canada ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | |
6-9-2008 | Montréal | Canada ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | |
11-10-2008 | San Pedro Sula | Honduras ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | |
15-10-2008 | Edmonton | Canada ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | 1 | ![]() |
18-11-2009 | Bydgoszcz | Polonia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 46 | Reti | 10 |
![]() | ![]() |