sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Tomás Hernández Burillo conosciuto come Moreno (Saragozza, 19 febbraio 1930Saragozza, 2 gennaio 1982) è stato un calciatore spagnolo, di ruolo attaccante.

Moreno
Nazionalità  Spagna
Altezza 166 cm
Peso 63 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Carriera
Squadre di club1
?-1950Atlético Zaragoza? (?)
1950-1952Huesca45 (25)
1952-1955Barcellona68 (39)
1955Barcellona B3 (1)
1955Barcellona0 (0)
1956Lleida6 (3)
1956Las Palmas9 (2)
1956-1958Real Saragozza15 (1)
1958-?Arenas de Zaragoza? (?)
Nazionale
1953 Spagna2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


Era un attaccante brevilineo. Poco dotato fisicamente, faceva della rapidita il suo punto forte.[1] Spiccava per il suo senso del gol e un tiro potente.[1]


Carriera


Nato a Saragozza, iniziò a giocare con l'Atlético Zaragoza, ma debuttò tra i professionisti con un'altra squadra dell'Aragona: l'Huesca. Arrivò nella squadra azulgrana nel 1950, a vent'anni. L'Huesca era al debutto in Segunda División spagnola dopo 40 anni di storia. La squadra aragonese arrivò a un sorprendente quinto posto in classifica, stabilendo il record per il miglior piazzamento della sua storia.[1]

Moreno si mise in mostra con 14 reti stagionali. Nella stagione successiva continuò a giocare ad alti livelli. Il 23 settembre 1951 segnò 5 gol in campionato contro il Gimnàstic de Tarragona.

Fu notato e acquistato dal Barcellona, che in quel periodo dominava il calcio spagnolo, che lo ingaggiò nel 1952.[1]

Esordì in Primera División, allenato da Ferdinand Daučík, il 16 marzo 1952, in una partita di campionato vinta per 7-1 contro il Racing Santander, in quella partita segnò anche un gol.

Con il Barcellona vinse una Coppa Latina, due campionati, due Coppe del Generalísimo e due Coppe Eva Duarte.

Nel luglio 1953 fu convocato anche nella Nazionale spagnola, giocando due partite contro Argentina e Cile.

Dopo due brevi esperienze al Lleida e al Las Palmas, nel 1956 firmò con la squadra della sua città, il Real Saragozza, e vi restò per due stagioni.

Successivamente giocò con l'Arenas de Zaragoza, ritirandosi negli anni '60.[1]


Palmarès


Barcellona: 1952
Barcellona: 1951-1952, 1952-1953
Barcellona: 1951-1952, 1952-1953
Barcellona: 1952, 1953

Note


  1. (ES) Moreno, la leyenda azulgrana, su vavel.com.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Tomás Hernández

Tomás Hernández Burillo (19 February 1930 – 2 January 1982), commonly known as Moreno, was a Spanish footballer who played as a forward.

[es] Tomás Moreno

Tomás Hernández Burillo (Zaragoza, 19 de febrero de 1930- ib. 2 de enero de 1982) conocido como Moreno, fue un futbolista español de los años 1950, famoso por formar parte de la delantera que cantó Joan Manuel Serrat en la canción "Temps era temps", junto a Basora, César, Kubala y Manchón.[1]

[fr] Moreno (football, 1930)

Tomás Hernández Burillo, plus connu comme Moreno, né le 19 février 1930 à Saragosse (Espagne) et mort le 2 janvier 1982 dans la même ville, est un joueur de football espagnol des années 1950.
- [it] Tomás Hernández Burillo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии