sport.wikisort.org - AtletaAntônio Ferreira, detto Toninho Guerreiro (Bauru, 10 agosto 1942 – San Paolo, 26 gennaio 1990), è stato un calciatore brasiliano, di ruolo attaccante.
Toninho Guerreiro |
|
|
|
Nazionalità |
Brasile |
Altezza |
182 cm |
Peso |
75 kg |
Calcio  |
Ruolo |
Attaccante |
Termine carriera |
1974 |
Carriera |
Squadre di club1 |
1960-1962 | Noroeste | 30+ (36)[1] |
1963-1969 | Santos | 373 (283) |
1969-1974 | San Paolo | 170 (85)[2] |
1973 | → Flamengo | 3 (0) |
1973-1974 | San Paolo | 0 (0)[2] |
1974 | Noroeste | ? (?) |
Nazionale |
1968 | Brasile | 1 (1)[3] |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. |
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Caratteristiche tecniche
Giocava come attaccante, più precisamente come centravanti. Le sue migliori caratteristiche erano la capacità di segnare con facilità (la rivista Placar lo definì un giocatore che andava a rete con tiri improvvisi e insidiosi)[4] e la completezza, che gli permetteva di eseguire con eguale efficacia dribbling, passaggi e pressing; per il suo impegno in campo gli fu attribuito il soprannome di Guerreiro.[5][6]
Carriera
Club
Nato a Bauru, iniziò a giocare proprio nella squadra della sua città d'origine, il Noroeste;[6] vi debuttò a diciassette anni, entrando a partita in corso contro il Comercial e segnando il gol della bandiera nella sconfitta per 4-1.[7] Presto però lasciò il club per accasarsi al maggiormente blasonato Santos. Con la società dalla maglia bianca visse un periodo di successi, culminato con la doppia vittoria Libertadores-Intercontinentale del 1963; nel 1964 conquistò la titolarità nel Santos, giocando a fianco di Pelé in attacco.[7] Nel 1966 vinse il titolo di miglior marcatore del Paulistão, il campionato statale, segnando ventiquattro volte, e della Taça Brasil, con dieci gol, mentre nel 1968 realizzò diciotto reti nel Torneo Roberto Gomes Pedrosa, primeggiando nuovamente tra i realizzatori. Lasciò il Santos per il San Paolo il 25 agosto 1969,[5] e anche con la compagine della capitale paulista si disimpegnò con costrutto, vincendo due ulteriori campionati statali (arrivando così a quota cinque consecutivi e stabilendo un record)[6] e partecipando al debutto del San Paolo nel primo campionato nazionale. Toninho Guerreiro esordì in tale competizione il 14 agosto 1971, contro la sua ex squadra, il Santos, al Morumbi. Giocando per il San Paolo totalizzò trentaquattro presenze e tredici reti in massima serie, trascorrendo poi un periodo (dal 4 al 21 novembre 1973) al Flamengo. Lasciò definitivamente il San Paolo il 23 marzo 1974,[5] andando a chiudere la carriera al Noroeste.
Nazionale
Debuttò con la maglia del Brasile il 25 luglio 1968 contro il Paraguay ad Asunción, giocando da titolare e andando a segno al minuto 46, stabilendo così il 3-0 provvisorio per la sua formazione. Tra i papabili per la convocazione al campionato del mondo 1970, Toninho Guerreiro sostenne di essere stato escluso dalla lista in favore di Dadá Maravilha per volere dell'allora presidente brasiliano Emílio Garrastazu Médici.[6]
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
Torneo Rio-San Paolo: 3
- Santos: 1963, 1964, 1966
Taça Brasil: 3
- Santos: 1963, 1964, 1965
Campionato Paulista: 5
- Santos: 1967, 1968, 1969
- San Paolo: 1970, 1971
- Torneo Roberto Gomes Pedrosa: 1
- Santos: 1968
Competizioni internazionali
- Coppa Intercontinentale: 1
- Santos: 1963
- Supercoppa dei Campioni Intercontinentali: 1
- Santos: 1968
Individuale
- Capocannoniere del Campionato Paulista: 3
- 1966 (24 gol), 1970 (13 gol), 1972 (17 gol)
- Capocannoniere della Taça Brasil: 1
- 1966 (10 gol)
- Capocannoniere del Torneo Roberto Gomes Pedrosa: 1
- 1968 (18 gol)
- Capocannoniere della Coppa Libertadores: 1
- 1972 (6 gol)
Note
- Presenze e reti relative al Campionato Paulista.
- 170 (85) se si comprendono le partite giocate nei tornei antecedenti la creazione del campionato nazionale brasiliano e nel Campionato Paulista.
- 2 (4) se si comprendono le amichevoli non ufficiali disputate con la Nazionale maggiore brasiliana.
- "O campeão do Brasil", Placar num. 130, 8-9-1972, Editora Abril, p. 18
- (PT) Ídolos - Toninho Guerreiro, su saopaulofc.net. URL consultato il 28 dicembre 2010.
- (PT) Que Fim Levou? - Toninho Guerreiro [collegamento interrotto], su terceirotempo.ig.com.br. URL consultato il 28 dicembre 2010.
- (PT) Album dos saudosistas - Toninho Guerreiro, su museudosesportes.com.br, Museu dos Esportes. URL consultato il 28 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2008).
Collegamenti esterni
- (EN) Toninho Guerreiro, su national-football-teams.com, National Football Teams.

-

- (EN, RU) Statistiche su mamvs.narod.ru, su mamvs.narod.ru.
- (PT) Toninho Guerreiro, su Futpedia.globo.com, Globo Comunicação e Participações SA (archiviato dall'url originale il 2008-2011).
- (PT) Toninho Guerreiro, su UOL Esporte Futebol, UOL.
- (PT) Statistiche su flaestatistica.com [collegamento interrotto], su flaestatistica.com.
- (PT) Statistiche su futebol80.com.br, su futebol80.com.br.
Portale Biografie | Portale Calcio |
На других языках
[de] Toninho Guerreiro
Antônio Ferreira, genannt Toninho Guerreiro, (* 10. August 1942 in Bauru; † 26. Januar 1990 in São Paulo) war ein brasilianischer Fußballspieler. Er startete seine Profikarriere beim EC Noroeste aus Bauru. Mit dem FC Santos 1968 wurde beim Torneio Roberto Gomes Pedrosa, einem Vorgängerwettbewerb der brasilianischen Meisterschaft, Torschützenkönig. Bei diesem Verein hatte er die meisten Pflichtspiele. Insgesamt soll er bei Santos sechs Jahren bei verschiedenen Wettbewerben auf über 370 Spiele und 280 Tore gekommen sein. Hier feierte Toninho Guerreiro auch diverse nationale und internationale Titel.
[en] Toninho Guerreiro
Antônio Ferreira (10 August 1942 – 26 January 1990), usually known as Toninho Guerreiro, was a Brazilian footballer.
- [it] Toninho Guerreiro
[ru] Тониньо Геррейро
Анто́нио Феррейра (порт.-браз. Antônio Ferreira; 10 августа 1942, Бауру — 26 января 1990, Сан-Паулу), более известный под именем Тониньо Геррейро (порт.-браз. Toninho Guerreiro) — бразильский футболист, нападающий. Единственный футболист, становившийся 5 раз подряд чемпионом штата Сан-Паулу[1].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии