Vincenzo Monaldi (Porto Recanati, 1º novembre 1915 – 2000) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Vincenzo Monaldi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex-Difensore) | |
Termine carriera | 1950 - giocatore 1965 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1939-1942 | ![]() | ? (?) |
1942-1946 | ![]() | 0 (0) |
1946-1948 | ![]() | 64 (0) |
1948-1949 | ![]() | ? (?) |
1949-1950 | ![]() | ? (?) |
Carriera da allenatore | ||
1961-1962 | ![]() | |
1964-1965 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo gli esordi in Serie C con l'Ascoli nel campionato 1939-1940, nel 1942 passa al Vicenza senza disputare gare di campionato.
Nel dopoguerra debutta in Serie B con l'Anconitana nel 1946-1947, disputando due campionati cadetti per un totale di 64 presenze[1][2].
Dopo un anno in Serie C con la Maceratese, torna all'Anconitana con cui vince il campionato di Serie C 1949-1950.
Dopo aver guidato il Pro Mogliano nel campionato Serie D 1961-1962[3], nella stagione 1964-1965 ha allenato la Maceratese in Serie C.
![]() | ![]() |