Vladimir Kragić (Spalato, 8 giugno 1910 – Spalato, 17 settembre 1975) è stato un calciatore jugoslavo, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Vladimir Kragić | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1929-1939 | ![]() | 137 (78) |
Nazionale | ||
1930-1934 | ![]() | 6 (4) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con la squadra cittadina dell'Hajduk Spalato esordì l'8 maggio 1929 contro l'HAŠK Zagabria. Nello stesso anno con i bili vinse il campionato jugoslavo, con una presenza e una rete segnata ai danni del Građanski Zagabria il 29 settembre. L'intera carriera la passò nella squadra spalatina con la quale segno un totale di 266 reti su 354 partite, di cui 137 presenze con 78 reti in campionato.
Il suo debutto con la nazionale jugoslava risale al 4 maggio 1930 nella partita amichevole contro la Romania giocatasi a Belgrado. La sua ultima partita con la nazionale, valida per la qualificazione al mondiale del 1934, risale al 29 aprile 1934 sempre contro la Romania ad Bucarest. Indossò la maglia della nazionale per un totale di sei partite, andando quattro volte a rete.[1]
![]() | ![]() |