Vladislav Nail'evič Šajachmetov (Revda, 25 agosto 1981) è un giocatore di calcio a 5 ed ex calciatore russo, miglior giocatore dei Futsal Awards nel 2007.
Vladislav Šajachmetov | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 174 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1999-2000 | ![]() | 2 (0) |
2000-2001 | ![]() | 36 (10) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Calcio a 5 ![]() | ||
Ruolo | Pivot | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2001-2008 | ![]() | 267 (237) |
2008-2013 | ![]() | 69 (49) |
2013-2014 | ![]() | 7 (4) |
2014-2019 | ![]() | |
2019- | ![]() | |
Nazionale | ||
2003- | ![]() | 47 (32) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Colombia 2016 | |
![]() | ||
Argento | Repubblica Ceca 2005 | |
Bronzo | Portogallo 2007 | |
Argento | Belgio 2014 | |
Argento | Serbia 2016 | |
Statistiche aggiornate al 22/08/2015 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha iniziato la sua carriera nel club di calcio del Ural con il quale otterrà solo 2 presenze. Dopo la stagione 2001, disputata tra le file del Uralec, dove ha giocato 15 partite e segnato 7 goal, Vladislav decide di cimentarsi nel calcio a 5 accettando la proposta del Sinara con il quale vince la Coppa UEFA nel 2007/2008 e una coppa di russia, l'anno precedente. A cavallo tra le 2 stagioni vincenti col Sinara viene anche nominato vincitore del Futsal Awards. Nel luglio 2008 si strasferisce alla principale rivale del Sinara in terra russa, la Dinamo Mosca con il quale vince 3 Super League nel 2011, 2012 e 2013 e 4 coppe di russia nel 2009, 2010, 2011, 2013. Nella stagione 2011/12 è stato finalista della Coppa UEFA con la "Dynamo" di Mosca. Nell'estate 2013 torna al Sinara dove rimarrà soltanto una stagione, segnando solo 4 reti. Nell'estate 2014 si trasferisce al Gazprom Jugra con il quale vince nella stagione di debutto l'ennesima Superleague.
Debutta con la Nazionale di calcio a 5 della Russia nel 2003 e ha vinto l'argento nel 2005 e nel 2014 l'Europeo e un bronzo nel 2007 in portogallo.
![]() | ![]() |