sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Vlatko Glavaš (Bugojno, 2 settembre 1962) è un allenatore di calcio ed ex calciatore bosniaco, di ruolo difensore.

Vlatko Glavaš
Nazionalità  Bosnia ed Erzegovina
Altezza 181 cm
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Vinogradar
Termine carriera 1999
Carriera
Squadre di club1
1981-1991Iskra Bugojno291 (?)
1991-1992Rot-Weiss Essen? (?)
1992-1993Wuppertaler23 (0)
1993-1997Fortuna Düsseldorf68 (13)
1997-1998Osijek15 (2)
1998-1999Wuppertaler? (?)
Nazionale
1996-1997 Bosnia ed Erzegovina6 (0)
Carriera da allenatore
2005TuRU Düsseldorf
2006-2007 Bosnia ed ErzegovinaAssistente
2008-2009Olimpik Sarajevo
2010Sloboda Tuzla
2012Čelik Zenica
2012Vinogradar
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Club


Ha debuttato tra i professionisti nel 1981 con l'Iskra Bugojno. Lascia la squadra della sua città nel 1991 trasferendosi in Germania nel 1991 al Rot-Weiss Essen e da lì ha girato varie squadre tedesche (eccetto nel 1997-1998 quando ha giocato nell'Osijek in Croazia), fino al 1999 anno del suo ritiro. Tra il 1995 e il 1997 ha giocato in Bundesliga con il Fortuna Düsseldorf.


Nazionale


Ha giocato 6 partite in Nazionale tra il 1996 e il 1997, debuttando il 1º settembre 1996 nella sfida persa contro la Grecia per 3-0.[1] Il 18 dicembre 1996, in occasione della sua quarta presenza con la selezione slava,[2] ha indossato per la prima (e ultima) volta la fascia da capitano in occasione della prestigiosa amichevole persa per 1-0 contro il Brasile.[2]


Allenatore


Al termine della carriera calcistica ha intrapresa quella da allenatore, guidando le formazioni dell'Olimpik Sarajevo, dello Sloboda Tuzla, del Čelik Zenica e del Vinogradar.

Ha fatto da vice a Fuad Muzurović alla guida della nazionale bosniaca.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bosnia ed Erzegovina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-9-1996KalamataGrecia 3 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 1998- 52’
6-11-1996SarajevoBosnia ed Erzegovina 2 – 1 ItaliaAmichevole-
10-11-1996LubianaSlovenia 1 – 2 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 1998-
18-12-1996ManausBrasile 1 – 0 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-cap. 78’
2-4-1997SarajevoBosnia ed Erzegovina 0 – 1 GreciaQual. Mondiali 1998- 78’
8-6-1997CopenaghenDanimarca 2 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 1998- 25’
Totale Presenze 6 Reti 0

Note


  1. (EN, CS, RU) Greece national football team defeated Bosnia & Herzegovina 3:0, 1 September 1996, su eu-football.info.
  2. (EN) Brazil v Bosnia & Herzegovina national team, 18 December 1996, su eu-football.info. URL consultato il 29 dicembre 2018.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 5552154198324120230001 · LCCN (EN) no2018149283 · GND (DE) 1235205827 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2018149283
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Vlatko Glavaš

Vlatko Glavaš (Bosnian pronunciation: [ʋlâtko ɡlâʋaːʃ]; born 2 September 1962) is a Bosnian politician who is a member of the House of Representatives. He is a member of the Democratic Front.
- [it] Vlatko Glavaš



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии