Víctor Laguardia Cisneros (Saragozza, 5 novembre 1989) è un calciatore spagnolo, difensore dell'Alavés.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Víctor Laguardia | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
?-? | ![]() | |
?-? | ![]() | |
?-? | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2008-2009 | ![]() | 36 (0) |
2009-2011 | ![]() | 3 (0) |
2011-2012 | → ![]() | 25 (1) |
2012-2013 | → ![]() | 26 (3) |
2014-2022 | ![]() | 134 (6) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2009 | ![]() | 9 (1) |
2009-2011 | ![]() | 2 (0) |
![]() | ||
Oro | Pescara 2009 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un difensore centrale che nelle prime partite giocate con il Real Saragozza si è adattato al ruolo di terzino destro.[1]
Dopo aver militato nelle giovanili e nella squadra filiale, ha esordito con il Real Zaragoza, e nella massima serie spagnola, il 29 agosto 2009 in una partita contro il CD Tenerife vinta 1 a 0 dalla squadra aragonese.
Un infortunio a un ginocchio lo ha tenuto lontano dal campo per 18 mesi e mezzo, nell'estate del 2011 è tornato in prima squadra per partecipare agli allenamenti del precampionato.[1] Il 31 agosto 2011 viene ceduto in prestito al Las Palmas, squadra della Segunda División.[2]
![]() | ![]() |