sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Yaúca, pseudonimo di António Fernandes (Benguela, 18 giugno 1935Benguela, 2 gennaio 1992), è stato un calciatore portoghese, di ruolo attaccante.

Yaúca
Nazionalità  Portogallo
Altezza 175 cm
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1972
Carriera
Giovanili
19??-1958Recreativo da Catumbela
Squadre di club1
1958-1964Belenenses143 (109)
1964-1968Benfica17 (8)
1968-1969Salgueiros? (?)
1970-1971Famalicão? (?)
1971-1972Lourosa? (?)
Nazionale
1959-1965 Portogallo10 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


Il suo primo allenatore al Belenenses, Helenio Herrera, lo definì un ottimo giocatore in grado di far avanzare la squadra pur essendo piuttosto individualista, affermando però di esser riuscito a limarne i difetti.[1]


Carriera



Club


Giunto al Belenenses dalla colonia portoghese dell'Angola ove si era formato nel Recreativo da Catumbela. Nella prima stagione portoghese Yaúca con il suo club ottiene il terzo posto finale, risultato bissato l'anno seguente. Nella stessa stagione vince la Taça de Portugal 1959-1960.

Nella stagione 1960-1961 ottiene il quinto posto finale, posizione ottenuta anche l'anno dopo.

Chiude la Primeira Divisão 1962-1963 al quarto posto finale, mentre nella Coppa delle Fiere 1962-1963 è eliminato con il suo club al primo turno dal Barcellona.

Nell'ultima stagione al Belenseses ottiene il sesto posto finale, mentre Coppa delle Fiere 1963-1964 raggiunge gli ottavi di finale.

Nel 1964 viene ingaggiato dal Benfica con cui vince la Primeira Divisão 1964-1965, perdendo però la Taça de Portugal 1964-1965 e la finale di Coppa dei Campioni 1964-1965.

Nella stagione 1965-1966 ottiene con il suo club il secondo posto finale e raggiunge i quarti di finale della Coppa dei Campioni 1965-1966. Torna a vincere il campionato nella stagione 1966-1967.

Nell'ultima stagione al Benfica, vince il suo terzo campionato e perde la finale di Coppa dei Campioni 1967-1968 contro il Manchester Utd.

Terminata l'esperienza con il Benfica passa al Salgueiros, successivamente al Famalicão, per terminare la carriera agonistica nel 1972.


Nazionale


Nel 1959 esordisce nella nazionale di calcio del Portogallo. Con la nazionale lusitana non ottiene la qualificazione al mondiale di calcio 1962 ottenendo il secondo posto del girone 6.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-11-1959ColombesFrancia 5 – 3 PortogalloAmichevole-
19-3-1961OeirasPortogallo 6 – 0 LussemburgoQual. Mondiali 19623
4-6-1961OeirasPortogallo 0 – 2 ArgentinaAmichevole-
8-10-1961LussemburgoLussemburgo 4 – 2 PortogalloQual. Mondiali 19621
25-10-1961LondraInghilterra 2 – 0 PortogalloQual. Mondiali 1962-
6-5-1962San PaoloBrasile 2 – 1 PortogalloAmichevole-
9-5-1962Rio de JaneiroBrasile 1 – 0 PortogalloAmichevole-
17-5-1962LisbonaPortogallo 1 – 2 BelgioAmichevole-
21-4-1963OeirasPortogallo 1 – 0 BrasileAmichevole-
24-6-1965PortoPortogallo 0 – 0 BrasileAmichevole-
Totale Presenze 10 Reti 4

Palmarès


Belenenses: 1960
Benfica: 1965, 1967, 1968

Note


  1. Herrera, p.103.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Yaúca

António Fernandes (born 18 June 1935, died 2 January 1992), known as Yaúca, was a former Portuguese footballer who played as forward.

[fr] Yaúca

António Fernandes plus connu sous le nom de Yaúca ou Iaúca, est un footballeur portugais né le 18 juin 1935 à Benguela.
- [it] Yaúca



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии