sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Zhu Ting[1] (Zhoukou, 29 novembre 1994) è una pallavolista cinese, schiacciatrice della Savino Del Bene.

Zhu Ting
Nazionalità  Cina
Altezza 198 cm
Peso 78 kg
Pallavolo
Ruolo Schiacciatrice
Squadra Savino Del Bene
Carriera
Squadre di club
2008-2013Henan
2013Guangdong Hengda
2013-2016Henan
2016-2019VakıfBank
2019-2021Tianjin
2022-Savino Del Bene
Nazionale
2011 Cina U-18
2012-2013 Cina U-20
2013- Cina
Palmarès
 Giochi olimpici
OroRio de Janeiro 2016
 Campionato mondiale
ArgentoItalia 2014
BronzoGiappone 2018
 Volleyball Nations League
BronzoNanchino 2018
 World Grand Prix
ArgentoSapporo 2013
 Campionato asiatico e oceaniano
OroCina 2015
 Coppa del Mondo
OroGiappone 2015
OroGiappone 2019
 Grand Champions Cup
OroGiappone 2017
Statistiche aggiornate al 13 giugno 2016

Carriera



Club


La carriera professionistica di Zhu Ting inizia nella stagione 2008-09, quando debutta nella Volleyball League B cinese con la maglia dell'Henan, aiutando il suo club ad ottenere la promozione in Volleyball League A, debuttandovi nella stagione seguente; rimane nel roster club di Luohe fino all'annata 2015-16 con la sola eccezione del Coppa del Mondo per club 2013 quando si trasferisce in prestito al Guangdong Hengda, con il quale chiude la manifestazione al terzo posto.

Nel campionato 2016-17 lascia per la prima volta la Cina ed approda in Turchia, dove partecipa alla Sultanlar Ligi col VakıfBank, dove resta per un triennio vincendo due Champions League, due campionati mondiali per club, la Supercoppa turca 2017, la Coppa di Turchia 2017-18 e lo scudetto 2017-18; ritorna quindi in patria nella stagione 2019-20 vestendo la maglia del Tianjin, militante nella massima divisione, con cui vince due scudetti.

Già da tempo sofferente al polso destro, per curare il quale aveva inizialmente optato per una terapia conservativa[2], alla fine dei Giochi della XXXII Olimpiade decide di prendersi un'annata di pausa per risolvere chirurgicamente tale problema[3] ed affrontare il necessario periodo di riabilitazione[4]; nella stagione 2022-23 torna in campo nel campionato italiano di Serie A1, accettando la proposta della Savino Del Bene[5].


Nazionale


Nel 2011 entra a far parte della nazionale Under-18 cinese, vincendo la medaglia d'argento al campionato mondiale di categoria; gioca poi nella selezione Under-19, vincendo la medaglia di bronzo al campionato asiatico e oceaniano 2012 e con quella Under-20 al campionato mondiale 2013, venendo eletta in entrambe le competizioni MVP e miglior attaccante del torneo.

Nel 2013 fa il suo debutto nella nazionale cinese maggiore in occasione del Montreux Volley Masters, risultando miglior realizzatrice, per poi vincere la medaglia d'argento al World Grand Prix 2013, dove viene premiata come miglior schiacciatrice, per poi risultare miglior attaccante al campionato asiatico e oceaniano, chiuso in quarta posizione

Nel 2014 vince la medaglia d'argento al campionato mondiale e l'anno successivo quella d'oro al campionato asiatico e oceaniano e alla Coppa del Mondo, per poi conquistare la medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016, venendo eletta in occasione di ciascuna delle tre vittorie quale miglior giocatrice della manifestazione.

Nel 2017 vince la medaglia d'oro alla Grand Champions Cup 2017, dove viene premiata anche come MVP, e, nel 2018, quella di bronzo alla Volleyball Nations League e al campionato mondiale, bissando quindi la vittoria in Coppa del Mondo anche nell'edizione del 2019.


Palmarès



Club


2017-18
2019-20, 2020-21
2017-18
2017
2017, 2018
2016-17, 2017-18

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Note


  1. Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Zhu" è il cognome.
  2. (EN) Feature: Failure also a precious experience for Zhu Ting, su xinhuanet.com, 3 agosto 2021. URL consultato il 2 luglio 2022.
  3. Volley, Zhu Ting dovrà operarsi al polso: “Non c’è da preoccuparsi”. E apre le porte a un ritorno al VakifBank, su oasport.it, 15 ottobre 2021. URL consultato il 2 luglio 2022.
  4. (EN) China's star spiker Zhu in recovery from wrist surgery, su english.news.cn, 6 aprile 2022. URL consultato il 2 luglio 2022.
  5. Dalla Cina con Furore: la Savino Del Bene annuncia l’ingaggio di Zhu Ting, su savinodelbenevolley.it, 2 luglio 2022. URL consultato il 2 luglio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo

На других языках


[de] Zhu Ting (Volleyballspielerin)

Zhu Ting (chinesisch .mw-parser-output .Hani{font-size:110%}朱婷, Pinyin Zhū Tíng; * 29. November 1994 in Dancheng, Provinz Henan) ist eine chinesische Volleyballspielerin. Sie ist Kapitänin der chinesischen Nationalmannschaft und gewann mit Tianjin­s Team Tianjin Bohai Bank im Januar 2020 die Chinese Volleyball Super League (CVL); im März 2020 wurde sie dort als die wertvollste Spielerin benannt.[1]

[en] Zhu Ting (volleyball)

Zhu Ting (Chinese: 朱婷; pinyin: Zhū Tíng; born 29 November 1994) is a Chinese volleyball player.[1] She is an outside hitter of the Chinese women's volleyball national team.[2] She played for Vakıfbank Istanbul from 2016 to 2019. Currently, she plays for Italian club Savino del Bene Scandicci.
- [it] Zhu Ting (pallavolista)

[ru] Чжу Тин

Чжу Тин (кит. 朱婷, англ. Zhu Ting; р. 29 ноября 1994, Даньчэн, округ Чжоукоу, провинция Хэнань, Китай) — китайская волейболистка. Нападающая. Олимпийская чемпионка 2016.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии