sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Łukasz Marek Fabiański (Kostrzyn nad Odrą, 18 aprile 1985) è un calciatore polacco, portiere del West Ham.

Łukasz Fabiański
Fabiański nel 2018
Nazionalità  Polonia
Altezza 190 cm
Peso 83 kg
Calcio
Ruolo Portiere
Squadra West Ham
Carriera
Giovanili
1990-2000Polonia Słubice
2000-2001 MSP Szamotuły
2001-2002 Lubuszanin Drezdenko
2002-2003 Sparta Brodnica
2003-2004 Mieszko Gniezno
Squadre di club1
2004-2005Lech Poznań0 (0)
2005-2007Legia Varsavia53 (-46)
2007-2014Arsenal31 (-34)
2014-2018Swansea City149 (-222)
2018-West Ham104 (-136)
Nazionale
2006-2021 Polonia57 (-45)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 agosto 2021

Carriera



Club



Inizi

Inizia la sua carriera calcistica nella Polonia Słubice, ma l'anno successivo, a 14 anni, si trasferisce all'MSP Szamotuły dove si mette in luce per le sue qualità da portiere.[1] Dopo aver giocato per altri tre club, Lubuszanin Drezdenko, Sparta Brodnica e Mieszko Gnieznom, nella stagione 2004-05 Łukasz firma un contratto con il Lech Poznań.


Legia Varsavia

Nell'inverno 2005, Fabiański viene messo sotto contratto dall'importante squadra polacca del Legia Varsavia, dove lotta per il posto da portiere titolare con Artur Boruc. Dopo che Boruc fu venduto al Celtic, Fabiański non ebbe più rivali per il posto da titolare. La sua prima partita da titolare risale al 24 luglio 2005 contro l'Arka Gdynia, partita che finì 0-0. Łukasz fu di grande aiuto alla sua squadra per il raggiungimento della vittoria del campionato nella stagione 2005-06.

Per le sue grandi prestazioni nelle stagioni 2005-06 e 2006-07, Fabiański vinse per ben due volte l'Oscar del calcio come miglior portiere del campionato.[1]


Arsenal

L'8 maggio 2007 Fabiański si reca a Londra per sottoporsi alle visite mediche con lo staff dell'Arsenal.

L'11 maggio l'allenatore dell'Arsenal Arsène Wenger conferma il trasferimento di Fabiański, dicendo "È un acquisto per il futuro della società. Abbiamo trovato in lui tutte le qualità che cercavamo e credo sia uno dei prossimi grandi portieri dell'Arsenal".[2]

Il 26 maggio Fabiański firma con l'Arsenal un contratto a lungo termine.[3] Il suo debutto con la maglia dei gunners avviene il 14 luglio 2007 in un'amichevole contro il Barnet.

Il 18 febbraio 2010, in occasione della partita di Champions League tra Porto e Arsenal, compie due grossolani errori che consentono ai portoghesi di vincere la gara di andata: sul primo gol sbaglia la presa deviando un tiro-cross nella propria rete; nell'azione che porta al secondo gol, il polacco raccoglie in area con le mani un retropassaggio del compagno Sol Campbell regalando così una punizione indiretta agli avversari, che la battono immediatamente segnando col portiere immobile.

Il 28 settembre 2010 durante la partita di Champions League tra Partizan e Arsenal sul risultato di 3 a 1 per l'Arsenal, para un rigore all'attaccante brasiliano, naturalizzato serbo, Cléo ed evita un finale rovente alla sua squadra.[4]

Fabiański torna a giocare il 13 marzo 2013 in occasione della vittoria per 2-0 sul campo dello Swansea City non subendo alcuna rete.

Nella stagione 2013-2014 gioca per la prima volta in occasione della prima uscita in Football League Cup nella gara pareggiata 1-1 poi vinta ai rigori in trasferta contro il West Brom. Il 16 febbraio 2014 in occasione della super sfida agli ottavi di FA Cup contro il Liverpool parte titolare portando la sua squadra alla vittoria per 2-1 sui reds. Il 19 febbraio 2014, in Champions League entra al 38º minuto al posto di Santi Cazorla a causa dell'espulsione del suo compagno di reparto Szczęsny nella gara persa in casa 2-0 contro il Bayern Monaco.


Swansea City

Il 29 maggio 2014, nonostante il tecnico dei gunners Arsène Wenger lo volesse tenere,[5] viene annunciato che Fabianski sarebbe passato allo Swansea City a parametro zero.[6][7] Il 16 agosto successivo esordisce con la nuova maglia in una partita vinta per 2-1 contro il Manchester United all'Old Trafford.


West Ham

Il 20 giugno 2018 firma un contratto triennale col West Ham.[8][9]


Nazionale


Dopo aver rappresentato regolarmente la Nazionale Under-21, le sue prestazioni con la maglia del Legia Varsavia convincono l'allenatore Leo Beenhakker a chiamarlo in Nazionale facendo il suo debutto nella gara amichevole contro l'Arabia Saudita il 29 marzo 2006. Dopo questa gara Fabiański fa altre tre apparizioni con la maglia della Polonia. Il 10 settembre 2008 para un rigore ad Andy Selva a Serravalle contro San Marino (partita vinta poi 0-2 dai polacchi). Fu convocato dal commissario tecnico Leo Beenhakker anche per il Mondiale 2006 e per l'Europeo 2008, senza però mai scendere in campo. Non venne convocato per Euro 2012 a causa di un infortunio.[10]

Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia;[11] partito da riserva, diventa titolare dopo l'infortunio di Wojciech Szczęsny, suo ex-compagno all'Arsenal, prima della seconda partita del girone[12] e mantiene il posto fino all'eliminazione della Polonia, avvenuta ai quarti ai rigori contro il Portogallo.[13]

Successivamente viene convocato per i Mondiali 2018:[14] nella rassegna iridata fa il suo debutto in occasione del successo per 1-0 contro il Giappone ai gironi, che tuttavia è ininfluente ai fini del passaggio del turno in quanto i polacchi erano già eliminati prima della sfida.

Il 17 maggio 2021 viene inserito tra i convocati per gli europei.[15] Al termine della manifestazione (in cui è stato il secondo di Szczęsny), precisamente in agosto, annuncia il proprio ritiro dalla nazionale, con cui ha racimolato 56 presenze in 15 anni.[16] Tuttavia, il 20 settembre seguente, viene convocato per l'ultima volta per disputare la partita d'addio contro San Marino del 9 ottobre, in cui gioca 57 minuti prima di cedere al posto all'esordiente Majecki.[17] Termina quindi la sua esperienza con la nazionale con 57 presenze e 45 reti subite, oltre ad avere lasciato la sua rete inviolata 27 volte.[17][18]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 1 luglio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008 ArsenalPL3-2FACup+CdL0+5-8UCL00---8-10
2008-2009PL6-10FACup+CdL6+3-4 + -2UCL30---18-16
2009-2010PL4-5FACup+CdL2+2-4 + -4UCL2-3---10-16
2010-2011PL14-14FACup+CdL0+1-1UCL5-7---20-22
2011-2012PL00FACup+CdL2+3-4 + -3UCL1-1---6-8
2012-2013PL4-3FACup+CdL0+00UCL10---5-3
2013-2014PL10FACup+CdL6+2-5 + -3UCL2-3---11-11
Totale Arsenal32-3432-3814-14--78-86
2014-2015 Swansea CityPL37-46FACup+CdL1+0-3------38-49
2015-2016PL37-51FACup+CdL0+00------37-51
2016-2017PL37-69FACup+CdL0+00------37-69
2017-2018PL38-56FACup+CdL0+00------38-56
Totale Swansea City149-2221-3----150-225
2018-2019 West HamPL38-55FACup+CdL0+00------38-55
2019-2020PL25-34FACup+CdL1+00------26-34
2020-2021PL35-44FACup+CdL2+0-1------37-45
2021-2022PL37-50FACup+CdL0+00UEL10---38-50
2022-2023PL00FACup+CdL0+00UECL00---00
Totale West Ham Utd135-1833-110--139-183
Totale carriera316-43936-4215-14--367-495

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-3-2006RiyadArabia Saudita 1 – 2 PoloniaAmichevole- 84’
2-5-2006BełchatówPolonia 0 – 1 LituaniaAmichevole- 82’
6-12-2006Abu DhabiEmirati Arabi Uniti 2 – 5 PoloniaAmichevole-1 46’
3-2-2007Jerez de la FronteraEstonia 0 – 4 PoloniaAmichevole- 61’
17-10-2007ŁódźPolonia 0 – 1 UngheriaAmichevole-1
21-11-2007BelgradoSerbia 2 – 2 PoloniaQual. Euro 2008-2
6-2-2008LarnacaPolonia 2 – 0 Rep. CecaAmichevole- 46’
27-5-2008ReutlingenAlbania 0 – 1 PoloniaAmichevole-
20-8-2008LeopoliUcraina 1 – 0 PoloniaAmichevole-1
6-9-2008BreslaviaPolonia 1 – 1 SloveniaQual. Mondiali 2010-1
10-9-2008SerravalleSan Marino 0 – 2 PoloniaQual. Mondiali 2010-
19-11-2008DublinoIrlanda 2 – 3 PoloniaAmichevole-2
11-2-2009FaroGalles 0 – 1 PoloniaAmichevole- 46’
1-4-2009KielcePolonia 10 – 0 San MarinoQual. Mondiali 2010-
2-6-2010KufsteinSerbia 0 – 0 PoloniaAmichevole-
11-8-2010StettinoPolonia 0 – 3 CamerunAmichevole-1 46’
17-11-2010PoznańPolonia 3 – 1 Costa d'AvorioAmichevole-1
7-10-2011SeulCorea del Sud 2 – 2 PoloniaAmichevole-2
11-10-2011WiesbadenPolonia 2 – 0 BielorussiaAmichevole-
15-11-2011PoznańPolonia 2 – 1 UngheriaAmichevole-1
22-5-2012Klagenfurt am WörtherseePolonia 1 – 0 LettoniaAmichevole-
18-11-2014BreslaviaPolonia 2 – 2 SvizzeraAmichevole-1 46’
29-3-2015DublinoIrlanda 1 – 1 PoloniaQual. Euro 2016-1
13-6-2015VarsaviaPolonia 4 – 0 GeorgiaQual. Euro 2016-
4-9-2015Francoforte sul MenoGermania 3 – 1 PoloniaQual. Euro 2016-3
7-9-2015VarsaviaPolonia 8 – 1 GibilterraQual. Euro 2016-1
8-10-2015GlasgowScozia 2 – 2 PoloniaQual. Euro 2016-2
11-10-2015VarsaviaPolonia 2 – 1 IrlandaQual. Euro 2016-1
23-3-2016PoznańPolonia 1 – 0 SerbiaAmichevole- 46’
6-6-2016CracoviaPolonia 0 – 0 LituaniaAmichevole- 46’
16-6-2016Saint-DenisGermania 0 – 0 PoloniaEuro 2016 - 1º turno-
21-6-2016MarsigliaUcraina 0 – 1 PoloniaEuro 2016 - 1º turno-
25-6-2016Saint-ÉtienneSvizzera 1 – 1 dts
(4 – 5 dtr)
 PoloniaEuro 2016 - Ottavi di finale-1
30-6-2016MarsigliaPolonia 1 – 1 dts
(3 – 5 dtr)
 PortogalloEuro 2016 - Quarti di finale-1
4-9-2016AstanaKazakistan 2 – 2 PoloniaQual. Mondiali 2018-2
8-10-2016VarsaviaPolonia 3 – 2 DanimarcaQual. Mondiali 2018-2
11-10-2016VarsaviaPolonia 2 – 1 ArmeniaQual. Mondiali 2018-1
11-11-2016BucarestRomania 0 – 3 PoloniaQual. Mondiali 2018-
26-3-2017PodgoricaMontenegro 1 – 2 PoloniaQual. Mondiali 2018-1
1-9-2017CopenaghenDanimarca 4 – 0 PoloniaQual. Mondiali 2018-4
4-9-2017VarsaviaPolonia 3 – 0 KazakistanQual. Mondiali 2018-
10-11-2017VarsaviaPolonia 0 – 0 UruguayAmichevole- 46’
23-3-2018BreslaviaPolonia 0 – 1 NigeriaAmichevole- 46’
8-6-2018PoznańPolonia 2 – 2 CileAmichevole-1 46’
12-6-2018VarsaviaPolonia 4 – 0 LituaniaAmichevole- 46’
28-6-2018VolgogradGiappone 0 – 1 PoloniaMondiali 2018 - 1º turno-
7-9-2018BolognaItalia 1 – 1 PoloniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-1 90+3’
11-10-2018ChorzówPolonia 2 – 3 PortogalloUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-3
7-6-2019SkopjeMacedonia del Nord 0 – 1 PoloniaQual. Euro 2020-
10-6-2019VarsaviaPolonia 4 – 0 IsraeleQual. Euro 2020-
6-9-2019LubianaSlovenia 2 – 0 PoloniaQual. Euro 2020-2
9-9-2019VarsaviaPolonia 0 – 0 AustriaQual. Euro 2020-
7-9-2020ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 2 PoloniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-1
11-10-2020DanzicaPolonia 0 – 0 ItaliaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
18-11-2020ChorzówPolonia 1 – 2 Paesi BassiUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-2
1-6-2021BreslaviaPolonia 1 – 1 RussiaAmichevole-1
9-10-2021VarsaviaPolonia 5 – 0 San MarinoQual. Mondiali 2022- 57’
Totale Presenze 57 Reti -45

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Arsenal: 2013-2014

Individuale


2018

Note


  1. (EN) Poland's new goalkeeping union not keen to send in the clowns - The Times
  2. (EN) Fabianski is set to sign - Arsenal.com Archiviato il 13 maggio 2007 in Internet Archive.
  3. Lukasz Fabianski all'Arsenal - Tutto Mercato Web, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 20 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  4. (EN) Wenger's stand-in keeper Fabianski saves penalty as Arsenal punish Partizan Belgrade, in Belfast Telegraph, 29 settembre 2010. URL consultato il 2 giugno 2021.
  5. (EN) 'I did not want to let Fabianski go', su arsenal.com. URL consultato il 2 giugno 2021.
  6. (EN) Fabianski set to join Swansea City, su arsenal.com. URL consultato il 2 giugno 2021.
  7. (EN) Swansea City sign Arsenal keeper Lukasz Fabianski, su swanseacity.com. URL consultato il 2 giugno 2021.
  8. (EN) Fabianski joins West Ham, su swanseacity.com. URL consultato il 2 giugno 2021.
  9. (EN) West Ham United capture Poland goalkeeper Lukasz Fabianski, su whufc.com, 20 giugno 2018.
  10. Fabiański salta gli Europei, su it.uefa.com, 26 maggio 2012. URL consultato il 30 luglio 2021.
  11. (PL) ADAM NAWAŁKA PODAŁ KADRĘ NA EURO 2016, su pzpn.pl, 30 maggio 2016. URL consultato il 30 maggio 2016.
  12. Marco Guerra, Germania-Polonia, Salamon parte dalla panchina, su cagliarinews24.com, 16 giugno 2016. URL consultato il 1º luglio 2016.
  13. Euro 2016, Portogallo in semifinale con cinque pareggi!, su calciomercatoweb.it, 30 giugno 2016. URL consultato il 1º luglio 2016.
  14. (PL) Skład reprezentacji Polski na mistrzostwa świata 2018, su pzpn.pl. URL consultato il 2 giugno 2021.
  15. (PL) Paulo Sousa ogłosił powołania na UEFA EURO 2020, su pzpn.pl. URL consultato il 25 maggio 2021.
  16. (PL) Łukasz Fabiański zakończył reprezentacyjną karierę. „Fantastyczny bramkarz i jeszcze lepszy człowiek”, su laczynaspilka.pl. URL consultato il 21 agosto 2021.
  17. (PL) Powołania na październikowe mecze reprezentacji Polski, su pzpn.pl. URL consultato il 7 ottobre 2021.
  18. 关晓萌, Poland smashes San Marino, Fabianski retires from national team, su chinadaily.com.cn. URL consultato il 10 ottobre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 1013151778202618130005 · WorldCat Identities (EN) viaf-1013151778202618130005
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Łukasz Fabiański

Łukasz Marek Fabiański [.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}ˈwukaʃ faˈbʲaɲski] (* 18. April 1985 in Kostrzyn, Woiwodschaft Gorzów) ist ein polnischer Fußballtorwart, der beim englischen Erstligisten West Ham United unter Vertrag steht.

[en] Łukasz Fabiański

Łukasz Marek Fabiański (born 18 April 1985) is a Polish professional footballer who plays as a goalkeeper for Premier League club West Ham United. He also played for the Poland national team, until his retirement in 2021.

[es] Łukasz Fabiański

Łukasz Marek Fabiański (pronunciado /wúcash fabiañski/ en fonética española; Kostrzyn nad Odrą, Polonia, 18 de abril de 1985) es un futbolista polaco. Juega de guardameta y su actual equipo es el West Ham United F. C. de la Premier League de Inglaterra.[3] Es internacional con la selección de fútbol de Polonia.

[fr] Łukasz Fabiański

Łukasz Marek Fabiański (prononcer /ˈwukaʂ faˈbʲaɲski/), né le 18 avril 1985 à Kostrzyn nad Odrą en Pologne, est un footballeur international polonais qui évolue au poste de gardien de but à West Ham United.
- [it] Łukasz Fabiański

[ru] Фабьяньский, Лукаш

Лу́каш Марек Фабья́ньский[1] (польск. Łukasz Marek Fabiański; род. 18 апреля 1985[2][3][4], Костшин-над-Одрой, Гожувское воеводство) — польский футболист, вратарь, игрок «Вест Хэм Юнайтед». Выступал за национальную сборную Польши.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии