La 1. Līga 2012 è stata la 21ª edizione della seconda divisione del Campionato lettone di calcio dalla ritrovata indipendenza. Il Metalurgs Liepaja-2 ha vinto il campionato, ma, essendo squadra riserve, non ottenne la promozione in massima serie.
1. Līga 2012 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | 1. Līga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 21ª | ||||
Organizzatore | LFF | ||||
Date | dal 23 aprile all'11 novembre | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 14 | ||||
Formula | Girone all'italiana | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Promozioni | ![]() | ||||
Retrocessioni | Tukums 2000 Jelgava-2 | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | Pāvels Riževskis (27 gol) | ||||
Incontri disputati | 180 | ||||
Gol segnati | 708 (3,93 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Il campionato era composto da 14 squadre, anziché 13. Le due squadre promosse nello scorso campionato si iscrissero regolarmente in massima serie; viceversa l'Olimps Riga che aveva perso i play-off non si iscrisse, chiudendo la propria storia.
Dalla 2. Līga nessuna delle due promosse si iscrisse, ma fu ripescato l'Ilūkstes, vincitore di uno dei gironi ed eliminato nelle fasi successive, mentre furono iscritte diverse formazioni riserve a completamento dei quadri.
Le quattordici squadre partecipanti si affrontavano in turni di andata e ritorno per un totale di 26 incontri per squadra. La formazione prima classificata era promossa in Virslīga 2013, la seconda effettuava uno spareggio con la nona (penultima) di Virslīga 2012, mentre le ultime due classificate erano retrocesse in 2. Līga. Come sempre le formazioni riserve non concorrevano alla promozione in massima serie.
Erano assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta. In caso di arrivo in parità si teneva conto della classifica avulsa.
Club | Città | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() | Rīga | 9° in 1. Līga |
![]() | Daugavpils | 4° in 1. Līga |
![]() | Ilūkstes | 2º nel girone Latgale di 2. Līga 2011, 8º nel girone finale, ripescato |
Jelgava-2[1] | Jelgava | 12° in 1. Līga |
![]() | Liepāja | 2° in 1. Līga |
Metta-2/Salaspils[1] | Riga | Non iscritta |
![]() | Rēzekne | 7° in 1. Līga |
![]() | Rīga | 8° in 1. Līga |
![]() | Riga | Non iscritta |
Spartaks-2[1] | Jūrmala | Non iscritta |
![]() | Tukums | 11° in 1. Līga |
![]() | Valmiera | 10° in 1. Līga |
![]() | Liepāja | 5° in 1. Līga |
![]() | Ventspils | 6° in 1. Līga |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 67 | 25 | 21 | 4 | 0 | 92 | 20 | +72 | |
![]() | 2. | ![]() | 57 | 26 | 18 | 3 | 5 | 87 | 38 | +39 |
3. | ![]() | 56 | 26 | 17 | 5 | 4 | 56 | 32 | +24 | |
![]() | 4. | ![]() | 52 | 26 | 15 | 7 | 4 | 49 | 20 | +29 |
5. | ![]() | 51 | 26 | 16 | 3 | 7 | 62 | 33 | +29 | |
6. | ![]() | 48 | 26 | 15 | 3 | 8 | 57 | 37 | +20 | |
7. | ![]() | 40 | 26 | 11 | 7 | 8 | 47 | 45 | +2 | |
8. | ![]() | 27 | 26 | 8 | 3 | 15 | 39 | 53 | -14 | |
9. | Spartaks-2 | 26 | 26 | 7 | 5 | 14 | 48 | 71 | -23 | |
10. | ![]() | 25 | 25 | 8 | 1 | 16 | 49 | 57 | -8 | |
11. | Metta-2/Salaspils | 24 | 26 | 7 | 3 | 16 | 33 | 52 | -19 | |
12. | ![]() | 21 | 26 | 6 | 3 | 17 | 36 | 51 | -15 | |
![]() | 13. | ![]() | 13 | 26 | 4 | 1 | 21 | 28 | 116 | -88 |
![]() | 14. | Jelgava-2 | 11 | 26 | 3 | 2 | 21 | 29 | 87 | -58 |
AUD | BFC | ILU | JE2 | LM2 | ME2 | REZ | RFS | SK2 | SP2 | TUK | VAL | VAR | VE2 | |
Auda | 1-2 | 0-2 | 4-1 | 0-2 | 2-3 | 5-2 | 1-2 | 0-1 | 2-0 | 1-2 | 2-3 | 0-0 | 0-0 | |
BFC Daugava | 2-1 | 2-1 | 3-1 | 1-1 | 2-0 | 2-0 | 1-2 | 1-1 | 2-2 | 3-0 | 6-0 | 0-0 | 3-0 | |
Ilukstes NSS | 5-1 | 1-1 | 7-0 | 2-2 | 4-1 | 3-2 | 3-2 | 0-1 | 2-3 | 13-0 | 3-0 | 2-1 | 3-1 | |
Jelgava-2 | 1-3 | 0-2 | 0-5 | 0-1 | 1-2 | 3-0 | 1-8 | 1-1 | 6-6 | 3-1 | 2-1 | 1-5 | 1-4 | |
Metalurgs Liepaja-2 | 5-1 | 4-1 | 5-2 | 6-1 | 3-2 | -[2] | 1-1 | 2-1 | 6-2 | 11-0 | 5-0 | 1-1 | 4-0 | |
Metta-2/Salaspils | 0-1 | 0-1 | 2-2 | 1-0 | 0-3 | 2-1 | 1-2 | 4-5 | 0-2 | 2-1 | 2-2 | 0-1 | 3-0 | |
Rezeknes BJSS | 2-0 | 0-2 | 3-8 | 7-0 | 1-3 | 4-3 | 0-1 | 0-1 | 5-0 | 3-0 | 0-2 | 3-3 | 2-1 | |
RFS Riga | 2-1 | 2-0 | 1-2 | 2-1 | 2-0 | 1-0 | 6-2 | 2-3 | 2-2 | 3-1 | 2-0 | 2-0 | 3-4 | |
Skonto-2 | 2-2 | 1-1 | 2-3 | 5-2 | 1-2 | 1-0 | 2-1 | 2-1 | 3-2 | 6-0 | 2-0 | 2-1 | 3-1 | |
Spartaks-2 | 3-2 | 0-4 | 1-6 | 2-0 | 1-3 | 1-3 | 1-5 | 1-3 | 1-2 | 7-1 | 1-0 | 2-2 | 0-1 | |
Tukums 2000 | 1-3 | 0-5 | 2-4 | 3-1 | 0-7 | 1-1 | 3-2 | 0-5 | 0-6 | 2-5 | 3-9 | 1-3 | 1-2 | |
Valmiera | 3-2 | 0-1 | 1-2 | 4-1 | 0-1 | 3-0 | 0-3 | 2-1 | 1-1 | 3-0 | 1-2 | 1-2 | 2-3 | |
Varaviksne | 2-0 | 2-1 | 0-2 | 2-1 | 0-8 | 5-1 | 2-1 | 0-4 | 0-1 | 2-2 | 8-3 | 1-1 | 0-2 | |
Ventspils-2 | 3-1 | 0-0 | 4-0 | 2-0 | 2-4 | 3-0 | 4-0 | 2-2 | 4-0 | 4-1 | 2-0 | 5-0 | 3-4 | |
![]() |