sport.wikisort.org - EventoLa AFC Champions League 2022 è la 41ª edizione della massima competizione calcistica per club dell'Asia. Il torneo è iniziato l'8 marzo 2022 e si concluderà il 26 febbraio 2023.
AFC Champions League 2022 |
Competizione |
AFC Champions League |
Sport |
Calcio |
Edizione |
41ª |
Organizzatore |
AFC |
Date |
dall'8 marzo 2022 al 26 febbraio 2023 |
Partecipanti |
46[1] |
Nazioni |
21 |
Sito web |
AFC Champions League |
Statistiche |
Miglior marcatore |
4 giocatori (2) |
Incontri disputati |
7 |
Gol segnati |
23 (3,29 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
L'Al-Hilal è il detentore della competizione.
Squadre partecipanti
I posti verranno suddivisi tra le prime 12 federazioni in ogni regione secondo la classifica AFC (purché soddisfino i criteri della AFC Champions League) secondo la seguente tabella:
Posizione della federazione in base al coefficiente AFC per nazioni |
Numero di squadre partecipanti |
Ovest |
Est |
1-4 |
1-4 |
4 |
5 |
5 |
3 |
6 |
6 |
2 |
7-12 |
7-12 |
1 |
I vincitori della AFC Champions League 2021 e della Coppa dell'AFC 2021 avevano un posto garantito per i play-off; tuttavia questi posti non sono stati utilizzati perché il vincitore della Champions League era già qualificato alla fase a gironi tramite il suo campionato mentre il vincitore della Coppa dell'AFC non ha soddisfatto i requisiti per partecipare alla manifestazione.
Il numero massimo di slot per ciascuna federazione è un terzo del numero totale di squadre nella massima divisione di quello stato. Se un'associazione rinuncia ai suoi slot per la fase a gironi, questi sono ridistribuiti in base al coefficiente AFC, con ogni associazione limitata a un massimo di tre slot per i gironi. Se una qualsiasi associazione rinuncia ai suoi slot per i play-off, questi non vengono ridistribuiti a nessun'altra associazione.
|
Squadre che accedono nel turno |
Squadre provenienti dal turno precedente |
Turno preliminare |
Est |
- retrocessi dai play-off Est:
2 campioni dalle federazioni 6, 12
- 1 campione dalla federazione 6
- 1 vincitore della coppa dalla federazione 5
|
|
Play-off |
Est |
- 2 seconde classificate dalle federazioni 3-4
- 3 terze classificate dalle federazioni 2-4
1 quarta classificata dalla federazione 1
- promossi dal turno preliminare Est: 1 secondo classificato dalla federazione 5
|
|
Ovest |
- 1 vincitore della coppa dalla federazione 6
- 3 seconde classificate dalle federazioni 4-5, 12
- 2 quarte classificate dalle federazioni 2, 4
Detentore AFC Champions League
Detentore Coppa dell'AFC
|
|
Fase a gironi |
Est |
- 10 campioni dalle federazioni 1-10 (eccetto la Corea del Nord)
- 3 vincitori della coppa dalle federazioni 2-4
2 seconde classificate dalle federazioni 1-2
- 1 seconda classificata dalla federazione 2
- 1 terza classificata dalla federazione 1
- promosso dai play-off Est: campione federazione 11
|
- 3 vincitori del turno play-off Est
- 1 vincitore del turno preliminare Est
|
Ovest |
- 7 campioni dalle federazioni 1-9 (eccetto l'Iran e la Giordania)
- 3 vincitori della coppa dalle federazioni 2-4
- 5 seconde classificate dalle federazioni 1-3, 7, 10
- 1 terza classificata dalla federazione 1
- promosso dai play-off Ovest: quarta classificata federazione 1
|
- 3 vincitori del terzo turno Piazzate
|
Fase a eliminazione diretta |
|
- 10 vincitori dei gironi nella fase a gruppi
- 3 migliori seconde classificate nella fase a gruppi Est
- 3 migliori seconde classificate nella fase a gruppi Ovest
|
Ranking delle federazioni
Rank |
Zona |
Federazione |
Coeff. |
Squadre |
1 (1) |
Est |
Cina |
100,000 |
2[2] |
2 (1) |
Ovest |
Qatar |
97,644 |
4 |
3 (2) |
Est |
Giappone |
93,321 |
4 (2) |
Ovest |
Arabia Saudita |
88,449 |
5 (3) |
Est |
Corea del Sud |
85,979 |
6 (3) |
Ovest |
Iran[3] |
81,724 |
2 |
7 (4) |
Ovest |
Emirati Arabi Uniti |
61,870 |
4 |
8 (4) |
Est |
Thailandia |
51,189 |
9 (5) |
Ovest |
Iraq[4] |
48,992 |
2 |
10 (6) |
Ovest |
Uzbekistan |
45,562 |
11 (5) |
Est |
Australia |
40,896 |
3 |
12 (7) |
Ovest |
Giordania |
33,852 |
1 |
13 (6) |
Est |
Filippine |
32,130 |
2 |
14 (7) |
Est |
Corea del Nord[5] |
30,100 |
0 |
15 (8) |
Ovest |
India |
29,576 |
1 |
16 (8) |
Est |
Vietnam |
28,571 |
Rank |
Zona |
Federazione |
Coeff. |
Squadre |
17 (9) |
Ovest |
Tagikistan |
28,361 |
1 |
18 (9) |
Est |
Malesia |
26,960 |
19 (10) |
Est |
Singapore |
26,607 |
20 (10) |
Ovest |
Turkmenistan |
26,532 |
21 (11) |
Ovest |
Libano[6] |
24,746 |
0 |
22 (12) |
Ovest |
Siria |
22,505 |
1 |
23 (11) |
Est |
Hong Kong |
19,945 |
24 (13) |
Ovest |
Bahrain |
17,749 |
0 |
25 (14) |
Ovest |
Bangladesh |
16,690 |
26 (15) |
Ovest |
Maldive |
14,798 |
27 (12) |
Est |
Myanmar |
12,756 |
0[7] |
28 (13) |
Est |
Indonesia |
12,550 |
0 |
29 (16) |
Ovest |
Oman |
8,531 |
30 (17) |
Ovest |
Palestina |
7,297 |
31 (14) |
Est |
Cambogia |
6,770 |
32 (15) |
Est |
Macao |
5,489 |
Rank |
Zona |
Federazione |
Coeff. |
Squadre |
33 (18) |
Ovest |
Kirghizistan |
5,466 |
0 |
34 (19) |
Ovest |
Kuwait |
4,711 |
35 (16) |
Est |
Laos |
2,241 |
36 (20) |
Ovest |
Nepal |
1,148 |
37 (21) |
Ovest |
Sri Lanka |
0,774 |
38 (22) |
Ovest |
Bhutan |
0,688 |
39 (17) |
Est |
Taipei Cinese |
0,457 |
40 (18) |
Est |
Mongolia |
0,274 |
41 (23) |
Ovest |
Afghanistan |
0,206 |
42 (24) |
Ovest |
Yemen |
0,000 |
43 (19) |
Est |
Brunei |
0,000 |
44 (20) |
Est |
Timor Est |
0,000 |
45 (21) |
Est |
Guam |
0,000 |
46 (25) |
Ovest |
Pakistan |
0,000 |
47 (22) |
Est |
Isole Marianne Settentrionali |
0,000 |
Lista
I club sono ordinati in base al coefficiente AFC della federazione di appartenenza. Accanto ad ogni club è indicata la posizione in classifica nel rispettivo campionato.
Calendario
Fase |
Turno |
Data Sorteggio |
Andata |
Ritorno |
Fase preliminare |
Turno preliminare |
Nessun sorteggio |
8 marzo 2022 |
Play-Off |
Play-off |
15 marzo 2022 |
Fase a Gironi |
Prima giornata |
17 gennaio 2022 |
15-16 aprile 2022 (E), 7-8 aprile 2022 (O) |
Seconda Giornata |
18-19 aprile 2022 (E), 10-11 aprile 2022 (O) |
Terza Giornata |
21-22 aprile 2022 (E), 14-15 aprile 2022 (O) |
Quarta Giornata |
24-25 aprile 2022 (E), 18-19 aprile 2022 (O) |
Quinta Giornata |
27-28 april 2022 (E), 22-23 aprile 2022 (O) |
Sesta Giornata |
30 aprile-1 maggio 2022 (E), 26-27 aprile 2022 (O) |
Fase ad Eliminazione Diretta |
Ottavi di Finale |
18-19 agosto 2022 (E), 3-4 febbraio 2023 (O) |
Quarti di Finale |
20 agosto 2022 (E)
TBA (O) |
22 agosto 2022 (E), 7 febbraio 2023 (O) |
Semi-Finali |
25 agosto 2022 (E), 10 febbraio 2023 (O) |
Finale |
19 febbraio 2023 |
26 febbraio 2023 |
Fase preliminare
Nella fase a qualificazione, ogni incrocio è disputato in partita singola. I tempi supplementari e i calci di rigore sono usati per decidere il vincitore, se necessario. I vincitori di ogni incrocio dei play-off ottengono la qualificazione per la fase a gironi insieme alle 24 squadre qualificate automaticamente. Tutti i perdenti in ogni turno, che provengono da associazioni con un solo posto nei play-off entrano nella fase a gironi della Coppa dell'AFC 2022.
Turno preliminare
Play-off
Fase a gironi
Girone A
Girone B
Girone C
Girone D
Girone E
Girone F
Girone G
Girone H
Girone I
Girone J
Raffronto tra le seconde classificate
Asia occidentale
Asia orientale[11]
Fase a eliminazione diretta
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinali
Finale
Statistiche
Classifica marcatori
Note
- Organico ridotto da 49 a 46 dopo il ritiro del Changchun Yatai, dello Shanghai Port e dello Shan United
- Le squadre cinesi che originariamente erano entrata nella AFC Champions League, il Changchun Yatai e lo Shanghai Port, si sono ritirate dalla competizione dopo il sorteggio
- Il 7 gennaio 2022, l'AFC ha annunciato che l'Esteghlal e il Persepolis non avevano soddisfatto i criteri obbligatori dei regolamenti sulle licenze per club dell'AFC, quindi le loro licenze sono state ritirate dall'organo di controllo dell'ingresso indipendente dell'AFC e sono state dichiarate non idonee a partecipare all'AFC Champions League 2022.
- L'Al-Najaf, terzo nella Premier League irachena 2020-21, non è riuscito a ottenere una licenza AFC e l'Al-Shorta, la squadra al quarto posto della lega, ha rifiutato di partecipare al posto di Al-Najaf. Pertanto, il turno di spareggio tra la squadra dell'Iraq e l'Al-Gharafa è stato annullato, con il passaggio di quest'ultimo alla fase a gironi.
- La Corea del Nord non ha implementato il sistema di licenze dei club della AFC Champions League.
- Il Libano non ha implementato il sistema di licenze dei club della AFC Champions League.
- La squadra del Myanmar che originariamente era entrata nella AFC Champions League, lo Shan United, si è ritirata dalla competizione dopo il sorteggio.
- Lo Shan United si è ritirato dalla AFC Champions League e l'Australia 2 entra nel turno degli spareggi invece del turno preliminare.
- Dopo che il Changchun Yatai si è ritirato dalla competizione, l'AFC ha deciso di promuovere la vincitrice del turno preliminare alla fase a gironi.
- Lo Shanghai Port si è ritirato dalla competizione l'11 aprile 2022, a seguito delle recenti misure di blocco applicate a Shanghai.
- Dato che il Gruppo J ha solo tre squadre, i risultati contro le squadre al quarto posto nei Gruppi F, G, H e I non sono considerati per questa classifica.
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
- [it] AFC Champions League 2022
[ru] Лига чемпионов АФК 2022
Лига чемпионов АФК 2022 — 41-й розыгрыш главного клубного футбольного турнира Азиатской конфедерации футбола (АФК) и 20-й под названием Лига чемпионов АФК. Действующим победителем турнира является Аль-Хиляль, обыгравший в финале корейский Пхохан Стилерс.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии