Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1923-1924.
![]() |
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.
Associazione Calcio Reggiana | |||
---|---|---|---|
Stagione 1923-1924 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Seconda Divisione | 1º posto nel girone F. Promossa in Prima Divisione. | ||
Maggiori presenze | Campionato: Romano, Sereno, Corradini (25) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Michelini (13) | ||
Stadio | Stadio Mirabello | ||
Si invita a seguire il modello di voce
|
Arrivano, sotto la presidenza del conte Vittorino Palazzi, giocatori importanti quali Sereno (dalla Juventus), Bezzecchi (dal Carpi), Rasia e Michelini.
La Reggiana vince il girone e nelle finali a una gara dal termine è staccata di due punti dall'Olympia di Fiume che verrà però sconfitta nello scontro diretto del Mirabello grazie ad un gol del terzino Vacondio negli ultimi minuti.
Nello spareggio di Padova la Reggiana prevale per 2 a 0 (reti di Romano e Rasia) ed è promossa per la prima volta in Prima Divisione.[1] A Reggio i giocatori vengono accolti in stazione per far festa che si protrae fino a notte fonda.
Maglia granata e calzoncini bianchi |
|
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 22 | 7 | 6 | 1 | 0 | 25 | 3 | 7 | 3 | 3 | 1 | 8 | 6 | 14 | 9 | 4 | 1 | 33 | 9 | +24 |
![]() | 11 | 5 | 3 | 2 | 0 | 11 | 3 | 5 | 1 | 1 | 3 | 5 | 9 | 10 | 4 | 3 | 3 | 16 | 12 | +4 |
Giocatore | Seconda Divisione | Spareggio | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Agazzani, E. E. Agazzani | 25 | -21 | 1 | 0 | 26 | -21 |
Anceschi, E. E. Anceschi | 14 | 0 | - | - | 14 | 0 |
Bezzecchi, G. G. Bezzecchi | 23 | 1 | 1 | 0 | 24 | 1 |
Bottazzi, E. E. Bottazzi | 22 | 1 | 1 | 0 | 23 | 1 |
Cagnoli, A. A. Cagnoli | 14 | 5 | - | - | 14 | 5 |
Carano, V. V. Carano | 2 | 0 | - | - | 2 | 0 |
Corradini, G. G. Corradini | 25 | 0 | 1 | 0 | 26 | 0 |
Ferrari, G. G. Ferrari | 2 | 0 | - | - | 2 | 0 |
Gariglio, D. D. Gariglio | 10 | 2 | 1 | 0 | 11 | 2 |
Marchi, G. G. Marchi | 25 | 1 | 1 | 0 | 26 | 1 |
Michelini, A. A. Michelini | 25 | 13 | 1 | 0 | 26 | 13 |
Rasia Dal Polo, G. G. Rasia Dal Polo | 24 | 3 | 1 | 1 | 25 | 4 |
Romano, F. F. Romano | 25 | 10 | 1 | 1 | 26 | 11 |
Sereno, G. G. Sereno | 25 | 9 | 1 | 0 | 26 | 9 |
Terenziani, L. L. Terenziani | 1 | 0 | - | - | 1 | 0 |
Vacondio, C. C. Vacondio | 11 | 1 | 1 | 0 | 12 | 1 |
![]() |