La Coppa d'Islanda 2012 è stata la 53ª edizione del torneo. La competizione è iniziata il 1º maggio ed è terminata il 18 agosto 2012. Il KR Reykjavík ha vinto il trofeo per la tredicesima volta, la seconda consecutiva.
Coppa d'Islanda 2012 VISA-Bikar 2012 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa d'Islanda | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 53º | ||||
Organizzatore | KSÍ | ||||
Date | dal 1º maggio 2012 al 18 agosto 2012 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 76 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (13º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 75 | ||||
Gol segnati | 346 (4,61 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
1º maggio 2012 | ||
![]() |
1 – 0 | ![]() |
Hanno partecipato a questo turno 36 squadre delle categorie inferiori e 10 provenienti dalla 2. deild karla.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
4 maggio 2012 | ||
![]() |
2 – 1 | ![]() |
5 maggio 2012 | ||
![]() |
2 – 1 | ![]() |
![]() |
1 – 4 | ![]() |
6 maggio 2012 | ||
![]() |
4 – 1 | ![]() |
![]() |
3 – 2 (dts) | ![]() |
![]() |
1 – 4 | ![]() |
![]() |
1 – 1 (4 – 3 dtr) | ![]() |
![]() |
8 – 0 | ![]() |
![]() |
10 – 1 | ![]() |
![]() |
4 – 0 | ![]() |
![]() |
0 – 2 | ![]() |
![]() |
5 – 1 | ![]() |
8 maggio 2012 | ||
![]() |
2 – 4 | ![]() |
![]() |
4 – 1 | ![]() |
![]() |
1 – 0 | ![]() |
![]() |
7 – 8 | ![]() |
![]() |
2 – 1 | ![]() |
![]() |
3 – 1 | ![]() |
![]() |
1 – 2 (dts) | ![]() |
![]() |
6 – 1 | ![]() |
![]() |
1 – 3 | ![]() |
9 maggio 2012 | ||
![]() |
3 – 1 | ![]() |
![]() |
6 – 5 | ![]() |
Hanno partecipato a questo turno le 23 vincitrici del turno precedente, 1 squadra dalle categorie inferiori, 4 dalla 2. deild karla e tutti i 12 club della 1. deild karla.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
15 maggio 2012 | ||
![]() |
2 – 0 | ![]() |
16 maggio 2012 | ||
![]() |
3 – 1 | ![]() |
![]() |
2 – 3 | ![]() |
![]() |
4 – 2 | ![]() |
![]() |
0 – 1 | ![]() |
![]() |
4 – 2 | ![]() |
![]() |
0 – 5 | ![]() |
![]() |
1 – 2 | ![]() |
![]() |
0 – 3 | ![]() |
![]() |
4 – 5 (dts) | ![]() |
![]() |
0 – 31 | ![]() |
![]() |
0 – 7 | ![]() |
![]() |
2 – 0 | ![]() |
![]() |
1 – 4 | ![]() |
![]() |
7 – 1 | ![]() |
![]() |
3 – 0 | ![]() |
17 maggio 2012 | ||
![]() |
4 – 3 | ![]() |
![]() |
0 – 6 | ![]() |
![]() |
2 – 5 | ![]() |
22 maggio 2012 | ||
![]() |
1 – 3 | ![]() |
Hanno partecipato a questo turno le 20 vincenti del turno precedente e le 12 squadre di Úrvalsdeild 2012.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
6 giugno 2012 | ||
![]() |
0 – 1 | ![]() |
![]() |
1 – 1 (4 – 3 dtr) | ![]() |
![]() |
2 – 0 | ![]() |
![]() |
1 – 2 | ![]() |
![]() |
2 – 0 | ![]() |
![]() |
1 – 4 | ![]() |
![]() |
1 – 3 | ![]() |
7 giugno 2012 | ||
![]() |
0 – 1 | ![]() |
![]() |
2 – 1 | ![]() |
![]() |
4 – 1 | ![]() |
![]() |
1 – 3 | ![]() |
8 giugno 2012 | ||
![]() |
1 – 4 | ![]() |
![]() |
1 – 1 (2 – 3 dtr) | ![]() |
![]() |
5 – 0 | ![]() |
![]() |
1 – 2 | ![]() |
12 giugno 2012 | ||
![]() |
0 – 2 | ![]() |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
21 giugno 2012 | ||
![]() |
2 – 1 (dts) | ![]() |
25 giugno 2012 | ||
![]() |
6 – 1 | ![]() |
![]() |
2 – 3 | ![]() |
![]() |
2 – 3 | ![]() |
![]() |
1 – 0 (dts) | ![]() |
![]() |
4 – 0 | ![]() |
26 giugno 2012 | ||
![]() |
2 – 1 | ![]() |
![]() |
3 – 0 | ![]() |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
8 luglio 2012 | ||
![]() |
1 – 2 | ![]() |
![]() |
3 – 0 | ![]() |
![]() |
0 – 3 | ![]() |
9 luglio 2012 | ||
![]() |
2 – 1 | ![]() |
Garðabær 1º agosto 2012, ore 19:15 UTC | ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stjörnuvöllur
| ||||||
|
Grindavík 2 agosto 2012, ore 19:15 UTC | Grindavík ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Grindavíkurvöllur
| ||||||
|
Reykjavík 18 agosto 2012, ore 16:00 UTC | ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Laugardalsvöllur (5.080 spett.)
| ||||||
|
![]() |