sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La CEV Champions League 2019-2020 si è svolta dall'8 ottobre 2019 al 12 marzo 2020: al torneo hanno partecipato venticinque squadre di club europee e la vittoria finale non è stata assegnata ad alcuna squadra a seguito dell'interruzione della competizione a causa della pandemia di COVID-19[1].

CEV Champions League 2019-2020
Competizione Champions League
Sport Pallavolo
Edizione 60ª
Organizzatore CEV
Date dall'8 ottobre 2019
al 12 marzo 2020
Partecipanti 25
Risultati
Vincitore non assegnato
Statistiche
Incontri disputati 73
Cronologia della competizione
2018-2019 2020-2021

Formula



Sistema di qualificazione


Ha potuto partecipare alla CEV Champions League 2019-20 almeno una squadra per ognuna delle 56 federazioni nazionali che ne hanno fatto richiesta. In base al Ranking CEV, basato sui risultati di tutte le formazioni affiliate alla medesima federazione nazionale delle ultime tre edizioni della massima competizione europea, alcune federazioni hanno potuto beneficiare della possibilità di iscrivere alla competizione più squadre e di evitare ad una o più formazioni la disputa dei turni preliminari, consentendone l'accesso al torneo direttamente dalla fase a gironi[2]. In particolare:

Si sono iscritte ed hanno partecipato alla manifestazione venticinque squadre per un totale di diciassette federazioni rappresentate[5].


Regolamento


Le fasi di inizio nel torneo per le varie squadre sono state stabilite in base al Ranking CEV. Sette squadre hanno disputato una fase preliminare in due turni successivi ad eliminazione diretta, ciascuno dei quali organizzato con gare di andata e ritorno e la disputa di un golden set in caso di parità di punti dopo le due partite (coi punteggi di 3-0 e 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella perdente, col punteggio di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella perdente): le due vincitrici della fase preliminare e le migliori diciotto squadre continentali hanno disputato la fase a gironi, strutturata con formula del girone all'italiana a doppio turno. La prima classificata di ogni girone e le tre migliori seconde classificate si sono qualificate alla fase ad eliminazione diretta, organizzata in quarti di finale, semifinali (entrambi giocati con gare di andata e ritorno e con la disputa di un golden set in caso di parità di punti dopo le due partite) e finale, quest'ultima disputata in gara unica; le squadre sconfitte nei tre turni preliminari sono state relegate in Coppa CEV 2019-20[6].

A seguito del diffondersi in Europa della pandemia di COVID-19, alcune partite della fase ad eliminazione diretta sono state più volte rinviate[7][8] ed altre annullate[9]; la CEV ha quindi sospeso la competizione dapprima fino al 3 aprile[10] e in seguito fino a metà maggio 2020[11]: dato il perdurare della pandemia, il 23 aprile 2020 la CEV ha decretato la chiusura anticipata della manifestazione senza assegnazione del trofeo[1].


Criteri di classifica


Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:


Squadre partecipanti



Torneo



Secondo turno


Gli accoppiamenti fra le squadre per il secondo turno e gli abbinamenti per il turno successivo sono stati sorteggiati il 26 giugno 2019 a Lussemburgo[12].


Andata


-
Durata: 0 - Spettatori: 0
Bye- Olomouc
9 ottobre 2019
Dom odbojke Bojan Stranić, Zagabria
Durata: 1h:20 - Spettatori: 650
HAOK Mladost 3 - 0 Chimik25-17, 25-17, 27-25
9 ottobre 2019
Parku Olimpik, Tirana
Durata: 1h:43 - Spettatori: 400
Partizani Tirana 3 - 1 Jedinstvo Brčko15-25, 25-22, 25-20, 25-20
8 ottobre 2019
Sportska dvorana Topolica, Antivari
Durata: 1h:03 - Spettatori: 310
Luka Bar 0 - 3 Vasas12-25, 17-25, 7-25

Ritorno


-
Durata: 0 - Spettatori: 0
Olomouc -Bye
15 ottobre 2019
FSK Olymp, Južne
Durata: 1h:31 - Spettatori: 775
Chimik 3 - 0 HAOK Mladost25-23, 25-23, 25-21
Golden set: 15-8
16 ottobre 2019
Sportska dvorana Lukavac, Lukavac
Durata: 1h:56 - Spettatori: 300
Jedinstvo Brčko 2 - 3 Partizani Tirana21-25, 25-19, 18-25, 25-21, 13-15
15 ottobre 2019
NKE Sportcsarnok, Budapest
Durata: 1h:05 - Spettatori: 700
Vasas 3 - 0 Luka Bar25-10, 25-19, 25-16

Squadre qualificate


Terzo turno



Andata

22 ottobre 2019
Univerzita Palackého, Olomouc
Durata: 2h:02 - Spettatori: 1 000
Olomouc 2 - 3 Chimik25-22, 12-25, 25-23, 20-25, 13-15
23 ottobre 2019
NKE Sportcsarnok, Budapest
Durata: 1h:10 - Spettatori: 850
Vasas 3 - 0 Partizani Tirana25-19, 25-20, 25-16

Ritorno

29 ottobre 2019
FSK Olymp, Južne
Durata: 2h:15 - Spettatori: 1 615
Chimik 2 - 3 Olomouc25-18, 25-23, 19-25, 24-26, 13-15
Golden set: 15-13
31 ottobre 2019
Parku Olimpik, Tirana
Durata: 1h:12 - Spettatori: 700
Partizani Tirana 0 - 3 Vasas19-25, 17-25, 16-25

Squadre qualificate


Fase a gironi


I gironi sono stati sorteggiati il 25 ottobre 2019 a Sofia[13].

Girone A Girone B Girone C Girone D Girone E
Eczacıbaşı VakıfBank AGIL Imoco Dinamo Mosca
Budowlani Łódź Lokomotiv Kaliningrad ŁKS Nantes RC Cannes
Viesti Salo Branik MTV Stoccarda Alba-Blaj Marica
Fenerbahçe Savino Del Bene Chimik Vasas Uraločka

Girone A


Risultati

19 novembre 2019
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: 2h:09 - Spettatori: 4 500
Eczacıbaşı 3 - 2 Fenerbahçe25-23, 25-18, 23-25, 22-25, 15-10
20 novembre 2019
Łódź Sport Arena, Łódź
Durata: 1h:31 - Spettatori: 1 000
Budowlani Łódź 3 - 1 Viesti Salo25-16, 25-12, 18-25, 25-22
26 novembre 2019
Salohalli, Salo
Durata: 1h:10 - Spettatori: 1 205
Viesti Salo 0 - 3 Eczacıbaşı22-25, 10-25, 14-25
28 novembre 2019
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: 1h:01 - Spettatori: 1 000
Fenerbahçe 3 - 0 Budowlani Łódź25-20, 25-12, 25-13
18 dicembre 2019
Łódź Sport Arena, Łódź
Durata: 1h:16 - Spettatori: 1 300
Budowlani Łódź 0 - 3 Eczacıbaşı17-25, 16-25, 22-25
18 febbraio 2020
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: 1h:01 - Spettatori: 800
Fenerbahçe 3 - 0 Viesti Salo25-17, 25-12, 25-14
22 gennaio 2020
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: 1h:01 - Spettatori: 1 650
Eczacıbaşı 3 - 0 Viesti Salo25-16, 25-13, 25-13
22 gennaio 2020
Łódź Sport Arena, Łódź
Durata: 1h:13 - Spettatori: 1 870
Budowlani Łódź 0 - 3 Fenerbahçe20-25, 21-25, 22-25
6 febbraio 2020
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: 2h:03 - Spettatori: 5 572
Fenerbahçe 2 - 3 Eczacıbaşı22-25, 25-16, 24-26, 25-20, 10-15
5 febbraio 2020
Salohalli, Salo
Durata: 1h:28 - Spettatori: 1 532
Viesti Salo 0 - 3 Budowlani Łódź31-33, 21-25, 19-25
18 febbraio 2020
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: 1h:58 - Spettatori: 1 800
Eczacıbaşı 3 - 2 Budowlani Łódź17-25, 25-27, 25-19, 25-21, 15-7
18 dicembre 2019
Salohalli, Salo
Durata: 1h:08 - Spettatori: 651
Viesti Salo 0 - 3 Fenerbahçe10-25, 16-25, 14-25

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Eczacıbaşı 156601863,0005444491,212
2. Fenerbahçe 146421662,6675074031,258
3. Budowlani Łódź 76248130,6154384780,916
4. Viesti Salo 06061180,0563174760,666
Legenda:
      Qualificata ai quarti di finale.

Girone B


Risultati

20 novembre 2019
Vakifbank Spor Sarayi, Istanbul
Durata: 1h:56 - Spettatori: 1 480
VakıfBank 2 - 3 Savino Del Bene21-25, 25-19, 25-13, 15-25, 11-15
20 novembre 2019
Dvorec Sporta Jantarnyj, Kaliningrad
Durata: 1h:02 - Spettatori: 4 500
Lokomotiv Kaliningrad 3 - 0 Branik25-18, 25-14, 25-11
27 novembre 2019
Športna Dvorana Ljudski Vrt, Maribor
Durata: 1h:01 - Spettatori: 1 400
Branik 0 - 3 VakıfBank13-25, 17-25, 14-25
27 novembre 2019
PalaMensSana, Siena
Durata: 1h:56 - Spettatori: 1 258
Savino Del Bene 3 - 1 Lokomotiv Kaliningrad26-24, 23-25, 26-24, 25-21
17 dicembre 2019
Dvorec Sporta Jantarnyj, Kaliningrad
Durata: 88h:07 - Spettatori: 131
Lokomotiv Kaliningrad 2 - 3 VakıfBank34-32, 25-21, 19-25, 24-26, 10-15
18 dicembre 2019
PalaMensSana, Siena
Durata: 1h:14 - Spettatori: 897
Savino Del Bene 3 - 0 Branik25-16, 25-22, 25-16
23 gennaio 2020
Vakifbank Spor Sarayi, Istanbul
Durata: 0h:56 - Spettatori: 1 850
VakıfBank 3 - 0 Branik25-15, 25-11, 25-10
22 gennaio 2020
Dvorec Sporta Jantarnyj, Kaliningrad
Durata: 1h:58 - Spettatori: 5 290
Lokomotiv Kaliningrad 2 - 3 Savino Del Bene17-25, 25-23, 21-25, 25-16, 12-15
5 febbraio 2020
PalaMensSana, Siena
Durata: 1h:24 - Spettatori: 1 070
Savino Del Bene 0 - 3 VakıfBank26-28, 19-25, 21-25
4 febbraio 2020
Športna Dvorana Ljudski Vrt, Maribor
Durata: 1h:15 - Spettatori: 850
Branik 0 - 3 Lokomotiv Kaliningrad17-25, 21-25, 18-25
18 febbraio 2020
Vakifbank Spor Sarayi, Istanbul
Durata: 1h:08 - Spettatori: 1 750
VakıfBank 3 - 0 Lokomotiv Kaliningrad25-22, 25-11, 25-18
18 febbraio 2020
Športna Dvorana Ljudski Vrt, Maribor
Durata: 1h:41 - Spettatori: 1 025
Branik 1 - 3 Savino Del Bene25-23, 20-25, 20-25, 14-25

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. VakıfBank 156511753,4005194061,278
2. Savino Del Bene 136511591,6675405021,076
3. Lokomotiv Kaliningrad 862411120,9175074971,020
4. Branik 06061180,0563124730,660
Legenda:
      Qualificata ai quarti di finale.

Girone C


Risultati

20 novembre 2019
PalaTerdoppio, Novara
Durata: 1h:03 - Spettatori: 1 600
AGIL 3 - 0 Chimik25-17, 25-10, 25-7
19 novembre 2019
Łódź Sport Arena, Łódź
Durata: 1h:55 - Spettatori: 1 950
ŁKS 3 - 2 MTV Stoccarda16-25, 25-22, 25-19, 16-25, 15-10
27 novembre 2019
SCHARRena, Stoccarda
Durata: 1h:34 - Spettatori: 1 784
MTV Stoccarda 3 - 1 AGIL11-25, 25-20, 25-18, 25-23
26 novembre 2019
FSK Olymp, Južne
Durata: 1h:58 - Spettatori: 1 550
Chimik 2 - 3 ŁKS25-23, 25-17, 20-25, 18-25, 8-15
17 dicembre 2019
Łódź Sport Arena, Łódź
Durata: 1h:51 - Spettatori: 1 600
ŁKS 2 - 3 AGIL25-22, 15-25, 9-25, 25-19, 10-15
17 dicembre 2019
FSK Olymp, Južne
Durata: 1h:47 - Spettatori: 1 500
Chimik 1 - 3 MTV Stoccarda22-25, 16-25, 25-22, 26-28
23 gennaio 2020
PalaTerdoppio, Novara
Durata: 1h:09 - Spettatori: 2 800
AGIL 3 - 0 MTV Stoccarda25-11, 25-22, 25-19
23 gennaio 2020
Łódź Sport Arena, Łódź
Durata: 1h:46 - Spettatori: 2 500
ŁKS 3 - 1 Chimik25-15, 25-19, 23-25, 25-22
4 febbraio 2020
FSK Olymp, Južne
Durata: 1h:06 - Spettatori: 1 400
Chimik 0 - 3 AGIL14-25, 14-25, 12-25
5 febbraio 2020
SCHARRena, Stoccarda
Durata: 1h:54 - Spettatori: 2 163
MTV Stoccarda 3 - 1 ŁKS17-25, 28-26, 25-16, 25-18
18 febbraio 2020
PalaTerdoppio, Novara
Durata: 1h:19 - Spettatori: 1 800
AGIL 3 - 0 ŁKS25-21, 25-20, 26-24
18 febbraio 2020
SCHARRena, Stoccarda
Durata: 1h:15 - Spettatori: 1 833
MTV Stoccarda 3 - 0 Chimik25-21, 25-19, 25-17

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. AGIL146511653,2004933611,366
2. MTV Stoccarda136421491,5565094891,041
3. ŁKS863312140,8575345550,962
4. Chimik16064180,2223975280,752
Legenda:
      Qualificata ai quarti di finale.

Girone D


Risultati

19 novembre 2019
PalaVerde, Villorba
Durata: 1h:57 - Spettatori: 3 031
Imoco 3 - 2 Vasas21-25, 25-20, 25-10, 23-25, 15-4
19 novembre 2019
Complexe Sportif Mangin Beaulieu, Nantes
Durata: 1h:37 - Spettatori: 2 270
Nantes 3 - 1 Alba-Blaj25-19, 20-25, 25-12, 25-16
27 novembre 2019
Sala Sporturilor Târgu Mureș, Târgu Mureș
Durata: 1h:15 - Spettatori: 1 500
Alba-Blaj 0 - 3 Imoco22-25, 14-25, 22-25
26 novembre 2019
Érd Aréna, Érd
Durata: 1h:14 - Spettatori: 760
Vasas 0 - 3 Nantes23-25, 22-25, 11-25
17 dicembre 2019
Complexe Sportif Mangin Beaulieu, Nantes
Durata: 1h:17 - Spettatori: 2 485
Nantes 0 - 3 Imoco22-25, 18-25, 22-25
19 dicembre 2019
Érd Aréna, Érd
Durata: 1h:32 - Spettatori: 650
Vasas 1 - 3 Alba-Blaj20-25, 16-25, 25-13, 18-25
22 gennaio 2020
PalaVerde, Villorba
Durata: 1h:13 - Spettatori: 3 063
Imoco 3 - 0 Alba-Blaj25-16, 25-16, 25-17
21 gennaio 2020
Complexe Sportif Mangin Beaulieu, Nantes
Durata: 1h:51 - Spettatori: 2 021
Nantes 3 - 1 Vasas25-23, 15-25, 25-22, 25-18
6 febbraio 2020
Érd Aréna, Érd
Durata: 1h:04 - Spettatori: 1 155
Vasas 0 - 3 Imoco12-25, 19-25, 13-25
5 febbraio 2020
Sala Transilvania, Sibiu
Durata: 1h:43 - Spettatori: 1 509
Alba-Blaj 3 - 1 Nantes27-29, 25-13, 27-25, 25-21
18 febbraio 2020
PalaVerde, Villorba
Durata: 1h:13 - Spettatori: 2 803
Imoco 3 - 0 Nantes25-23, 25-19, 25-17
18 febbraio 2020
Sala Transilvania, Sibiu
Durata: 1h:12 - Spettatori: 1 580
Alba-Blaj 3 - 0 Vasas25-23, 25-16, 25-21

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Imoco176601829,0004843561,360
2. Nantes963310110,9094694700,998
3. Alba-Blaj963310110,9094464720,945
4. Vasas16064180,2224115120,803
Legenda:
      Qualificata ai quarti di finale.

Girone E


Risultati

21 novembre 2019
Dvorec Sporta Dinamo, Mosca
Durata: 1h:39 - Spettatori: 1 600
Dinamo Mosca 3 - 1 Uraločka25-18, 22-25, 25-17, 25-20
19 novembre 2019
Palais des Victoires, Cannes
Durata: 1h:34 - Spettatori: 804
RC Cannes 3 - 1 Marica26-24, 18-25, 25-7, 25-19
27 novembre 2019
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:48 - Spettatori: 3 750
Marica 1 - 3 Dinamo Mosca18-25, 25-22, 17-25, 17-25
27 novembre 2019
DIVS Uralochka, Ekaterinburg
Durata: 1h:48 - Spettatori: 3 910
Uraločka 2 - 3 RC Cannes28-26, 14-25, 25-23, 16-25, 12-15
17 dicembre 2019
Palais des Victoires, Cannes
Durata: 1h:31 - Spettatori: 1 551
RC Cannes 3 - 0 Dinamo Mosca25-22, 28-26, 25-22
19 dicembre 2019
DIVS Uralochka, Ekaterinburg
Durata: 1h:50 - Spettatori: 1 531
Uraločka 3 - 2 Marica25-17, 18-25, 18-25, 25-22, 15-13
23 gennaio 2020
Dvorec Sporta Dinamo, Mosca
Durata: 1h:56 - Spettatori: 1 300
Dinamo Mosca 1 - 3 Marica23-25, 25-18, 23-25, 17-25
21 gennaio 2020
Palais des Victoires, Cannes
Durata: 1h:57 - Spettatori: 982
RC Cannes 2 - 3 Uraločka26-24, 22-25, 21-25, 25-21, 13-15
6 febbraio 2020
DIVS Uralochka, Ekaterinburg
Durata: 1h:16 - Spettatori: 2 132
Uraločka 0 - 3 Dinamo Mosca20-25, 16-25, 23-25
5 febbraio 2020
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:36 - Spettatori: 3 500
Marica 3 - 1 RC Cannes17-25, 25-18, 25-12, 25-21
18 febbraio 2020
Dvorec Sporta Dinamo, Mosca
Durata: 1h:17 - Spettatori: 1 900
Dinamo Mosca 3 - 0 RC Cannes25-22, 25-20, 25-22
18 febbraio 2020
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 2h:09 - Spettatori: 4 450
Marica 3 - 2 Uraločka25-19, 21-25, 25-17, 22-25, 20-18

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Dinamo Mosca 126421381,6255024511,113
2. RC Cannes 963312121,0005335171,031
3. Marica 963313131,0005525600,986
4. Uraločka 662411160,6885496080,903
Legenda:
      Qualificata ai quarti di finale.

Fase ad eliminazione diretta


Gli accoppiamenti fra le squadre per le sfide dei quarti di finale e gli abbinamenti per i turni successivi sono stati sorteggiati il 20 febbraio 2020 a Lussemburgo[14]. Sulla base del posizionamento in classifica e dei risultati conseguiti nella fase a gironi, sono state individuate quattro teste di serie (le migliori quattro prime classificate), inserite nell'urna 1, che vengono abbinate tramite sorteggio ad una delle altre quattro formazioni qualificate, inserite nell'urna 2, con queste ultime che disputano la gara d'andata in casa; viene impedito l'abbinamento fra formazioni che si sono già affrontate nella fase a gironi.

# Urna 1 Urna 2
1 Imoco Dinamo Mosca
2 Eczacıbaşı Savino Del Bene
3 VakıfBank Fenerbahçe
4 AGIL MTV Stoccarda



Tabellone

Quarti Semifinali Finale
               
1C AGIL
2A Fenerbahçe
-
1B VakıfBank
1B VakıfBank 3 3
1E Dinamo Mosca 0 0
-
-
1A Eczacıbaşı
2B Savino Del Bene
-
1D Imoco
1D Imoco 3 -
2C MTV Stoccarda 0 -

Risultati


Quarti di finale


Andata
[15][7][9][8]
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Fenerbahçe - AGILannullata[1]
3 marzo 2020
Dvorec Sporta Dinamo, Mosca
Durata: 1h:05 - Spettatori: 1 800
Dinamo Mosca 0 - 3 VakıfBank13-25, 17-25, 17-25
[16][7][9][8]
PalaEstra, Siena
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Savino Del Bene - Eczacıbaşıannullata[1]
4 marzo 2020
SCHARRena, Stoccarda
Durata: 1h:06 - Spettatori: 1 577
MTV Stoccarda 0 - 3 Imoco17-25, 16-25, 20-25

Ritorno
11 marzo 2020[17]
PalaTerdoppio, Novara
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
AGIL - Fenerbahçeannullata[1]
12 marzo 2020
Vakifbank Spor Sarayi, Istanbul
Durata: 0h:58 - Spettatori: 650
VakıfBank 3 - 0 Dinamo Mosca25-13, 25-18, 25-15
11 marzo 2020[17]
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Eczacıbaşı - Savino Del Beneannullata[1]
10 marzo 2020
PalaVerde, Villorba
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Imoco - MTV Stoccardaannullata[18][9]

Squadre qualificate

Semifinali


Andata


Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
- annullata[1]


Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
- annullata[1]

Ritorno

[[]], [[]]
Durata: - Spettatori:
- annullata[1]

[[]], [[]]
Durata: - Spettatori:
- annullata[1]

Finale

La città e l'impianto sede della Grand Finale sono stati annunciati il 19 dicembre 2019[19].


Grand Finale
16 maggio 2020
Max-Schmeling-Halle, Berlino
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
- annullata[1]

Squadra campione

Note


  1. Inside CEV, su inside.cev.eu. URL consultato il 26 aprile 2020.
  2. (EN) 2020 CEV EUROPEAN CUP RANKING LISTS (PDF), su inside.cev.eu, 14 febbraio 2019. URL consultato il 22 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2019).
  3. L'Azerbaigian è stato privato della possibilità di far accedere direttamente alla fase a gironi le squadre affiliate alla propria federazione nazionale pur avendo un Ranking CEV superiore a quello della Francia per non aver iscritto nessuna formazione alla fase a gironi della Champions League 2018-19.
  4. Le federazioni nazionali di Repubblica Ceca, Serbia e Svizzera sono state private della possibilità di far accedere direttamente alla fase a gironi la squadra affiliata alla propria federazione nazionale pur avendo un Ranking CEV superiore per non aver iscritto nessuna formazione alla fase a gironi della Champions League 2018-19.
  5. (EN) CEV announces CEV Champions League Volley 2020 team line-up, su cev.eu, 24 giugno 2019. URL consultato il 22 ottobre 2019.
  6. (EN) European Cups 2020 due to get underway with DOL on June, su cev.eu, 19 giugno 2019. URL consultato il 22 ottobre 2019.
  7. (EN) European Cup matches postponed due to coronavirus outbreak, su cev.eu, 2 marzo 2020. URL consultato il 4 marzo 2020.
  8. (EN) Postponement of European Cups matches due to COVID-19 outbreak, su cev.eu, 10 marzo 2020. URL consultato il 27 aprile 2020.
  9. (EN) CEV announces re-scheduling of matches postponed due to coronavirus, su cev.eu, 6 marzo 2020. URL consultato il 6 marzo 2020.
  10. (EN) CEV latest announcement on anti-coronavirus measures, su cev.eu, 13 marzo 2020. URL consultato il 26 aprile 2020.
  11. (EN) CEV postpones all events until further notice, su cev.eu, 17 marzo 2020. URL consultato il 26 aprile 2020.
  12. (EN) CEV Champions League Volley early rounds draw made, su cev.eu, 26 giugno 2019. URL consultato il 22 ottobre 2019.
  13. (EN) Champions League pools drawn, su cev.eu, 25 ottobre 2019. URL consultato il 25 ottobre 2019.
  14. (EN) Champions League last 8: exciting fixtures on the #RoadToBerlin, su cev.eu, 20 febbraio 2020. URL consultato il 20 febbraio 2020.
  15. La partita, originariamente prevista per il 5 marzo, è stata posticipata a seguito della pandemia della COVID-19 in Italia, inizialmente spostando la sede di gioco in campo neutro presso la Športna Dvorana Ljudski Vrt di Maribor, e quindi annullata.
  16. La partita, originariamente prevista per il 4 marzo, è stata posticipata a seguito della pandemia della COVID-19 in Italia, inizialmente spostando la sede di gioco in campo neutro presso la Športna Dvorana Ljudski Vrt di Maribor, e quindi annullata.
  17. La partita, dopo l'ipotesi dello spostamento della sede di gioco in campo neutro presso la Športna Dvorana Ljudski Vrt di Maribor, è stata annullata.
  18. Le formazioni hanno convenuto di non disputare l'incontro di ritorno e di considerare valida ai fini della qualificazione solamente la gara di andata.
  19. (EN) Europe’s Volleyball temple in Berlin to host Super Finals 2020!, su cev.eu, 19 dicembre 2019. URL consultato il 21 dicembre 2019.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

На других языках


- [it] CEV Champions League 2019-2020 (femminile)

[ru] Женская Лига чемпионов ЕКВ 2019/2020

20-й розыгрыш женской Лиги чемпионов ЕКВ (60-й с учётом Кубка европейских чемпионов) проходил с 8 октября 2019 года с участием 25 клубных команд из 17 стран-членов Европейской конфедерации волейбола[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии