sport.wikisort.org - EventoIl Campionato africano di calcio femminile 2008 è stata l'ottava edizione del torneo organizzato dalla Confédération Africaine de Football (CAF). Il torneo si è svolto in Guinea Equatoriale dal 15 al 29 novembre 2008, dove si sono affrontate la nazionale femminile della Guinea Equatoriale, automaticamente qualificata come nazione organizzatrice, e le sette nazionali che si sono qualificate al secondo turno. La Guinea Equatoriale ha vinto il titolo per la prima volta nella sua storia sportiva, battendo in finale il Sudafrica.
Campionato africano di calcio femminile 2008 2008 Campeonato Femenino de Fútbol de África |
Competizione |
Campionato africano |
Sport |
Calcio |
Edizione |
8ª |
Organizzatore |
CAF |
Date |
dal 15 novembre 2008 al 29 novembre 2008 |
Luogo |
Guinea Equatoriale |
Partecipanti |
8 (24 alle qualificazioni) |
Impianto/i |
2 (in 2 città) |
Risultati |
Vincitore |
Guinea Equatoriale (1º titolo) |
Secondo |
Sudafrica |
Terzo |
Nigeria |
Quarto |
Camerun |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Genoveva Añonma (6 reti) |
Incontri disputati |
16 |
Gol segnati |
37 (2,31 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Qualificazioni
Alle qualificazioni hanno avuto accesso un totale di 22 squadre, in rappresentanza dei loro rispettivi paesi, che si sono affrontate in due turni. Nel turno preliminare le sedici nazionali di fascia inferiore si sono scontrate in partite a eliminazione diretta, le otto vincitrici si sono infine aggiunte alle altre sei al primo turno per guadagnare i sette posti disponibili per la fase finale.[1]
Turno preliminare
Tutti gli incontri si sono disputati tra il 30 novembre e il 16 dicembre 2007.
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
Marocco  |
1 – 3 |
Algeria |
0 – 1 |
1 – 2 |
Zimbabwe  |
6 – 3 |
Zambia |
3 – 1 |
3 – 2 |
Eritrea  |
2 – 4 |
Tanzania |
2 – 3 |
0 – 1 |
Botswana  |
1 – 9 |
Namibia |
0 – 3 |
1 – 6 |
Senegal  |
1 – 3 |
Costa d'Avorio |
1 – 1 |
0 – 2 |
Tunisia  |
per ritiro |
Egitto |
– |
– |
Burundi  |
per ritiro |
Rep. del Congo |
– |
– |
Guinea  |
per ritiro |
Benin |
– |
– |
Primo turno
Tutti gli incontri si sono disputati tra il 24 febbraio e l'8 marzo 2008.
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
Tunisia  |
2 – 1 |
Algeria |
0 – 0 |
2 – 1 |
Rep. del Congo  |
5 - 2 |
RD del Congo |
4 – 1 |
1 – 1 |
Zimbabwe  |
1 – 6 |
Sudafrica |
1 – 4 |
0 – 2 |
Tanzania  |
1 – 5 |
Camerun |
0 – 3 |
1 – 2 |
Namibia  |
1 – 13 |
Nigeria |
0 – 3 |
1 – 10 |
Guinea  |
0 – 11 |
Mali |
0 – 8 |
0 – 3 |
Costa d'Avorio  |
1 – 4 |
Ghana |
1 – 1 |
0 – 3 |
Fase finale
Il regolamento prevedeva che nel caso le squadre terminassero la fase a gironi con un numero uguale di punti, la classifica del gruppo sarebbe stato determinato sulla base di:[2]
- Maggior numero di punti nelle partite tra le squadre in parità
- Migliore differenza reti tra le squadre in parità
- Maggior numero di reti segnate in partite tra squadre a pari
- Differenza reti in tutte le partite del girone
- Maggior numero di reti segnate in tutte le partite del girone
- criteri di fair play sulla base della quantità di cartellini gialli e rossi ricevuti
- Sorteggio
Fase a gironi
Gruppo A
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Guinea Equatoriale |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 8 | 3 | +5 |
2. | Camerun |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 2 | +1 |
3. | Rep. del Congo |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 6 | −3 |
4. | Mali |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 5 | −3 |
Malabo 15 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 | Guinea Equatoriale  | 1 – 0 | Camerun | Estadio Internacional |
|
Malabo 15 novembre 2008, ore 17:30 UTC+1 | Mali  | 0 – 1 | Rep. del Congo | Estadio Internacional |
| | Marcatori | 69’ Passou N'Diaye |
|
Malabo 18 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 | Camerun  | 2 – 1 | Mali | Estadio Internacional |
|
Malabo 18 novembre 2008, ore 17:30 UTC+1 | Guinea Equatoriale  | 5 – 2 | Rep. del Congo | Estadio Internacional |
| S. Simporé 1’ Chinasa 9’ Amarachi 46’ Añonma 65’, 90’ (rig.) | Marcatori | 5’ Passou N'Diaye
14’ Mabonzo |
|
Malabo 21 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 | Guinea Equatoriale  | 2 – 1 | Mali | Estadio Internacional |
| Chinasa 18’ Añonma 88’ | Marcatori | 30’ Diarra |
|
Bata 21 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 | Camerun  | 1 – 0 | Rep. del Congo | Estadio La Libertad |
|
Gruppo B
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Sudafrica |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 2 | +1 |
2. | Nigeria |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 1 | +1 |
3. | Ghana |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 0 |
4. | Tunisia |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 3 | 5 | −2 |
Bata 16 novembre 2008, ore 13:00 UTC+1 | Nigeria  | 1 – 1 | Ghana | Estadio La Libertad |
| Chiejine 90’ | Marcatori | 32’ Okoe |
|
Bata 16 novembre 2008, ore 15:30 UTC+1 | Sudafrica  | 2 – 1 | Tunisia | Estadio La Libertad |
| Matlou  Ngwane  | Marcatori | Guedri |
|
Bata 19 novembre 2008, ore 13:00 UTC+1 | Ghana  | 0 – 1 | Sudafrica | Estadio La Libertad |
| | Marcatori | Phewa 24’ |
|
Bata 19 novembre 2008, ore 15:30 UTC+1 | Tunisia  | 0 – 0 | Nigeria | Estadio La Libertad |
Bata 22 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 | Nigeria  | 1 – 0 | Sudafrica | Estadio La Libertad |
| Chiejine 16’ | Marcatori | |
|
Malabo 25 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 | Ghana  | 3 – 2 | Tunisia | Estadio Internacional |
| Ibrahim 45+1’ Abdul-Rahman 51’, 82’ | Marcatori | Mamay 4’ Abidi 48’ |
|
Fase a eliminazione diretta
Tabellone
|
Semifinali |
|
Finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
25 novembre 2008 |
|
|
Guinea Equatoriale |
1 |
|
|
|
Nigeria |
0 |
|
|
|
|
|
28 novembre 2008 |
|
|
|
Guinea Equatoriale |
2 |
|
|
Sudafrica |
1 |
|
|
|
|
|
|
Finale 3º posto |
|
25 novembre 2008 |
|
29 novembre 2008 |
|
|
Sudafrica |
3 |
|
Nigeria |
4 (1) (dtr) |
|
|
Camerun |
0 |
|
|
Camerun |
3 (1) |
Semifinali
Malabo 25 novembre 2008, ore 14:00 UTC+1 | Guinea Equatoriale  | 1 – 0 | Nigeria | Estadio Internacional |
|
Malabo 25 novembre 2008, ore 17:00 UTC+1 | Sudafrica  | 3 – 0 | Camerun | Estadio Internacional |
|
Finale terzo posto
Malabo 28 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 | Nigeria  | 1 – 1 (d.t.s.) | Camerun | Estadio Internacional |
|
Finale
Malabo 29 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1 | Guinea Equatoriale  | 2 – 1 referto | Sudafrica | Estadio Internacional |
|
Note
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии