sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato europeo di pallavolo femminile 1995 si è svolto dal 23 settembre al 1º ottobre 1995 a Arnhem e Groninga, nei Paesi Bassi: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta ai Paesi Bassi.

Campionato europeo 1995
Competizione Campionato europeo
Sport Pallavolo
Edizione 19ª
Organizzatore CEV
Date dal 23 settembre 1995
al 1º ottobre 1995
Luogo  Paesi Bassi
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore  Paesi Bassi
(1º titolo)
Secondo  Croazia
Terzo  Russia
Statistiche
Miglior giocatore Elles Leferink
Incontri disputati 38
Cronologia della competizione
1993 1997

Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo di pallavolo femminile 1995.

Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese organizzatore, le prime sette nazionali classificate al campionato europeo 1993 (in questo caso si è qualificata l'ottava classificata in quanto i Paesi Bassi, settimi nella precedente edizione, è già qualificata come paese organizzatore) e quattro nazionali qualificate tramite il torneo di qualificazione.


Regolamento



Formula


Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:


Criteri di classifica


Sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Bielorussia8ª al campionato europeo 1993 Repubblica Ceca 1993
 Bulgaria1ª al torneo di qualificazione (girone A) Repubblica Ceca 1993
 Croazia6ª al campionato europeo 1993 Repubblica Ceca 1993
 Germania5ª al campionato europeo 1993 Repubblica Ceca 1993
 Italia4ª al campionato europeo 1993 Repubblica Ceca 1993
 Lettonia1ª al torneo di qualificazione (girone B) Repubblica Ceca 1993
 Paesi BassiPaese organizzatore Repubblica Ceca 1993
 Polonia1ª al torneo di qualificazione (girone D) Italia 1991
 Rep. Ceca2ª al campionato europeo 1993[1]Debutto
 Russia1ª al campionato europeo 1993 Repubblica Ceca 1993
 Turchia1ª al torneo di qualificazione (girone C) Germania Ovest 1989
 Ucraina3ª al campionato europeo 1993 Repubblica Ceca 1993

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato europeo di pallavolo femminile 1995.

Torneo



Fase a gironi


Girone A Girone B
 Bielorussia Bulgaria
 Germania Croazia
 Lettonia Italia
 Polonia Paesi Bassi
 Russia Rep. Ceca
 Ucraina Turchia

Girone A


Risultati

23 settembre 1995
?, Groninga
Durata: ? - Spettatori: ?
Germania 3 - 1 Ucraina15-6, 14-16, 15-8, 15-10
23 settembre 1995
?, Groninga
Durata: ? - Spettatori: ?
Bielorussia 3 - 1 Polonia15-6, 15-8, 12-15, 15-12
23 settembre 1995
?, Groninga
Durata: ? - Spettatori: ?
Russia 3 - 0 Lettonia15-5, 15-4, 15-1
24 settembre 1995
?, Groninga
Durata: ? - Spettatori: ?
Germania 3 - 1 Belgio12-15, 15-11, 15-6, 15-4
24 settembre 1995
?, Groninga
Durata: ? - Spettatori: ?
Ucraina 3 - 1 Lettonia15-9, 15-3, 14-16, 15-5
24 settembre 1995
?, Groninga
Durata: ? - Spettatori: ?
Polonia 0 - 3 Russia12-15, 7-15, 10-15
25 settembre 1995
?, Groninga
Durata: ? - Spettatori: ?
Bielorussia 1 - 3 Ucraina8-15, 15-6, 9-15, 6-15
25 settembre 1995
?, Groninga
Durata: ? - Spettatori: ?
Russia 3 - 0 Germania15-5, 15-4, 15-5
25 settembre 1995
?, Groninga
Durata: ? - Spettatori: ?
Lettonia 1 - 3 Polonia8-15, 9-15, 15-4, 14-16
27 settembre 1995
?, Groninga
Durata: ? - Spettatori: ?
Bielorussia 0 - 3 Russia12-15, 7-15, 12-15
27 settembre 1995
?, Groninga
Durata: ? - Spettatori: ?
Germania 3 - 0 Lettonia15-9, 15-1, 15-2
27 settembre 1995
?, Groninga
Durata: ? - Spettatori: ?
Ucraina 3 - 2 Polonia15-10, 11-15, 12-15, 15-12, 15-8
28 settembre 1995
?, Groninga
Durata: ? - Spettatori: ?
Lettonia 0 - 3 Bielorussia5-15, 13-15, 6-15
28 settembre 1995
?, Groninga
Durata: ? - Spettatori: ?
Polonia 1 - 3 Germania13-15, 7-15, 15-8, 12-15
28 settembre 1995
?, Groninga
Durata: ? - Spettatori: ?
Russia 3 - 0 Ucraina17-15, 15-12, 15-10

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Russia 10550150MAX2271211,876
2. Germania 95411262,0002281801,266
3. Ucraina 853210101,0002552371,075
4. Bielorussia 75238100,8002072180,949
5. Polonia 65147130,5382272630,863
6. Lettonia 55052150,1331192440,487
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il primo posto.
      Qualificata alle semifinali per il quinto posto.

Girone B


Risultati

23 settembre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Paesi Bassi 3 - 1 Bulgaria15-9, 15-9, 8-15, 15-10
23 settembre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Italia 3 - 1 Rep. Ceca9-15, 15-8, 17-15, 15-6
23 settembre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Turchia 0 - 3 Croazia10-15, 6-15, 10-15
24 settembre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Paesi Bassi 3 - 0 Italia15-10, 15-3, 15-5
24 settembre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Bulgaria 1 - 3 Croazia9-15, 8-15, 15-12, 11-15
24 settembre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Rep. Ceca 3 - 2 Turchia15-7, 9-15, 11-15, 15-2, 21-19
25 settembre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Italia 1 - 3 Bulgaria6-15, 4-15, 15-15, 12-15
25 settembre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Croazia 3 - 0 Rep. Ceca15-11, 15-5, 15-10
25 settembre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Turchia 0 - 3 Paesi Bassi11-15, 7-15, 12-15
27 settembre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Bulgaria 3 - 0 Rep. Ceca15-13, 15-3, 15-4
27 settembre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Italia 3 - 0 Turchia15-10, 15-12, 15-7
27 settembre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Paesi Bassi 2 - 3 Croazia15-12, 11-15, 11-15, 15-12, 11-15
28 settembre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Turchia 0 - 3 Bulgaria13-15, 10-15, 3-15
28 settembre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Croazia 3 - 1 Italia15-6, 12-15, 15-8, 15-7
28 settembre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Rep. Ceca 0 - 3 Paesi Bassi7-15, 4-15, 13-15

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Croazia 105501543,7502731941,407
2. Paesi Bassi 95411443,5002511941,293
3. Bulgaria 85321171,5712321831,267
4. Italia 75238100,8001922310,831
5. Rep. Ceca 65144140,2851852490,743
6. Turchia 55052150,1331692510,673
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il primo posto.
      Qualificata alle semifinali per il quinto posto.

Fase finale



Finali 1º e 3º posto

Semifinali Finale
        
1A  Russia 1
2B  Paesi Bassi 3
2B  Paesi Bassi 3
1B  Croazia 0
2A  Germania 0
1B  Croazia 3
Finale 3° posto
1A  Russia 3
2A  Germania 0

Semifinali

30 settembre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Russia 1 - 3 Paesi Bassi7-15, 7-15, 15-12, 7-15
30 settembre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Germania 0 - 3 Croazia7-15, 3-15, 2-15

Finale 3º posto

1º ottobre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Russia 3 - 0 Germania15-6, 15-2, 15-10

Finale

1º ottobre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Paesi Bassi 3 - 0 Croazia15-7, 15-13, 15-2

Finali 5º e 7º posto

Semifinali Finale 5º posto
        
4A  Bielorussia 1
3B  Bulgaria 3
3B  Bulgaria 3
4B  Italia 2
3A  Ucraina 0
4B  Italia 3
Finale 7º posto
3A  Ucraina 3
4A  Bielorussia 0

Semifinali

30 settembre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Ucraina 1 - 3 Italia9-15, 15-8, 8-15, 13-15
30 settembre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Bielorussia 0 - 3 Bulgaria11-15, 7-15, 13-15

Finale 7º posto

1º ottobre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Ucraina 3 - 0 Bielorussia16-14, 15-10, 15-8

Finale 5º posto

1º ottobre 1995
?, Arnhem
Durata: ? - Spettatori: ?
Bulgaria 3 - 2 Italia10-15, 15-9, 15-5, 4-15, 15-8

Podio



Campione



Paesi Bassi
(Primo titolo)

Formazione: Cintha Boersma, Erna Brinkman, Marjolein de Jong, Jolanda Elshof, Riëtte Fledderus, Jerine Fleurke, Petra Groenland, Marrit Leenstra, Elles Leferink, Irena Machovcak, Ingrid Visser, Henriëtte Weersing, CT: Bert Goedkoop


Secondo posto



Croazia

Terzo posto



Russia

Classifica finale


Pos Squadra Qualificazione
 Paesi BassiCoppa del Mondo 1995
Campionato europeo 1997
 CroaziaCoppa del Mondo 1995
Campionato europeo 1997
 RussiaCampionato europeo 1997
4 GermaniaCampionato europeo 1997
5 Bulgaria
6 Italia
7 Ucraina
8 Bielorussia
9 Polonia
10 Rep. Ceca
11 Lettonia
12 Turchia

Note


  1. Qualificata come Cecoslovacchia.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

На других языках


- [it] Campionato europeo di pallavolo femminile 1995

[ru] Чемпионат Европы по волейболу среди женщин 1995

19-й чемпионат Европы по волейболу среди женщин прошёл с 23 сентября по 1 октября 1995 года в двух городах Нидерландов с участием 12 национальных сборных команд. Чемпионский титул впервые в своей истории выиграла сборная Нидерландов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии