sport.wikisort.org - Evento La Coppa Aldo Fiorini fu una competizione calcistica italiana organizzata nel 1943 dal Direttorio Divisioni Superiori della FIGC tra 64 club della Serie C 1942-1943 in memoria di Aldo Fiorini [2] , calciatore dell'Anconitana arruolatosi tra i bersaglieri e deceduto durante un'azione di guerra il 16 novembre 1940.
Coppa Aldo Fiorini
Sport
Calcio
Edizione
Unica
Organizzatore
Direttorio Divisioni Superiori
Date
dal 9 maggio 1943 al 25 luglio 1943[1]
Luogo
Italia
Partecipanti
64
Formula
Torneo a eliminazione diretta
Risultati
Vincitore
Casale
Finalista
Treviso
Presentazione della finale di ritorno sul Littoriale del 21 luglio 1943
Manuale
Dalla nascita della Serie C avvenuta nel 1935 , si trattò della prima competizione in assoluto riservata a compagini prendenti parte a questo campionato. Venne disputata una sola edizione e la successiva competizione destinata a squadre iscritte alla terza serie fu la Coppa Italia Semiprofessionisti , istituita nel 1972 .
A vincere il torneo fu il Casale per sorteggio[3] , dopo che le finali di andata e ritorno disputate con il Treviso terminarono con il medesimo punteggio di 1-0. Il premio previsto fu diviso a metà fra le due compagini[2] .
Risultati
Primo turno
Secondo turno
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinali
Finale
Note
Esplicative
A tavolino per forfait anticipato del Cinzano che si ritirò dal torneo. Disputata a Voghera (in campo neutro) e non a Tortona. La Gallaratese passa il turno per sorteggio. Il Perugia passa il turno per sorteggio. La partita del 9 maggio 1943 fu interrotta sullo 0-0 al 39' per impraticabilità del campo. Fu recuperata giovedì 13 maggio 1943. Interrotta al 23' della ripresa. A tavolino per forfait. I VV.FF. Roma passano il turno per sorteggio. Il Pavia passa il turno, essendosi il Falck rifiutato di disputare i tempi supplementari (il sorteggio sarebbe avvenuto solo al termine dei tempi supplementari in caso di ulteriore parità). Il Prato passa il turno per motivi ignoti A tavolino per forfait (rinuncia) del Cuneo. Si trattò in realtà di un forfait involontario dovuto a ritardi ferroviari che impedirono al Cuneo di raggiungere Rapallo in tempo per la partita di andata. Il Cuneo avvisò tempestivamente il Direttorio il quale però fu inflessibile e inflisse la sconfitta a tavolino per forfait sancendo l'eliminazione del Cuneo (la partita di ritorno non fu disputata come se il forfait all'andata rendesse automatico quello al ritorno). A tavolino per forfait del 94º Reparto Distrettuale La partita del 13 giugno 1943 era terminata con la vittoria del Rapallo per 2-1. Tuttavia il Direttorio annullò e fece ripetere la partita perché il Rapallo aveva schierato irregolarmente dei giocatori dello Spezia. La ripetizione si disputò giovedì 24 giugno 1943. A tavolino per forfait della Gallaratese. Il Casale vince la Coppa per sorteggio
Bibliografiche
Franco Astengo, 1943-44: il campionato di guerra che non si giocò ma fu vinto dai Vigili del fuoco , su storiadelcalciosavonese , 16 agosto 2017. URL consultato il 14 settembre 2020 . Renato Tavella, Sfida per la vittoria , Newton Compton Editori, ISBN 9788822728647. Il Casale per sorteggio ha vinto la Coppa Fiorini , in Corriere dello Sport , 30 luglio 1943. Il Trofeo Fiorini si è iniziato ieri (PDF ), in il Resto del Carlino , 10 maggio 1943. URL consultato il 10 maggio 2022 . Gli avvenimenti sportivi (PDF ), in il Resto del Carlino , 17 maggio 1943. URL consultato il 10 maggio 2022 . La rinuncia del Cinzano , in La provincia grande , 21 maggio 1943, p. 6. URL consultato il 10 maggio 2022 . Torneo post-campionato Serie C (JPG ), in L'Arena di Pola , 22 giugno 1976, p. 195. URL consultato il 10 maggio 2022 . Ampelea-Grion 3-1 (2-1) , in Il Piccolo , 10 maggio 1943, p. 3. URL consultato il 28 settembre 2022 . Tra speranze e delusioni nel 1943 (JPG ), in L'Arena di Pola , 29 giugno 1976, p. 203. URL consultato il 10 maggio 2022 . Il torneo post campionato , in Il Messaggero , 10 maggio 1943, p. 3. URL consultato il 10 maggio 2022 . Il torneo post-campionato , in Il Messaggero , 17 maggio 1943, p. 3. URL consultato il 10 maggio 2022 . Grosso punteggio dei nerostellati nella "prima" del Torneo , in Il Monferrato , 15 maggio 1943. URL consultato il 10 maggio 2022 . Affermazione nerostellata al primo turno , in Il Monferrato , 22 maggio 1943. URL consultato il 10 maggio 2022 . Chieti e l'Aquila ancora insieme, fin dai tempi che furono , su licio1.rssing.com . URL consultato il 14 settembre 2020 . Cuneo-Savigliano 2-0 , in La provincia grande , 14 maggio 1943. URL consultato il 10 maggio 2022 . Il Cuneo vince anche a Savigliano (3-1) , in La provincia grande , 21 maggio 1943. URL consultato il 10 maggio 2022 . Tabellini, statistiche campionato di calcio 1942/1943 , su empoli1920 . URL consultato il 14 settembre 2020 . Ai "lilla" nettamente superiori è negata la soddisfazione del successo sui bianco-blu , in Cronaca prealpina , 11 maggio 1943, p. 3. URL consultato il 10 maggio 2022 . Nulla di fatto fra gallaratesi e legnanesi dopo centoventi minuti di gioco , in Cronaca prealpina , 18 maggio 1943, p. 2. URL consultato il 10 maggio 2022 . Torneo Federale Post-campionato , in Il cittadino , 15 maggio 1943, p. 4. URL consultato il 10 maggio 2022 . Torneo Federale Post-Campionato , in Il cittadino , 22 maggio 1943, p. 4. URL consultato il 10 maggio 2022 . Il Perugia ha perduto a Foligno, ma ha vinto il sorteggio , in L'assalto , 20 maggio 1943. URL consultato il 18 maggio 2022 . i grifoni non riescono a superare l'ostacolo folignate , in L'assalto , 17 maggio 1943. URL consultato il 18 maggio 2022 . Monfalcone-Pieris 2-0 (1-0) , in Il Piccolo , 10 maggio 1943, p. 3. URL consultato il 28 settembre 2022 . Monfalcone-Pieris 4-1 (2-0) , in Il Piccolo , 17 maggio 1943, p. 3. URL consultato il 28 settembre 2022 . Ponziana-Distretto 1-1 (1-0) , in Il Piccolo , 10 maggio 1943, p. 3. URL consultato il 28 settembre 2022 . Distretto-Ponziana 1-1 (1-0) , in Il Piccolo , 17 maggio 1943, p. 3. URL consultato il 28 settembre 2022 . Carlo Fontanelli, 100 anni biancocelesti , Geo Edizioni, 2014. Abbiategrasso-Vigevano 1-0 , in Il popolo , 14 maggio 1943. Abbiategrasso-Vigevano 2-1 (1-1) , in Il popolo , 19 maggio 1943, p. 4. URL consultato il 29 giugno 2022 . Coppa consolazione , in Giornale di Voghera , 13 maggio 1943, p. 2. URL consultato il 10 maggio 2022 . La VISA eliminata dal Torneo post-campionato , in Giornale di Voghera , 20 maggio 1943, p. 1. URL consultato il 10 maggio 2022 . Vigili Fuoco Roma-Baratta 2-0 , in Il Messaggero , 31 maggio 1943, p. 3. URL consultato il 10 maggio 2022 . Il momento dei nerostellati nel Torneo post-campionato , in Il Monferrato , 29 maggio 1943. URL consultato il 10 maggio 2022 . Da Ivrea ad Abbiategrasso per il Torneo postcampionato , in Il Monferrato , 5 giugno 1943. URL consultato il 10 maggio 2022 . I sedicesimi di finale del Torneo post-campionato , in La provincia grande , 28 maggio 1943. URL consultato il 10 maggio 2022 . Il Cuneo elimina l'Acqui nell'incontro di ritorno (4-3) , in La provincia grande , 4 giugno 1943. URL consultato il 10 maggio 2022 . La Gallaratese batte il Breda , in Cronaca prealpina , 25 maggio 1943, p. 2. URL consultato il 10 maggio 2022 . Distretto-Grion 2-0 (0-0) , in Il Piccolo , 31 maggio 1943, p. 3. URL consultato il 28 settembre 2022 . Torneo Federale Post-Campionato , in Il cittadino , 29 maggio 1943, p. 4. URL consultato il 10 maggio 2022 . Falck-Monza 2-1 , in Il popolo di Monza , 3 giugno 1943. URL consultato il 10 maggio 2022 . Nessuno meritava di più , in Il popolo , 26 maggio 1943, p. 4. URL consultato il 10 maggio 2022 . Come molti erano convinti , in Il popolo , 2 giugno 1943, p. 4. URL consultato il 10 maggio 2022 . In una giornata di vena il Perugia piega clamorosamente il Chieti per 7 a 0 , in L'Assalto , 24 maggio 1943. URL consultato il 21 maggio 2022 . Il Perugia pareggiando a Chieti conquista l'ammissione agli ottavi di finale , in L'Assalto , 31 maggio 1943. URL consultato il 21 maggio 2022 . Egisto Pandolfini - Signa 1914 , su signa1914 . URL consultato il 10 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2020) . Rapallo-Forte dei Marmi 1-0 , in Il Lavoro , 24 maggio 1943, p. 3. URL consultato il 10 maggio 2022 . Forte dei Marmi-Rapallo 0-0 , in Il Lavoro , 31 maggio 1943, p. 3. URL consultato il 10 maggio 2022 . Monfalcone-Treviso 2-1 (2-0) , in Il Piccolo , 31 maggio 1943, p. 3. URL consultato il 28 settembre 2022 . Il Perugia eliminato dal torneo post-campionato , in L'Assalto , 7 giugno 2022. URL consultato il 21 maggio 2022 . Vigili Fuoco-Barletta 1-0 , in Il Messaggero , 7 giugno 1943, p. 3. URL consultato il 10 maggio 2022 . Il Casale ai quarti di finale del Torneo post-campionato , in Il Monferrato , 12 giugno 1943. URL consultato il 10 maggio 2022 . Pavia-Falck (oggi - ore 14) , in Il popolo , 6 giugno 1943, p. 3. URL consultato il 10 maggio 2022 . Vittoria per calcio di rigore , in Il popolo , 9 giugno 1943, p. 4. URL consultato il 10 maggio 2022 . La "Gallaratese" a Como , in Cronaca prealpina , 5 giugno 1943. URL consultato il 18 maggio 2022 . Senza Titolo , in la Nuova Ferrara , 11 aprile 2020. URL consultato il 14 settembre 2020 . Il Cuneo eliminato per mancato arrivo a Rapallo , in La provincia grande , 11 giugno 1943, p. 6. URL consultato il 10 maggio 2022 . Per il torneo post campionato , in Il Lavoro , 4 giugno 1943, p. 2. URL consultato il 10 maggio 2022 . Distretto-Treviso 1-1 (0-0) , in Il Piccolo , 4 giugno 1943, p. 2. URL consultato il 10 maggio 2022 . Il Torneo Aldo Fiorini , in Il Monferrato , 7 agosto 1943. URL consultato il 18 maggio 2022 . Ascoli-Vigili Fuoco 4-0 , in Il Messaggero , 21 giugno 1943, p. 3. URL consultato il 10 maggio 2022 . Il torneo Aldo Fiorini , in Il Monferrato , 19 giugno 1943. URL consultato il 10 maggio 2022 . Il torneo Aldo Fiorini , in Il Monferrato , 26 giugno 1943. URL consultato il 10 maggio 2022 . Cifre eloquenti , in Il popolo , 16 giugno 1943, p. 4. URL consultato il 10 maggio 2022 . Pavia - Gallaratese sospeso , in Il popolo , 20 giugno 1943, p. 3. URL consultato il 10 maggio 2022 . Il torneo Aldo Fiorini , in Il Monferrato , 3 luglio 1943. URL consultato il 10 maggio 2022 . Il torneo Aldo Fiorini , in Il Monferrato , 10 luglio 1943. URL consultato il 10 maggio 2022 . La Coppa "A. Fiorini": E' ora il Casale che deve andare a Treviso , in Il Littoriale , 21 luglio 1943. Il Torneo Aldo Fiorini , in Il Monferrato , 24 luglio 1943. URL consultato il 18 maggio 2022 . Il Torneo Aldo Fiorini , in Il Monferrato , 31 luglio 1943. URL consultato il 18 maggio 2022 .
Voci correlate
Portale Calcio : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike ; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия. Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии