La Coppa CONMEBOL (in spagnolo Copa CONMEBOL) fu una competizione calcistica sudamericana per squadre di club, organizzata dalla CONMEBOL, la seconda per prestigio dopo la Coppa Libertadores.
Coppa CONMEBOL | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Squadre di club |
Federazione | CONMEBOL |
Continente | Sud America |
Organizzatore | CONMEBOL |
Partecipanti | 16 squadre |
Storia | |
Fondazione | 1992 |
Soppressione | 1999 |
Numero edizioni | 8 |
Ultimo vincitore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il torneo, strutturato a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno, si è svolto dal 1992 al 1999.[1] Fino al 1996 la vincitrice della coppa partecipava alla Copa de Oro e alla Coppa Master di Coppa CONMEBOL.[1] Venne interrotta nel 2000 con l'espansione della Coppa Libertadores a 32 squadre.[2] Assieme alla Coppa Mercosur, alla Coppa Merconorte e alla Supercoppa Sudamericana, è considerata precursore della Coppa Sudamericana.[1]
L'Atlético Mineiro è la squadra che ha vinto il torneo per più volte, 2, mentre il Talleres (C) ha vinto l'ultima edizione.[2]
La competizione si svolgeva seguendo l'esempio della coppa UEFA, ossia le 16 squadre si affrontavano in incontri ad eliminazione diretta con partite andata e ritorno, inclusa la finale.[1] Accedeva al torneo almeno una squadra per ciascuna delle 10 federazioni nazionali affiliate alla CONMEBOL.
Stagione | Data | Nazionalità della squadra vincitrice | Vincitore (numero vittorie) |
Finalista perdente | Risultato | Sede della finale | Spettatori |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1992 | 16 settembre | ![]() | ![]() | ![]() | 2-0 | ![]() | 60 116 |
23 settembre | 0-1 | ![]() | 22 527 | ||||
1993 | 22 settembre | ![]() | ![]() | ![]() | 1-1 | ![]() | 20 000 |
29 settembre | 2-2 (3-1 dtr) | ![]() | 45 000 | ||||
1994 | 14 dicembre | ![]() | ![]() | ![]() | 6-1 | ![]() | 7 000 |
21 dicembre | 0-3 | ![]() | ? | ||||
1995 | 12 dicembre | ![]() | ![]() | ![]() | 0-4 | ![]() | 55 000 |
19 dicembre | 4-0 (4-3 dtr) | ![]() | 45 000 | ||||
1996 | 20 novembre | ![]() | ![]() | ![]() | 2-0 | ![]() | ? |
4 dicembre | 0-1 | ![]() | 56 000 | ||||
1997 | 6 novembre | ![]() | ![]() | ![]() | 4-1 | ![]() | 15 000 |
17 dicembre | 1-1 | ![]() | 35 131 | ||||
1998 | 7 ottobre | ![]() | ![]() | ![]() | 1-0 | ![]() | 14 700 |
21 ottobre | 0-0 | ![]() | 46 000 | ||||
1999 | 1º dicembre | ![]() | ![]() | ![]() | 2-4 | ![]() | 30 000 |
17 dicembre | 3-0 | ![]() | 33 000 |
Squadra | Vittorie | Anni vittorie |
---|---|---|
![]() |
2 | 1992, 1997 |
![]() |
1 | 1993 |
![]() |
1 | 1994 |
![]() |
1 | 1995 |
![]() |
1 | 1996 |
![]() |
1 | 1998 |
![]() |
1 | 1999 |
Squadra | Vittorie | Anni vittorie |
---|---|---|
![]() |
5 | 1992, 1993, 1994, 1997, 1998 |
![]() |
3 | 1995, 1996, 1999 |
![]() |