La Coppa Intercontinentale 2016 di calcio a 5 è stata l'11ª edizione della competizione ufficialmente riconosciuta dalla FIFA. Tutte le gare previste sono state disputate a Doha, in Qatar dal 24 giugno al 29 giugno 2016.
Coppa Intercontinentale 2016 Intercontinental Futsal Cup 2016 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa Intercontinentale | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 11ª (riconosciuta dalla FIFA) | ||||
Organizzatore | FIFA QFA LNFS | ||||
Date | 24 - 29 giugno 2016 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 8 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Miglior portiere | ![]() | ||||
Incontri disputati | 12 | ||||
Gol segnati | 56 (4,67 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Il torneo prevede due gironi da quattro squadre ciascuno con formula all'italiana, ossia partite in gara unica. Le prime due si qualificano per le semifinali.
Squadra | Confederazione | Qualificata in quanto | Ultima partecipazione |
---|---|---|---|
![]() ![]() | AFC | Vincitrice della Qatar Futsal League 2015-2016 | Esordiente |
![]() ![]() | UEFA | Secondo posto nella Primera División 2015-2016 | 1997 |
![]() ![]() | UEFA | Invitata | 2011 |
![]() ![]() | CONMEBOL | Vincitrice della Liga Futsal 2015 | 2013 |
![]() ![]() | UEFA | Vincitrice della Russian Super League 2015-2016 | 2013 |
![]() ![]() | UEFA | Vincitrice della Primera División 2015-2016 | 2012 |
![]() | AFC | Vincitrice dell'AFC Futsal Club Championship 2015 | Esordiente |
![]() ![]() | CONMEBOL | Invitata | Esordiente |
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 10 | 7 | +3 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 9 | 9 | 0 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 7 | 0 |
![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 7 | 10 | -3 |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
1ª giornata | ||
Dinamo Mosca ![]() |
3 - 2 | ![]() |
Tasisat Daryaei ![]() |
2 - 4 | ![]() |
2ª giornata | ||
Barcellona ![]() |
3 - 2 | ![]() |
Carlos Barbosa ![]() |
4 - 3 | ![]() |
3ª giornata | ||
Carlos Barbosa ![]() |
3 - 3 | ![]() |
Tasisat Daryaei ![]() |
2 - 2 | ![]() |
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 8 | 6 | +2 |
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 6 | +1 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 0 |
![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 5 | 8 | -3 |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
1ª giornata | ||
Al-Rayyan ![]() |
1 - 2 | ![]() |
Benfica ![]() |
2 - 4 | ![]() |
2ª giornata | ||
Sorocaba ![]() |
2 - 4 | ![]() |
Inter ![]() |
1 - 1 | ![]() |
3ª giornata | ||
Al-Rayyan ![]() |
3 - 2 | ![]() |
Sorocaba ![]() |
1 - 0 | ![]() |
Semifinali | Finale | |||||||
![]() |
3 (1) | |||||||
![]() |
3 (3) | |||||||
![]() |
4 | |||||||
![]() |
3 | |||||||
Finale 3º posto | ||||||||
![]() |
0 | ![]() |
6 | |||||
![]() |
3 | ![]() |
1 |
Doha 28 giugno 2016, ore 21:00 | Barcellona ![]() | 3 – 3 (d.t.s.) (1-1, 3-3, 3-3) referto | ![]() | Ali Bin Hamad al-Attiyah Arena | |||||||||
|
Doha 28 giugno 2016, ore 23:00 | Al-Rayyan ![]() | 0 – 3 (0-3) referto | ![]() | Ali Bin Hamad al-Attiyah Arena | ||||||
|
Doha 29 giugno 2016, ore 20:00 | Barcellona ![]() | 6 – 1 (3-0) referto | ![]() | Ali Bin Hamad al-Attiyah Arena
| ||||||
|
Doha 29 giugno 2016, ore 23:00 | Magnus ![]() | 4 – 3 (d.t.s.) (1-0, 1-1, 2-2) referto | ![]() | Ali Bin Hamad al-Attiyah Arena
| ||||||
|
![]() |