sport.wikisort.org - EventoLa Coppa Italia di serie A2 2010, giunta alla sua undicesima edizione, si è svolta a Zanè (VI), presso l'omonimo Palasport di Viale dello Sport dal 25 al 27 febbraio 2010[1]. Le squadre qualificate per la Final Eight di Coppa, al termine del girone d'andata (ovvero le prime quattro classificate) sono: per il Girone A le venete Venezia, Verona, Zanè Vicenza e il Gruppo Fassina. Nel raggruppamento B centro-meridionale invece, due pugliesi, il Modugno e lo Sport Five, l'abruzzese Acqua e Sapone e la laziale Finplanet Fiumicino. Il sorteggio si è svolto, nella sede nazionale della Divisione Calcio a 5 di Roma, presso Via Po 24, il 2 febbraio alle ore 16[2]. A vincere la Coppa è stata la formazione marenese del Gruppo Fassina che ha superato 2-1 l'Acqua&Sapone Marina CSA.
Coppa Italia di Serie A2 2009-2010 Final Eight Coppa Italia serie A2 2010 |
 |
Competizione |
Coppa Italia di Serie A2 |
Sport |
Calcio a 5 |
Edizione |
11ª |
Organizzatore |
Divisione Calcio a 5 |
Date |
dal 25 febbraio 2010 al 27 febbraio 2010 |
Luogo |
Italia |
Partecipanti |
8 |
Impianto/i |
Palaspot di Zanè, Zanè |
Risultati |
Vincitore |
Gruppo Fassina (1º titolo) |
Secondo |
Pescara |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Chimanguinho (6) |
Incontri disputati |
7 |
Gol segnati |
54 (7,71 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Tabellone
|
Quarti di finale
|
|
Semifinali
|
|
Finale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
25/02/2010 ore 15:00 |
|
|
Venezia |
10 |
|
|
|
Sport Five |
5 |
|
|
26/02/2010 ore 18:30 |
|
|
|
Venezia |
3 |
|
|
25/02/2010 ore 19:00 |
|
|
Gruppo Fassina |
5 |
|
|
|
Modugno |
3 |
|
|
Gruppo Fassina |
5 |
|
|
27/02/2010 alle ore 20:45 |
|
|
 |
Gruppo Fassina |
2 |
|
25/02/2010 ore 17:00 |
|
|
|
Pescara |
1 |
|
|
Verona |
3 |
|
|
|
Fiumicino |
5 |
|
|
26/02/2010 ore 20:45 |
|
|
|
Fiumicino |
1 |
|
25/02/2010 ore 21:00 |
|
|
Pescara |
6 |
|
|
|
Pescara |
3 |
|
|
Zanè Vicenza |
2 |
|
Risultati
Quarti di finale
Zanè 25 febbraio 2010, ore 15:00 CET Quarti di finale, gara unica | Venezia  | 10 – 5 (5-3) referto | Sport Five | Palaspot di ZanèArbitri: | Matteo Coppelli (Modena) Francesco Bertini (Empoli) |
|
| Cantagalo 9'46'’, 18'26'’ Ercolessi 10'02'’ Chimanguinho 15'49'’, 25'52'’, 32'25'’, 38'21'’, 39'06'’ Chimango 19'22'’ (t.l.) Canonica 31'29'’ | Marcatori | 11'05'’, 19'02'’ Silveira
15'33'’, 30'49'’ Pedaleira
32'54'’ Fininho |
|
Zanè 25 febbraio 2010, ore 17:00 CET Quarti di finale, gara unica | Verona  | 3 – 5 (0-1) referto | Fiumicino | Palaspot di Zanè |
| Costa 24'40'’ Sartori 38’, 39’ | Marcatori | 5'07'’ Romanini
23’ Luiz
32’ (t.l.) Milani
34'30'’ Grasson
37'15'’ (t.l.) Milani |
|
Zanè 25 febbraio 2010, ore 19:00 CET Quarti di finale, gara unica | Modugno  | 3 – 5 (2-3) referto | Gruppo Fassina | Palaspot di ZanèArbitri: | Gianmichele Frasconi (Olbia) Mario Filippini (Roma 1) |
|
|
Zanè 25 febbraio 2010, ore 21:00 CET Quarti di finale, gara unica | Acqua e Sapone  | 3 – 2 (0-1) | Zanè Vicenza | Palaspot di ZanèArbitri: | Dario Fiorentino (Barletta) Damiano Calaprice (Bari) | Crono: | Fabrizio Burattoni (Lugo di Romagna) |
|
| Zaramello 30'15’’ Bessa 31'45’’ Volpi 37’ (rig.) | Marcatori | 5’ Santana
29'13’’ Siviero |
|
Semifinali
Zanè 26 febbraio 2010, ore 18:30 CET Semifinale, gara unica | Acqua e Sapone  | 6 – 1 (3-1) referto | Fiumicino | Palaspot di Zanè (600 spett.)Arbitri: | Fabio Gelonese (Milano) Massimo Arioli (Abbiategrasso) |
|
| Sanna 4'08'’, 5'03'’, 15'16'’ Volpi 21'14'’ Crivellaro 35'28'’ (aut.) Leleco 39'16'’ | Marcatori | 14'58'’ Grasson |
|
Zanè 26 febbraio 2010, ore 20:45 CET Semifinale, gara unica | Venezia  | 3 – 5 (2-1) referto | Gruppo Fassina | Palaspot di Zanè (400 spett.)Arbitri: | Angelo Galante (Ancona) Roberto Bocci (Grosseto) |
|
|
Finale
Zanè 27 febbraio 2010, ore 20:45 CET Finale, gara unica | Gruppo Fassina  | 2 – 1 (2-0) referto | Acqua e Sapone | Palaspot di Zanè (900 spett.)Arbitri: | Mirko D'Angeli (Pesaro) Domenico Daidone (Trapani) |
|
| Halimi 16'10’’ Martínez 19'30’’ | Marcatori | 31'29’’ De Carvalho | Oliver Saldanha Massimo Peruzza Alberto Bresolin Everton Setim
Marcelo Vendrame Michel Sviercoski Fernando Cruz Ricardo Zanella Roald Halimi Mauro Canal Thomas Martínez Andrea Visentin | Formazioni | Marco Zaramello Giacomo Cassaro Jhefferson Filipe Follador  Simone Felicetti Murilo Ferreira Leleco Fábio Volpi Márcio Grana  Diego De Carvalho  Raphael Bessa Luigi Boccuto | Giuseppe Mungo  | Allenatori | Marcos Lamers |
|
Classifica marcatori
- 6 reti: Chimanguinho (Venezia)
- 4 reti: Mauro Canal (Gruppo Fassina)
- 3 reti: Cantagalo (Venezia), Rafael Sanna (Acqua&Sapone)
- 2 reti: Pedaleira (Putignano), Silveira (Putignano), Sartori (Verona), Grasson e Milani (Fiumicino), Caetano (Modugno), Sviercoski e José Rotella (Gruppo Fassina), Volpi (Acqua&Sapone), Roald Halimi (Gruppo Fassina), Martinez (Gruppo Fassina)
- 1 rete: Marco Ercolessi, Chimango, Canonica e Sergio Romano (Venezia), Fininho (Putignano), Thiago Costa (Verona), Luiz (Fiumicino), Romanini (Fiumicino), Rodrigo Teixeira (Modugno), Santana (Zanè Vicenza), Siviero (Zanè Vicenza), Leleco, Marco Zaramello, Raphael Bessa, De Carvalho (Acqua&Sapone)
Note
- Copia archiviata, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 24 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2010).
- Copia archiviata, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 24 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2010).
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии