sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa Italia di Serie B 2014-2015 è stata la diciassettesima edizione della Coppa Italia. Disputata con regolamento invariato rispetto all'edizione precedente, è iniziata il 24 gennaio 2015 e si è conclusa il 12 aprile seguente. Alla Coppa Italia di Serie B sono iscritte d'ufficio le Società classificatesi ai primi quattro posti dei gironi A-B-C-D-E-F del girone di andata del Campionato Nazionale di Serie B secondo quanto stabilito dall'art. 51 punto 7 delle Norme organizzative interne FIGC[1].

Coppa Italia di Serie B 2014-2015
Competizione Coppa Italia di Serie B
Sport Calcio a 5
Edizione 17ª
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 24 gennaio 2015
al 12 aprile 2015
Luogo  Italia
Partecipanti 24
Impianto/i Palazzetto dello Sport, Zanè
Risultati
Vincitore Cisternino
(1º titolo)
Secondo Meta Catania
Statistiche
Miglior marcatore Cainan De Matos
Francesco Martellotta
Incontri disputati 31
Cronologia della competizione
2013-2014 2015-2016

Giocatori


È fatto obbligo alle Società di impiegare almeno sei giocatori, di cui almeno uno nato dal 1 gennaio 1993, che siano stati tesserati per la FIGC prima del compimento del 18º anno di età, con tesseramento valido, non revocato e/o non annullato o, in alternativa, che siano cittadini italiani che abbiano assunto il primo tesseramento con la FIGC entro la data del 30 giugno 2013 non essendo stati precedentemente tesserati per alcuna Federazione estera. Nelle stesse gare è inoltre fatto obbligo di impiegare almeno tre calciatori che siano cittadini italiani di cui almeno uno nato dal 1 gennaio 1993[2].


Formula


Nella prima fase le 24 squadre sono distribuite in otto gironi triangolari la cui composizione è stata determinata il 17 dicembre 2014, riproponendo la matrice della precedente edizione[3]. La squadra che avrà vinto la prima gara o, in caso di parità, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta riposerà nella seconda giornata mentre nella terza giornata si svolgerà la gara fra le due squadre che non si sono incontrate in precedenza[2]. Le squadre si affrontano reciprocamente tra loro in una gara unica; si qualificano alla fase successiva (final eight) solamente le formazioni vincitrici del girone. Per determinare la squadra vincente si terrà conto nell'ordine: dei punti ottenuti negli incontri disputati; della migliore differenza reti; del maggior numero di reti segnate. Persistendo ulteriore parità, la vincente sarà determinata per sorteggio che sarà effettuato dalla Segreteria della Divisione Calcio a 5[2].


Squadre qualificate[4]


La classifica finale del girone di andata relativamente al girone D è stata confermata il 13 marzo 2015 per permettere alla Procura Federale di pronunciarsi in merito alla penalizzazione dell'Olimpus Olgiata[5]. Atteso che la sanzione della penalizzazione di 4 punti, non essendo specificata alcuna decorrenza della stessa nel dispositivo del Comunicato Ufficiale della FIGC N.144/A[6], dovette riferirsi a decorrere dalla data di pubblicazione del relativo Comunicato, la Divisione Calcio a 5 ha confermato[7] la classifica del Girone D di Serie B pubblicata sul Comunicato Ufficiale N.352[4].

Girone A[8] Girone B Girone C Girone D Girone E Girone F[9]
Prato Imola Thiene Zanè Olimpus Roma Bisceglie Sammichele
Elmas Bubi Merano Villorba Nursia Barletta Cisternino
Asso Arredamenti Real Cornaredo Diavoli Ardenza Ciampino Virtus Noicattaro Meta Catania
Bassotti Monza Carrè Chiuppano Aprutino Venafro Sant'Isidoro

Prima fase


Le migliori classificate osservano il turno di riposo nella prima giornata di gara e la squadra che disputa la gara in casa è stata determinata tra le restanti due tramite un sorteggio avvenuto il 22 dicembre presso la sede della Divisione Calcio a 5, alla presenza dei rappresentanti delle Società Ardenza Ciampino e Olimpus Olgiata[10]. Le gare della 1ª giornata che coinvolgevano le squadre del girone D sono state rinviate di quasi due mesi per dare modo alla Procura Federale di pronunciarsi in merito alla penalizzazione dell'Olimpus Olgiata[5].

1ª giornata

24 gennaio 2015[11]

  • Carrè Chiuppano - Bubi Merano 6-2
  • I Bassotti - Futsal Villorba 5-3
  • Futsal Monza - Asso Arredamenti 3-2
  • Diavoli - Real Cornaredo 3-5
  • Sant'Isidoro - Barletta 3-9
  • Virtus Rutigliano - Meta C5 3-4

17 marzo 2015[12]

  • Aprutino - Cisternino 0-6[13]
  • Ardenza Ciampino - Venafro 5-5

2ª giornata

3 febbraio 2015[14]

  • Bubi Merano - Prato 2-2
  • Villorba - Imola 3-5
  • Asso Arredamenti - Thiene Zanè 0-6[15]

4 febbraio 2015[14]

  • Elmas - Diavoli 3-7

24 marzo 2015[16]

  • Olimpus Olgiata - Sant'Isidoro 11-2
  • Bisceglie 1990 - Aprutino 10-3
  • Sammichele - Ardenza Ciampino 5-2
  • Nursia - Virtus Rutigliano 11-3

3ª giornata

17 febbraio 2015[17]

  • Prato - Carrè Chiuppano 5-7
  • Imola - I Bassotti 9-1
  • Thiene Zanè - Monza 7-1
  • Real Cornaredo - Elmas 13-3

31 marzo 2015[18]

  • Barletta - Olimpus Olgiata 2-1
  • Cisternino - Bisceglie 1990 4-3
  • Venafro - Sammichele 3-6
  • Meta C5 - Nursia 4-3

Classifica[19][20]


Girone 1

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Carrè Chiuppano 6200137+6
Prato 101179-2
Bubi Merano 101148-4

Girone 3

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Thiene Zanè 6200131+12
Monza 310049-5
Asso Arredamenti 000229-7

Girone 5

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Barletta 6200114+7
Olimpus Roma 3101124+8
Sant'Isidoro 0002520-15

Girone 7

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Sammichele 6200115+6
Venafro 1011811-3
Ardenza Ciampino 1011710-3

Girone 2

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Imola 6200144+10
Bassotti 3101612-6
Villorba 0002610-4

Girone 4

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Real Cornaredo 6200186+12
Diavoli 3101108+2
Elmas 0002620-14

Girone 6

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Cisternino 6200103+7
Bisceglie 3100137+6
Aprutino 0002316-13

Girone 8

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Meta Catania 620086+2
Nursia 3101147+7
Virtus Noicattaro 0002615-9

Final eight



Regolamento


Il torneo prevede gare ad eliminazione diretta di sola andata denominate Quarti di Finale, Semifinali e Finale. Qualora, alla fine dei tempi regolamentari, le gare valevoli per i quarti di finale e/o le gare di semifinale, si concludano con un risultato di parità, la vincente verrà determinata dai tiri di rigore. Limitatamente alla gara di finale, in caso di parità al termine del tempo regolamentare, verranno disputati due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. In caso di ulteriore parità la vittoria della manifestazione si assegnerà tramite i tiri di rigore[21]. Il sorteggio del tabellone della Final eight, in programma dal 10 al 12 aprile al Palazzetto dello Sport di Zanè, si è svolto il 2 aprile a Roma presso la sede della Divisione Calcio a 5.


Tabellone


  Quarti di finale
Semifinali
Finale
                           
  10 aprile 2015
   Cisternino 7  
   Sammichele 3     11 aprile 2015
     Cisternino 12  
     Carrè Chiuppano 3  
   Carrè Chiuppano 4
   Barletta 3     12 aprile 2015
     Cisternino 8
       Meta Catania 0
   Imola 1  
   Meta Catania 5    
     Meta Catania 3
     Thiene Zanè 2  
   Thiene Zanè 6
   Real Cornaredo 3  

Quarti di finale[22]


Zanè
10 aprile 2015, ore 14:00 CEST
Quarti di finale, gara unica
Cisternino7  3
(3-0)
referto
SammichelePalazzetto dello Sport
Arbitri:  Riccardo Davì (Bologna)
Michele Ronca (Rovigo)
Crono:  Cristian Cavicchiolo (Bassano del Grappa)

Zanè
10 aprile 2015, ore 16:00 CEST
Quarti di finale, gara unica
Carrè Chiuppano4  3
(1-1)
referto
BarlettaPalazzetto dello Sport
Arbitri:  Massimo Tariciotti (Ciampino)
Simone Pisani (Aprilia)
Crono:  Alessandro Bullo (Chioggia)

Zanè
10 aprile 2015, ore 18:00 CEST
Quarti di finale, gara unica
Imola1  5
(1-0)
referto
Meta CataniaPalazzetto dello Sport
Arbitri:  Luca Bertolo (Pordenone)
Giulio Colombin (Bassano del Grappa)
Crono:  Filippo Cigaia (Treviso)

Zanè
10 aprile 2015, ore 20:30 CEST
Quarti di finale, gara unica
Thiene Zanè6  3
(4-1)
referto
Real CornaredoPalazzetto dello Sport
Arbitri:  Raffaele Ricci (Foggia)
Fabrizio Schirripa (Reggio Calabria)
Crono:  Simone Tassinato (Padova)


Semifinali[23]


Zanè
11 aprile 2015, ore 17:00 CEST
Semifinali, gara unica
Cisternino12  3
(2-2)
referto
Carrè ChiuppanoPalazzetto dello Sport
Arbitri:  Ciro Oliviero (Pesaro)
Salvatore Giannini (Pisa)
Crono:  Alessandro Ghetti (Bologna)

Zanè
11 aprile 2015, ore 19:30 CEST
Semifinali, gara unica
Meta Catania3  2
(2-2)
referto
Thiene ZanèPalazzetto dello Sport
Arbitri:  Antonio Marino (Agropoli)
Michele Caprioli (Venosa)
Crono:  Stefano De Matteis (Mestre)


Finale


Zanè
12 aprile 2015, ore 19:00 CEST
Finale, gara unica
Cisternino8  0
(3-0)
referto
Meta CataniaPalazzetto dello Sport
Arbitri:  Fabiano Maragno (Bologna)
Fabio Pagliarulo (Napoli)
Crono:  Stefano Parrella (Cesena)


Classifica marcatori della fase finale


Gol Giocatore Squadra
6 Cainan De Matos Cisternino
6 Francesco Martellotta Cisternino
5 Rubén Montes Cisternino
4 Danilo Baldassarre Cisternino
3 Pedrinho Carrè Chiuppano
3 Jones Santana Thiene Zanè
3 Marco Solidoro Cisternino
2 Orlando Bidinotti Meta Catania
2 Guglielmo Ficili Meta Catania
2 Andrea Finocchiaro Meta Catania
2 Joan González Sammichele
2 Daniel Iglesias Carrè Chiuppano
2 Juan Lucca Carrè Chiuppano
2 Felipe Manzalli Thiene Zanè
Gol Giocatore Squadra
2 Gabriele Migliano Minazzoli Real Cornaredo
1 Giovanni Bizzoca Barletta
1 Márcio Borges Imola
1 Giuseppe Calamita Barletta
1 Dario Carretta Thiene Zanè
1 Rida Eddassouli Real Cornaredo
1 Marco Farina Meta Catania
1 José Antonio Garrote Barletta
1 Gabriel La Rocca Cisternino
1 Daniele Lisi Cisternino
1 João Paulo Mazzariol Thiene Zanè
1 Adriano Mide Sammichele
1 Nilson Meta Catania
1 Valentino Ricci Cisternino

Note


  1. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.1 2014/2015 Archiviato il 22 dicembre 2014 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  2. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.359 2014/2015, Allegato N.1 Archiviato il 28 marzo 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  3. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.287 2014/2015 Archiviato il 22 dicembre 2014 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  4. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.352 2014/2015 Archiviato il 10 gennaio 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  5. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.360 2014/2015 Archiviato il 28 marzo 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  6. FIGC, Comunicato Ufficiale N.144/A 2014/2015 Archiviato il 19 febbraio 2015 in Internet Archive. figc.it
  7. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.555 2014/2015 Archiviato il 16 marzo 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  8. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.358 2014/2015 Archiviato il 29 marzo 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  9. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.355 2014/2015 Archiviato il 29 marzo 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  10. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.305 2014/2015 Archiviato il 22 dicembre 2014 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  11. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.411 2014/2015 Archiviato il 28 marzo 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  12. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.575 2014/2015 Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  13. A tavalino, poiché l'Aprutino ha schierato due giocatori squalificati nella Coppa Italia regionale della scorsa edizione. L'incontro si era concluso sul risultato di 4-2 in favore degli abruzzesi
  14. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.454 2014/2015 Archiviato il 10 febbraio 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  15. A tavolino. L'incontro era stato sospeso all'inizio del secondo tempo per sopravvenuta impraticabilità del campo
  16. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.594 2014/2015 Archiviato il 23 settembre 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  17. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.495 2014/2015 Archiviato il 23 febbraio 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  18. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.609 2014/2015 Archiviato il 3 aprile 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  19. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.509 2014/2015 Archiviato il 28 marzo 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  20. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.610 2014/2015 Archiviato il 3 aprile 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  21. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.614 2014/2015 - Allegato 1 Archiviato il 3 aprile 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  22. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.631 2014/2015 Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  23. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.634 2014/2015 Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии