Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2002-2003 è stato il dodicesimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.
Voce principale: Eccellenza 2002-2003.
Eccellenza Liguria 2002-2003 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Eccellenza Liguria | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 12ª | ||||
Organizzatore | FIGC - LND Comitato Regionale Liguria | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Formula | Girone all'italiana A/R | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Fo.Ce. Vara | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 240 | ||||
Gol segnati | 609 (2,54 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Questi sono i gironi organizzati dal comitato regionale della regione Liguria.
Squadra | Città | Stadio |
---|---|---|
A.C. Albenga | Albenga (SV) | |
U.S. Bolzanetese Virtus | Genova (GE) | |
U.S. Busalla | Busalla (GE) | |
U.S. Casellese | Casella (GE) | |
U.S. Fezzanese | Fezzano (SP) | |
F.B.C. Finale | Finale Ligure (SV) | |
U.S. Fo.Ce. Vara | Follo (SP) | |
G.S. Genoa Club Mignanego | Mignanego (GE) | |
A.S. Lerici Calcio | Lerici (SP) | |
A.C. Loanesi San Francesco | Loano (SV) | |
U.S. Pontedecimo | Pontedecimo (GE) | |
A.C. Sammargheritese | Santa Margherita Ligure (GE) | Stadio Eugenio Broccardi |
U.S. Sarzanese | Sarzana (SP) | |
F.S. Sestrese 1919 | Sestri Ponente (GE) | |
U.S. Sestri Levante | Sestri Levante (GE) | |
Ventimiglia Calcio | Ventimiglia (IM) | |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
65 | 30 | 19 | 8 | 3 | 61 | 19 | +42 |
![]() | 2. | ![]() |
61 | 30 | 18 | 7 | 5 | 51 | 20 | +31 |
3. | ![]() |
61 | 30 | 18 | 7 | 5 | 44 | 22 | +22 | |
4. | ![]() |
59 | 30 | 18 | 5 | 7 | 57 | 28 | +29 | |
5. | ![]() |
54 | 30 | 16 | 6 | 8 | 50 | 24 | +26 | |
6. | ![]() |
45 | 30 | 12 | 9 | 9 | 31 | 23 | +8 | |
7. | ![]() |
45 | 30 | 12 | 9 | 9 | 42 | 40 | +2 | |
8. | ![]() |
40 | 30 | 10 | 10 | 10 | 36 | 37 | -1 | |
9. | ![]() |
39 | 30 | 12 | 10 | 8 | 27 | 22 | +5 | |
10. | ![]() |
35 | 30 | 7 | 14 | 9 | 42 | 41 | +1 | |
11. | ![]() |
34 | 30 | 8 | 10 | 12 | 38 | 40 | -2 | |
12. | ![]() |
33 | 30 | 8 | 9 | 13 | 31 | 40 | -9 | |
13. | ![]() |
30 | 30 | 7 | 9 | 14 | 26 | 47 | -21 | |
14. | 23 | 30 | 5 | 8 | 17 | 32 | 54 | -22 | ||
15. | ![]() |
15 | 30 | 2 | 9 | 19 | 20 | 63 | -43 | |
![]() | 16. | ![]() |
7 | 30 | 1 | 4 | 25 | 20 | 88 | -68 |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Sestri Levante ![]() |
3 - 1 (dts) | ![]() |
11 maggio 2003 | Sestri Levante ![]() | 3 – 1 (d.t.s.) | ![]() |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Eccellenza 2002-2003 § Play-Off Nazionali. |
Rivignano 18 maggio 2003 | Pozzuolo ![]() | 1 – 1 | ![]() | Campo Sportivo (400 spett.)
| ||||||
|
Sestri Levante 25 maggio 2003 | Sestri Levante ![]() | 1 – 3 (d.t.s.) | ![]() | Stadio Giuseppe Sivori (1000 spett.)
| ||||||
|
![]() |