Lo FA Charity Shield 1930, noto in italiano anche come Supercoppa d'Inghilterra 1930, è stata la 17ª edizione della Supercoppa d'Inghilterra.
Voce principale: FA Community Shield.
FA Charity Shield 1930 Supercoppa d'Inghilterra 1930 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | FA Community Shield | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 17ª | ||||
Organizzatore | The FA | ||||
Date | 8 ottobre 1930 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Arsenal (1º titolo) | ||||
Secondo | Sheffield Wednesday | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 1 | ||||
Gol segnati | 3 (3 per incontro) | ||||
Pubblico | 18 000 (18 000 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Si è svolto l'8 ottobre 1930 allo Stamford Bridge di Londra tra lo Sheffield Wednesday, vincitore della First Division 1929-1930, e l'Arsenal, vincitore della FA Cup 1929-1930.
A conquistare il titolo è stato l'Arsenal che ha vinto per 2-1 con reti di Joe Hulme e David Jack nel corso del primo tempo.
Squadre | Qualificazione | Partecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria) |
---|---|---|
![]() |
Vincitore della FA Cup 1929-1930 | Nessuna |
![]() |
Vincitore della First Division 1929-1930 | Nessuna |
Londra 8 ottobre 1930 | Arsenal ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stamford Bridge (18.000 spett.) | ||||||
|
|
|
![]() |