Lo FA Charity Shield 1973, noto in italiano anche come Supercoppa d'Inghilterra 1973, è stata la 51ª edizione della Supercoppa d'Inghilterra.
Voce principale: FA Community Shield.
FA Charity Shield 1973 Supercoppa d'Inghilterra 1973 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | FA Community Shield | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 51ª | ||||
Organizzatore | The FA | ||||
Date | 18 agosto 1973 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Burnley (2º titolo) | ||||
Secondo | Manchester City | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 1 | ||||
Gol segnati | 1 (1 per incontro) | ||||
Pubblico | 23 988 (23 988 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Sia il Liverpool che il Sunderland, rispettivamente vincitori della First Division 1972-1973 e della FA Cup 1972-1973, decisero di non prendere parte alla competizione che pertanto si è svolta il 18 agosto 1973 al Maine Road di Manchester tra il Manchester City, vincitore della precedente edizione, e il Burnley, vincitore della Second Division 1972-1973.
A conquistare il titolo è stato il Burnley che ha vinto per 1-0 con rete di Colin Waldron.
Squadre | Qualificazione | Partecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria) |
---|---|---|
![]() |
Vincitore della FA Charity Shield 1972 | 6 (1934, 1937, 1956, 1968, 1969, 1972) |
![]() |
Vincitore della Second Division 1972-1973 | 2 (1921, 1960[1]) |
Manchester 18 agosto 1973, ore 15:00 BST | Manchester City ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Maine Road (23.988 spett.)
| ||||||
|
|
|
![]() |