sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Fourth Division 1982-1983 è stato il 25º campionato inglese di calcio di quarta divisione. Il titolo di campione di lega è stato vinto dai londinesi del Wimbledon FC, promossi in terza divisione per la terza volta nelle ultime cinque stagioni. Le altre promozioni in Third Division sono state invece conseguite dall'Hull City (2º classificato), dal Port Vale (3º classificato, che torna dopo sei anni nella categoria superiore) e dallo Scunthorpe United (quest'ultimo, 4º classificato dopo la rielezione della precedente stagione, è risalito dopo undici anni di attesa nel terzo livello del calcio inglese).

Fourth Division 1982-1983
Competizione Fourth Division
Sport Calcio
Edizione 25ª
Organizzatore Football League
Date dal 28 agosto 1982
al 17 maggio 1983
Luogo  Inghilterra
 Galles
Partecipanti 24
Formula girone all'italiana A/R
Risultati
Vincitore Wimbledon FC
(1º titolo)
Altre promozioni Hull City
Port Vale
Scunthorpe United
Statistiche
Miglior marcatore Steve Cammack (25)
Incontri disputati 552
Gol segnati 1 502 (2,72 per incontro)
Cronologia della competizione
1981-1982 1983-1984

Capocannoniere del torneo è stato Steve Cammack (Scunthorpe United) con 25 reti.


Stagione



Novità


Al termine della stagione precedente insieme ai campioni di lega dello Sheffield United, salirono in Third Division anche: il Bradford City (2º classificato), il Wigan Athletic (3º classificato) ed il Bournemouth (4º classificato) Queste squadre furono rimpiazzate dalla quattro retrocesse provenienti dalla serie superiore: Wimbledon FC (alla seconda retrocessione in altrettante partecipazioni alla terza divisione), Swindon Town (relegato per la prima volta nel quarto livello del calcio inglese), Bristol City (alla seconda retrocessione consecutiva e per la prima volta sceso in quarta divisione) e Chester (quest'ultimo fece ritorno nell'ultima categoria professionistica della lega dopo otto anni di assenza).

Il Rochdale, il Northampton Town, lo Scunthorpe United ed il Crewe Alexandra che occuparono le ultime quattro posizioni della classifica, vennero rieletti in Football League dopo una votazione che ebbe il seguente responso:

Club Lega Voti Verdetto
Northampton Town Fourth Division 53 Rieletto
Crewe Alexandra Fourth Division 50 Rieletto
Rochdale Fourth Division 48 Rieletto
Scunthorpe United Fourth Division 48 Rieletto
Telford United Alliance Premier League 15 Non Eletto

Aggiornamenti


Cambio di denominazione:


Formula


Le prime quattro classificate venivano promosse in Third Division, mentre le ultime quattro erano sottoposte al processo di rielezione.


Squadre partecipanti


Squadra Città Stadio Stagione precedente
Aldershot Aldershot Recreation Ground 16º posto in Fourth Division
Blackpool Blackpool Bloomfield Road 12º posto in Fourth Division
Bristol City Bristol Ashton Gate 23º posto in Second Division, retrocesso
Bury Bury Gigg Lane 9º posto in Fourth Division
Chester City Chester Sealand Road 24º posto in Second Division, retrocesso
Colchester United Colchester Layer Road 6º posto in Fourth Division
Crewe Alexandra Crewe Gresty Road 24º posto in Fourth Division, rieletto
Darlington Darlington Feethams Ground 13º posto in Fourth Division
Halifax Town Halifax The Shay 19º posto in Fourth Division
Hartlepool United Hartlepool Victoria Park 14º posto in Fourth Division
Hereford United Hereford Edgar Street 10º posto in Fourth Division
Hull City Kingston upon Hull Boothferry Park 8º posto in Fourth Division
Mansfield Town Mansfield Field Mill 20º posto in Fourth Division
Northampton Town Northampton County Ground 22º posto in Fourth Division, rieletto
Peterborough United Peterborough London Road 5º posto in Fourth Division
Port Vale Stoke on Trent (Burslem) Vale Park 7º posto in Fourth Division
Rochdale Rochdale Spotland Stadium 21º posto in Fourth Division, rieletto
Scunthorpe United Scunthorpe Old Showground 23º posto in Fourth Division, rieletto
Stockport County Stockport Edgeley Park 18º posto in Fourth Division
Swindon Town Swindon County Ground 22º posto in Third Division, retrocesso
Torquay United Torquay Plainmoor 15º posto in Fourth Division
Tranmere Rovers Birkenhead Prenton Park 11º posto in Fourth Division
Wimbledon FC Londra (Wimbledon) Plough Lane 21º posto in Third Division, retrocesso
York City York Bootham Crescent 17º posto in Fourth Division

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1 Wimbledon FC 98 46 29 11 6 96 45 +51
2 Hull City 90 46 251567534+41
3 Port Vale 88 46 2610106734+33
4 Scunthorpe Utd 83 46 231497142+29
5 Bury 81 46 2312117446+28
6 Colchester Utd 81 46 249137555+20
7 York City 79 46 2213118858+30
8 Swindon Town 68 46 1911166154+7
9 Peterborough Utd 64 46 1713165852+6
10 Mansfield Town 61 46 1613176170-9
11 Halifax Town 60 46 1612185966-7
12 Torquay Utd 58 46 177225665-9
13 Chester City 56 46 1511205560-5
14 Bristol City 56 46 1317165970-11
15 Northampton Town 54 46 1412206575-10
16 Stockport County 54 46 1412206079-19
17 Darlington 52 46 1313206171-10
18 Aldershot 51 46 1215196182-21
19 Tranmere 50 46 1311224971-22
20 Rochdale 49 46 1116195573-18
21 Blackpool (-2) 49 46 1312215574-19
22 Hartlepool Utd 48 46 139244676-30
23 Crewe Alexandra 41 46 118275371-18
24 Hereford Utd 41 46 118274279-37

Legenda:

      Promosso in Third Division 1983-1984.
      Rieletto nella Football League.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre venivano classificate secondo la differenza reti.

Note:

Blackpool costretto alla rielezione per peggior differenza reti rispetto all'ex aequo Rochdale.
Il Blackpool è stato sanzionato con 2 punti di penalizzazione per aver utilizzato un calciatore non registrato in due gare di campionato.[2]

Note


  1. Chester City, in FootballSite.co.uk. URL consultato il 27 dicembre 2020.
  2. (EN) Points deductions, demotions and expulsions, in footballsite.co.uk. URL consultato il 25 dicembre 2020.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии