La Guyana National Super League è la massima competizione calcistica della Guyana. Il campionato non si è disputato nel 1992, 1993, 1999-2000, dal 2001-2002 al 2007-2008 e nel 2011, ma si sono giocati diversi tornei locali (Bartica SL, Berbice FL, East Bank FUSSFL, East Coast Demerara, Banks DIH Milk Stout League, Georgetown FL, Upper Demerar SL).
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti competizioni calcistiche e Guyana non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Guyana National Super League | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Club |
Federazione | GFF |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione calcistica della Guyana |
Titolo | Campione della Guyana |
Cadenza | Annuale |
Apertura | marzo |
Chiusura | giugno |
Partecipanti | 16 squadre |
Formula | Girone all'italiana solo andata |
Retrocessione in | Guyana FA Division |
Sito Internet | gyuy/nationalleague.html |
Storia | |
Fondazione | 1990 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Edizione in corso | Guyana National Super League 2016-2017 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Stagione | Campione | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|
1990 | ![]() | ||
1991 | ![]() | ||
1992 | Non disputato | ||
1993 | Non disputato | ||
1994 | ![]() | ||
1995 | ![]() | ||
1996 | ![]() | ||
1997 | ![]() | ||
1998–99 | ![]() | ||
1999–00 | Nessun risultato | ||
2000–01 | ![]() | ||
2002-08 | Non disputato | ||
2009 | ![]() | ![]() | ![]() |
2010 | ![]() | ![]() | ![]() |
2012 | ![]() | ![]() | ![]() |
2012–2013 | ![]() | ![]() | ![]() |
2013–2014 | ![]() | ![]() | ![]() |
2014–15 | Non disputato | ||
2015–2016 | ![]() | ![]() |
Club | Vittorie | Stagioni |
---|---|---|
![]() | 5 | 2009, 2010, 2011, 2013, 2014 |
![]() | 3 | 1990, 1991, 1999 |
![]() | 1 | 1997 |
![]() | 1 | 1996 |
![]() | 1 | 1995 |
![]() | 1 | 1994 |
![]() | 1 | 2001 |
![]() | 1 | 2016 |
![]() |