sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La I liga 2001-2002 fu la 76ª edizione della massima serie del campionato polacco di calcio, la 68ª edizione nel formato di campionato. La stagione iniziò il 17 luglio 2001 e si concluse il 4 maggio 2002. Il Legia Varsavia vinse il campionato per la settima volta nella sua storia. Capocannoniere del torneo fu Maciej Żurawski, attaccante del Wisła Cracovia, con 21 reti realizzate.

I liga 2001-2002
Competizione I liga
Sport Calcio
Edizione 76ª
Organizzatore PZPN
Date dal 17 luglio 2001
al 4 maggio 2002
Luogo  Polonia
Partecipanti 16
Formula doppia fase
Risultati
Vincitore Legia Varsavia
(7º titolo)
Retrocessioni Radomsko
Śląsk Breslavia
Stomil Olsztyn
Statistiche
Miglior marcatore Maciej Żurawski (21)
Incontri disputati 224
Gol segnati 562 (2,51 per incontro)
Cronologia della competizione
2000-2001 2002-2003

Stagione



Novità


Dalla I liga 2000-2001 vennero retrocessi in II liga l'Orlen Płock e il Ruch Radzionków, mentre vennero promossi dalla II liga 2000-2001 il Radomsko e l'Ostrowiec Świętokrzyski.


Formula


La formula del torneo passo a una doppia fase. Nella prima fase le sedici squadre partecipanti sono state divise in due gruppi da otto squadre ciascuno, che si affrontavano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 14 giornate per gruppo. Al termine della prima fase le prime quattro classificate dei due gruppi venivano ammesse alla fase per il titolo, mentre le ultime quattro alla fase per la salvezza. Nella seconda fase le squadre portavano metà dei punti conquistati nella prima fase con un arrotondamento in eccesso nel caso di punteggio iniziale dispari, e in entrambi i gruppi le otto squadre si affrontavano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 14 giornate per gruppo. Nel girone per il titolo la squadra prima classificata era campione di Polonia e si qualificava per il secondo turno preliminare della UEFA Champions League 2002-2003. Le squadre classificatesi al secondo e terzo posto si qualificavano per il turno preliminare della Coppa UEFA 2002-2003, assieme alla vincitrice della Coppa di Polonia, ammessa anch'essa al turno preliminare. Un ulteriore posto veniva assegnato per la partecipazione alla Coppa Intertoto 2002. Nel girone per la salvezza le ultime due classificate venivano retrocesse direttamente in II liga, mentre la terzultima e la quartultima disputavano spareggi promozione/retrocessione contro terza e quarta classificate in II liga.


Squadre partecipanti


Club Città Stagione precedente
Amica Wronki Wronki 6º posto in I liga
Dyskobolia Grodzisk Wielkopolski 10º posto in I liga
GKS Katowice Katowice 8º posto in I liga
Górnik Zabrze Zabrze 13º posto in I liga
Legia Varsavia Varsavia 3º posto in I liga
Odra Wodzisław Śląski 9º posto in I liga
Ostrowiec Świętokrzyski Ostrowiec Świętokrzyski 2º posto in II liga
Pogoń Stettino Stettino 2º posto in I liga
Polonia Varsavia Varsavia 4º posto in I liga
Radomsko Radomsko 1º posto in II liga
Ruch Chorzów Chorzów 7º posto in I liga
Śląsk Breslavia Breslavia 11º posto in I liga
Stomil Olsztyn Olsztyn 14º posto in I liga
Widzew Łódź Łódź 12º posto in I liga
Wisła Cracovia Cracovia Campione di Polonia
Zagłębie Lubin Lubin 5º posto in I liga

Prima fase



Gruppo A



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Odra 311410132814+14
2.Wisła Cracovia 28149142815+13
3.Polonia Varsavia 25147432513+12
4.GKS Katowice 18145361723-6
5.Zagłębie Lubin 18145362328-5
6.Ostrowiec Świętokrzyski 15144371418-4
7.Górnik Zabrze 11142571322-9
8.Widzew Łódź 1114329924-15

Legenda:

      Ammessa al girone per il titolo.
      Ammessa al girone per la salvezza.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

OdrWiCPolGKSZaLOstGóZWid
Odra ––––1-03-03-13-02-11-02-0
Wisła Cracovia 1-0––––2-23-04-00-12-12-0
Polonia Varsavia 2-22-0––––1-24-02-04-13-0
GKS Katowice 4-21-52-0––––1-02-21-00-1
Zagłębie Lubin 3-13-41-12-2––––4-33-12-0
KSZO Ostrowiec Świętokrzyski 0-30-10-11-02-1––––1-23-0
Górnik Zabrze 1-31-20-01-12-20-0––––1-1
Widzew Łódź 1-23-20-32-00-20-01-2––––

Gruppo B



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Legia Varsavia 27148333114+17
2.Pogoń Stettino 24147342016+4
3.Amica Wronki 24146622616+10
4.Ruch Chorzów 19145451618-2
5.Śląsk Breslavia 18145362125-4
6.Radomsko 16144461016-6
7.Dyskobolia 15144371823-5
8.Stomil Olsztyn 10142481024-14

Legenda:

      Ammessa al girone per il titolo.
      Ammessa al girone per la salvezza.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

LegPogAmiRuCŚląRadDysSto
Legia Varsavia ––––3-01-21-13-42-11-12-0
Pogoń Stettino 0-3––––3-10-02-12-11-03-0
Amica Wronki 1-21-1––––2-01-15-03-03-2
Ruch Chorzów 0-43-02-2––––2-21-03-02-1
Śląsk Wrocław 1-00-41-21-0––––0-04-31-2
RKS Radomsko 0-00-32-21-01-0––––0-12-0
Dyskobolia 2-32-01-14-12-40-2––––2-0
Stomil Olsztyn 1-61-10-00-13-10-00-0––––

Girone per il titolo



Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Legia Varsavia 42147701910+9
2.Wisła Cracovia 41148332214+8
3.Amica Wronki 36147342111+10
4.Polonia Varsavia[1] 32145451619-3
5.Odra 27142571219-7
6.GKS Katowice 26144551015-5
7.Ruch Chorzów 23143471418-4
8.Pogoń Stettino 2314257917-8

Legenda:

      Campione di Polonia e ammessa alla UEFA Champions League 2002-2003.
      Ammessa alla Coppa UEFA 2002-2003.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Punti iniziali:

Odra 15, Legia Varsavia 14, Wisła Cracovia 14, Polonia Varsavia 12, Pogoń Stettino 12, Amica Wronki 12, Ruch Chorzów 10, GKS Katowice 9

Risultati


LegWiCAmiPolOdrGKSRuCPog
Legia Varsavia ––––1-03-23-00-01-02-11-0
Wisła Cracovia 1-1––––1-04-11-11-12-11-0
Amica Wronki 0-02-1––––4-02-14-02-01-0
Polonia Varsavia 0-04-21-0––––2-10-00-05-0
Odra 0-10-32-20-2––––0-03-11-1
GKS Katowice 3-30-10-10-02-1––––2-11-0
Ruch Chorzów 1-11-22-13-10-12-0––––0-0
Pogoń Stettino 2-21-20-02-02-10-11-1––––

Girone per la salvezza



Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
9.Górnik Zabrze 34148422311+12
10.Widzew Łódź 3114671198+11
11.Zagłębie Lubin 29145541816+2
12.Dyskobolia 28146261815+3
13.Ostrowiec Świętokrzyski 25144551419-5
14.Radomsko 23143651318-5
15.Śląsk Breslavia 19142481422-8
16.Stomil Olsztyn 18142751121-10

Legenda:

      Ammessa alla Coppa Intertoto 2002.
Ammessa allo spareggio promozione/retrocessione.
      Retrocessa in II liga 2002-2003.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Punti iniziali:

Zagłębie Lubin 9, Śląsk Wrocław 9, KSZO Ostrowiec Świętokrzyski 8, Radomsko 8, Dyskobolia 8, Górnik Zabrze 6, Widzew Łódź 6, Stomil Olsztyn 5

Risultati


GóZWidZaLDysOstRadŚląSto
Górnik Zabrze ––––1-13-12-01-14-11-04-0
Widzew Łódź 2-0––––2-01-12-02-22-04-1
Zagłębie Lubin 0-01-1––––1-00-11-11-23-1
Dyskobolia 2-30-11-2––––4-01-02-11-2
KSZO Ostrowiec Świętokrzyski 2-00-02-21-2––––2-13-10-0
RKS Radomsko 0-21-00-30-03-0––––1-10-0
Śląsk Wrocław 1-21-10-10-22-21-2––––3-1
Stomil Olsztyn 0-00-02-21-21-01-11-1––––

Spareggi promozione/retrocessione


RisultatiLuogo e data
Górnik Łęczna0 - 1Ostrowiec ŚwiętokrzyskiŁęczna, 8 maggio 2002
Ostrowiec Świętokrzyski2 - 1Górnik ŁęcznaOstrowiec Świętokrzyski, 12 maggio 2002
Szczakowianka Jaworzno2 - 0RadomskoJaworzno, 8 maggio 2002
Radomsko1 - 0Szczakowianka JaworznoRadomsko, 12 maggio 2002

Note


  1. Polonia Varsavia ammesso al turno preliminare della Coppa UEFA 2002-2003 poiché entrambe le finaliste della Coppa di Polonia erano già qualificate alle competizioni UEFA.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


- [it] I liga 2001-2002

[ru] Чемпионат Польши по футболу 2001/2002

Первая лига 2001/2002 (польск. I liga 2001/2002) — 68-й сезон чемпионата Польши по футболу. Он начался 17 июля 2001 года и закончился 5 мая 2002 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии