sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La J3 League (J3リーグ J3 Rīgu?) è, a partire dal 2014, il terzo livello del campionato giapponese di calcio, ed ha preso il posto della Japan Football League, che è divenuta di conseguenza il quarto livello della piramide calcistica nipponica.

J3 League
Sport Calcio
TipoClub
FederazioneJFA
Paese Giappone
OrganizzatoreFederazione calcistica del Giappone
Partecipanti18 squadre
FormulaGirone all'italiana A/R
Promozione inJ2 League
Retrocessione inJapan Football League
Storia
Fondazione2014
DetentoreIwaki
Record vittorieBlaublitz Akita (2)
Edizione in corsoJ3 League 2022

Per la sua stagione inaugurale e per ragioni di sponsor, la lega ha assunto il nome completo di Meiji Yasuda Life Insurance J3 League.


Storia


Dopo la riunione del comitato congiunto avvenuta il 16 gennaio 2013, tutti i club della J. League si accordarono sulla creazione di una nuova lega a partire dal 2014.[1] Questa decisione fu formalmente esposta dal consiglio della J. League nel meeting esecutivo del 26 febbraio 2013.[2] In un primo momento alla nuova serie avrebbero dovuto prendere parte solo 10 squadre, ma a luglio del 2013, in un'altra sessione del consiglio della J. League, si scelse infine di partire con 12 squadre al via.[3] Di esse, una (il Gainare Tottori) proviene dalla J. League 2 a seguito della retrocessione avvenuta nella stagione 2013, 9 provengono dalla Japan Football League, una dalle serie regionali e un'altra è una squadra speciale della J. League, composta da giocatori al di sotto dei 22 anni, creata appositamente per prepararli in vista dei Giochi della XXXI Olimpiade del 2016 (successivamente scioltasi al termine della stagione 2015).

Nel 2015, con l'ingresso del Renofa Yamaguchi, è avvenuta la prima espansione della J3 League, contemplando 13 squadre partecipanti. Nel 2016 si è avuto un ulteriore ampliamento dell'organico, innalzato a 16 squadre con l'inserimento delle formazioni Under-23 del Cerezo Osaka, del Gamba Osaka e del Football Club Tokyo. Nel 2017, con la promozione dalla Japan Football League dell'Azul Claro Numazu, facevano parte della J3 League 17 squadre, mentre nel 2018 il numero di squadre aumentò a 18 con la promozione del Vanraure Hachinohe. Nel 2019 si arrivò al numero massimo di squadre partecipanti, ossia 19, con l'ingresso del FC Imabari. Successivamente si è avuta un'inversione di tendenza: nel 2020, a causa del ritiro della formazione Under-23 del FC Tokyo, il numero di squadre passò a 18, mentre nel 2021, con lo scioglimento delle altre 2 formazioni Under-23 superstiti (Cerezo Osaka e Gamba Osaka) e nonostante la promozione del Tegevajaro Miyazaki, si è ridotto a 15. Nel 2022 si è ritornati nuovamente a quota 18 squadre per via dell'effetto combinato delle 4 retrocessioni dalla J2 League 2021, le 2 promozioni dalla J3 League 2021 e la promozione dalla JFL dell'Iwaki FC.


Regolamento


Le squadre della J3 League, inserite in un unico girone all'italiana, si incontrano l'un l'altra in gare di andata e ritorno (fino al 2015 si sfidavano per 3 volte di seguito), per un totale complessivo di 32 giornate di campionato.

La J3 League ha ereditato il meccanismo delle promozioni in J. League Division 2 che era stato adottato in Japan Football League dal 2012 al 2013. Pertanto, al termine del campionato, la 1ª classificata viene promossa automaticamente in J. League 2, mentre la 2ª si scontra con la 21ª classificata in J. League 2 per poter guadagnare anch'essa la promozione. Ciò, però, vale soltanto se entrambe le squadre potenzialmente promuovibili possiedono i requisiti richiesti dalla J. League per poter accedere alla J. League 2; in caso contrario, la promozione può essere revocata. Inoltre, le formazioni Under-23 di squadre già partecipanti nelle categorie superiori della J. League sono automaticamente escluse dalla promozione. A partire dal 2017, con l'abolizione dello spareggio promozione/retrocessione tra J2 League e J3 League, anche la 2ª classificata in J3 League viene direttamente promossa in J2 League (fatti salvi, ovviamente, i requisiti minimi necessari per poter accedere alla categoria superiore).

Sin dalla sua fondazione non sono state ancora istituite le retrocessioni in Japan Football League.


Squadre partecipanti


Sono 31 le squadre ad aver preso parte alle 9 edizioni della J3 League (in grassetto sono evidenziate le squadre militanti nella J3 League 2022[4]):


Organico odierno



Stadi (2022)


Kamatamare Sanuki Ehime Matsumoto Yamaga Kataller Toyama Gifu Nagano Parceiro
Pikara Stadium Ningineer Stadium Sunpro Alwin Toyama Stadium Gifu Nagaragawa Stadium Nagano U Stadium
Capacità: 22.338 Capacità: 20.919 Capacità: 20.336 Capacità: 18.588 Capacità: 16.310 Capacità: 15.515
Giravanz Kitakyushu Fujieda MYFC Kagoshima United Gainare Tottori Fukushima Utd Sagamihara
Mikuni World Stadium Kitakyushu Fujieda Soccer Stadium Shiranami Stadium Axis Bird Stadium Toho Stadium Sagamihara Gion Stadium
Capacità: 15.300 Capacità: 13.000 Capacità: 12.606 Capacità: 11.999 Capacità: 6.464 Capacità: 6.259
Yokohama SCC Tegevajaro Miyazaki Vanraure Hachinohe Azul Claro Numazu Imabari Iwaki
NHK Spring Mitsuzawa Football Stadium Unilever Stadium Shintomi Prifoods Stadium Ashitaka Park Stadium Arigatō Service Dream Stadium J-Village Stadium
Capacità: 5.425 Capacità: 5.360 Capacità: 5.124 Capacità: 5.104 Capacità: 5.063 Capacità: 5.003

Albo d'oro


Stagione Vincitori
2014
Zweigen Kanazawa
2015
Renofa Yamaguchi
2016
Oita Trinita
2017
Blaublitz Akita
2018
FC Ryūkyū
2019
Giravanz Kitakyushu
2020
Blaublitz Akita
2021
Roasso Kumamoto
2022
Iwaki

Note


  1. (JA) J3設立へ中西理事「理解は得た」 (Director Nakahishi on the agreement for J3 establishment), su nikkansports.com, Nikkan Sports News, 17 gennaio 2013. URL consultato il 7 aprile 2014.
  2. (JA) 来年からJ3新設を正式決定 Jリーグ理事会 (Consul formally decided to launch new J3 league next year), su sponichi.co.jp, Sports Nippon Newspapers, 27 febbraio 2013. URL consultato il 7 aprile 2014.
  3. (JA) J3参加クラブ数は「12」で決定 (J3 is determined to start with 12 teams), su j3league.jp, J. League, 16 luglio 2013. URL consultato il 7 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2013).
  4. (EN) J.LEAGUE STATS - League table Archiviato il 21 febbraio 2017 in Internet Archive.

Collegamenti esterni



Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии