La Coppa di Russia 2000-2001 (in russo: Кубок России?, traslitterato: Kubok Rossii) è stata la 9ª edizione del principale torneo a eliminazione diretta del calcio russo. Il torneo è iniziato il 29 marzo 2000 ed è terminato il 20 giugno 2001, con la finale giocata allo Stadio Dinamo (Mosca). La Lokomotiv Mosca ha vinto la coppa, la quarta della sua storia, la seconda consecutiva, battendo in finale ai rigori l'Anži.
Kubok Rossii 2000-2001 Кубок России 2000-2001 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Kubok Rossii | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 9ª | ||||
Organizzatore | Federazione calcistica della Russia | ||||
Date | dal 29 marzo 2000 al 20 giugno 2001 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 133 | ||||
Formula | Torneo a eliminazione diretta, con 10 turni in gara unica | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Lokomotiv Mosca (4º titolo) | ||||
Secondo | Anži | ||||
Semi-finalisti | Kryl'ja Sovetov Samara Sokol Saratov | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 130 | ||||
Gol segnati | 356 (2,74 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
La Coppa si dipanava su 10 turni, tutti disputati in gara unica: in caso di parità al termine dei novanta minuti venivano disputati i tempi supplementari; in caso di ulteriore parità venivano effettuati i tiri di rigore.
I primi quattro turni videro coinvolti esclusivamente squadre di Vtoroj divizion 2000.
Le formazioni di Pervyj divizion 2000 entrarono in scena al quinto turno.
Le sedici squadre della Vysšaja Divizion 2000, invece, entrarono in gioco nel sesto turno (i sedicesimi di finale), giocando tutte fuori casa.
Le partite furono disputate il 29 marzo 2000.
A questo turno parteciparono solo sei squadre del Girone Sud del Vtoroj divizion 2000.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Venets Gul'keviči | 4 – 0 | ![]() |
Spartak-Kavkaztransgaz Izobil'nyj ![]() |
1 – 2 (dts) | ![]() |
Kavkazkabel' Prochladnyj ![]() |
1 – 1 (4-3 dcr) | ![]() |
Le partite furono disputate tra il 18 aprile e il 2 maggio 2000.
A questo turno presero parte le tre vincitrici del turno precedente a cui si unirono le restanti squadre dei vari gironi della Vtoroj divizion 2000.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Vitjaz' Krymsk ![]() |
1 – 0 | Slavyansk Slavyansk-na-Kubani |
Torpedo Taganrog ![]() |
1 – 4 | ![]() |
Šachtër Šachty ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Nart Nartkala ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Kuban' ![]() |
3 – 0 | Venets Gul'keviči |
Iriston Vladikavkaz ![]() |
1 – 4 | ![]() |
Dinamo Stavropol' ![]() |
4 – 1 | ![]() |
Dinamo Machačkala ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Sportakademklub ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Spartak-Telekom Šuja ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Spartak Tambov ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Spartak Rjazan' ![]() |
0 – 1 (dts) | ![]() |
Oazis Yartsevo | 2 – 1 | ![]() |
Mosėnergo ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Lotto-MKM Mosca | 2 – 0 | ![]() |
Kosmos Elektrostal | 3 – 1 (dts) | ![]() |
Pskov ![]() |
[1] | Dinamo-Strojimpul's San Pietroburgo |
Chimki ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Fabus Bronnicy ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Dinamo Vologda ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Dinamo Brjansk ![]() |
1 – 2 (dts) | ![]() |
Don Novomoskovsk ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Avtomobilist Noginsk ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Avangard Kursk ![]() |
0 – 1 (dts) | ![]() |
Uralmaš ![]() |
4 – 0 | ![]() |
UralAZ Miass ![]() |
1 – 1 (4-1 dcr) | ![]() |
Spartak Joškar-Ola ![]() |
1 – 0 (dts) | ![]() |
Gazovik Orenburg ![]() |
2 – 3 | ![]() |
Tjumen' ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Dinamo Perm' ![]() |
2 – 5 | ![]() |
Dinamo Iževsk ![]() |
0 – 1 | ![]() |
KAMAZ-Čally ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Zvezda Irkutsk ![]() |
4 – 0 | ![]() |
Тorpedo-Viktorija ![]() |
1 – 0 | Diana Volzhsk |
Torpedo Pavlovo ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Saljut Saratov ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Olimpija Volgograd ![]() |
5 – 1 | ![]() |
Metallurg Novokuzneck ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Luč Vladivostok ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Lada-Energija ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Kuzbass Kemerovo ![]() |
1 – 0 | Chkalovets-Olimpik Novosibirsk |
Chimik Dzeržinsk ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Balakovo ![]() |
2 – 0 | Khoper Balasho |
Dinamo Omsk ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Biokhimik-Mordovia Saransk | 0 – 1 | ![]() |
Amur-Ėnergija Blagoveščensk ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Le partite furono disputate tra il 24 e il 29 maggio 2000.
Vi parteciparono le 46 squadre del turno precedente cui si aggiunsero Sibiryak Bratsk e Reformatsiya Abakan.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Sibirjak Bratsk ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Reformatsiya Abakan | 1 – 0 | ![]() |
Luč Vladivostok ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Irtyš Omsk ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Vitjaz' Krymsk ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Sudostroitel' Astrachan' ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Spartak Luchovicy ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Šachtër Šachty ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Oazis Yartsevo | 2 – 1 | ![]() |
Neftjanik Jaroslavl' ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Lokomotiv Kaluga ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Kosmos Elektrostal | 2 – 1 | Lotto-MKM Mosca |
Pskov ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Orël ![]() |
5 – 1 | ![]() |
Krasnoznamensk ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Avtodor Vladikavkaz ![]() |
4 – 2 | ![]() |
Volga Ul'janovsk ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Uralec Nižnij Tagil ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Sodovik ![]() |
0 – 0 (4-1 dcr) | ![]() |
Salyut Saratov | 3 – 2 (dts) | ![]() |
Tjumen' ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Balakovo ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Ėnergija Čajkovskij ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Ėnergetik Uren' ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Le partite furono disputate tra il 9 e il 26 giugno 2000.
Vi presero parte le 24 squadre promosse dal turno precedente.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Volga Ul'janovsk ![]() |
2 – 1 | Salyut Saratov |
Uralmaš ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Sodovik ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Ėnergetik Uren' ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Krasnoznamensk ![]() |
2 – 4 | Oazis Yartsevo |
Spartak Luchovicy ![]() |
2 – 0 | Kosmos Elektrostal |
Neftjanik Jaroslavl' ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Orël ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Zvezda Irkutsk ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Irtyš Omsk ![]() |
[2] | Reformatsiya Abakan |
Sudostroitel' Astrachan' ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Kuban' ![]() |
4 – 0 | ![]() |
Tutte le partite furono disputate il 16 luglio 2000.
A questo turno presero parte le dodici promosse dal turno precedente e le 20 squadre iscritte alla Pervyj divizion 2000.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Žemčužina-Soči ![]() |
3 – 2 | ![]() |
Uralmaš ![]() |
0 – 1 | ![]() |
![]() |
3 – 1 | ![]() |
![]() |
2 – 0 | ![]() |
Sudostroitel' Astrachan' ![]() |
1 – 3 | ![]() |
![]() |
0 – 2 | ![]() |
![]() |
4 – 0 | ![]() |
Oazis Yartsevo | 4 – 4 (5-3 dcr) | ![]() |
![]() |
2 – 1 | ![]() |
![]() |
2 – 0 | ![]() |
![]() |
0 – 2 | ![]() |
![]() |
1 – 2 | ![]() |
![]() |
2 – 1 | ![]() |
![]() |
1 – 0 | ![]() |
![]() |
2 – 1 (dts) | ![]() |
![]() |
1 – 4 | ![]() |
Le partite furono disputate tra il 7 agosto e il 19 ottobre 2000. A questo turno parteciparono le 16 squadre promosse dal turno precedente e le rimanenti 16 squadre militanti nella Vysšaja Divizion 2000; queste ultime giocarono tutte fuori casa.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
![]() |
4 – 2 | ![]() |
![]() |
1 – 4 | ![]() |
![]() |
2 – 1 (dts) | ![]() |
![]() |
1 – 1 (3-2 dcr) | ![]() |
![]() |
2 – 2 (4-5 dcr) | ![]() |
![]() |
0 – 1 (dts) | ![]() |
![]() |
6 – 2 | ![]() |
Oazis Yartsevo | 1 – 2 (dts) | ![]() |
![]() |
0 – 1 | ![]() |
![]() |
1 – 6 | ![]() |
![]() |
1 – 0 | ![]() |
![]() |
2 – 0 | ![]() |
![]() |
3 – 2 | ![]() |
![]() |
2 – 1 | ![]() |
![]() |
1 – 2 | ![]() |
![]() |
2 – 1 | ![]() |
Le partite furono disputate tra il 28 ottobre e il 17 novembre 2000.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
![]() |
2 – 2 (1-2 dcr) | ![]() |
![]() |
1 – 3 | ![]() |
![]() |
5 – 0 | ![]() |
![]() |
3 – 0 | ![]() |
![]() |
1 – 1 (5-4 dcr) | ![]() |
![]() |
1 – 0 | ![]() |
![]() |
1 – 1 (4-5 dcr) | ![]() |
![]() |
4 – 1 | ![]() |
Le partite furono disputate l'11 aprile 2001.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
![]() |
0 – 0 (3-1 dcr) | ![]() |
![]() |
3 – 0 | ![]() |
![]() |
1 – 0 | ![]() |
![]() |
1 – 3 | ![]() |
Le partite furono disputate il 16 maggio 2001.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
![]() |
0 – 1 | ![]() |
![]() |
2 – 1 | ![]() |
Mosca 21 maggio 2000 | Lokomotiv Mosca ![]() | 1 – 1 (d.t.s.) (d.c.r.) | ![]() | Stadio Dinamo (Mosca) (26000 spett.)
| |||||||||
|
![]() |