L'edizione 1972-1973 della Lega Nazionale A vide la vittoria finale del Basilea. Capocannonieri del torneo furono Ottmar Hitzfeld (Basilea) e Ove Grahn (Losanna), con 18 reti.
Lega Nazionale A 1972-1973 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Lega Nazionale A | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 75ª | ||||
Organizzatore | Lega Nazionale | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 14 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (6º titolo) | ||||
Retrocessioni | ![]() ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() ![]() | ||||
Incontri disputati | 182 | ||||
Gol segnati | 510 (2,8 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Dalla Lega Nazionale A 1971-1972 sono stati retrocessi in Lega Nazionale B il Lucerna e il Biel/Bienne, mentre dalla Lega Nazionale B 1971-1972 sono stati promossi il Chiasso e il Friburgo.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
39 | 26 | 17 | 5 | 4 | 57 | 30 | +27 |
2. | ![]() |
35 | 26 | 14 | 7 | 5 | 54 | 32 | +22 | |
3. | ![]() |
33 | 26 | 13 | 7 | 6 | 35 | 30 | +5 | |
4. | ![]() |
31 | 26 | 14 | 3 | 9 | 41 | 23 | +18 | |
5. | ![]() |
30 | 26 | 12 | 6 | 8 | 40 | 29 | +11 | |
6. | ![]() |
28 | 26 | 11 | 6 | 9 | 46 | 27 | +19 | |
![]() | 7. | ![]() |
28 | 26 | 10 | 8 | 8 | 38 | 33 | +5 |
8. | ![]() |
27 | 26 | 9 | 9 | 8 | 31 | 30 | +1 | |
9. | ![]() |
23 | 26 | 9 | 5 | 12 | 39 | 40 | -1 | |
10. | ![]() |
23 | 26 | 8 | 7 | 11 | 30 | 43 | -13 | |
11. | ![]() |
21 | 26 | 8 | 5 | 13 | 21 | 48 | -27 | |
12. | ![]() |
19 | 26 | 7 | 5 | 14 | 31 | 49 | -18 | |
![]() | 13. | ![]() |
15 | 26 | 4 | 7 | 15 | 24 | 43 | -19 |
![]() | 14. | ![]() |
12 | 26 | 4 | 4 | 18 | 23 | 53 | -30 |
Legenda:
Note:
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
18 | ![]() |
![]() | ||
18 | ![]() |
![]() | ||
16 | ![]() |
![]() | ||
11 | ![]() |
![]() | ||
11 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() |
![]() |