sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Meistriliiga 2020, nota come A. Le Coq Premium Liiga 2020 per ragioni di sponsorizzazione[1], è stata la 30ª edizione della massima serie del campionato estone di calcio. Il campionato è iniziato il 6 marzo 2020[2], ma è stato sospeso fino al 18 maggio a causa dell'emergenza dovuta alla pandemia di COVID-19; pertanto l'ultima giornata è stata posticipata al 6 dicembre 2020. Il Flora Tallinn ha vinto il torneo per la tredicesima volta nella sua storia e la seconda consecutiva[3].

Meistriliiga 2020
A. Le Coq Premium Liiga 2020
Competizione Meistriliiga
Sport Calcio
Edizione 30ª
Organizzatore EJL
Date dal 6 marzo 2020
al 6 dicembre 2020
Luogo  Estonia
Partecipanti 10
Formula Girone all'italiana + poule scudetto, intermedia e retrocessione
Risultati
Vincitore Flora Tallinn
(13º titolo)
Secondo Paide
Retrocessioni Kalev Tallinn
Statistiche
Miglior marcatore Rauno Sappinen (26)
Incontri disputati 147
Gol segnati 442 (3,01 per incontro)
Cronologia della competizione
2019 2021
Flora Tallinn
Kalev Tallinn
Kalju Nõmme
LevadiaTallinn
TJK Legion
Paide
Tammeka Tartu
Kuressaare
Trans Narva
Tulevik Viljandi
Ubicazione delle squadre della Meistriliiga 2020.

Stagione



Novità


Dalla Meistriliiga 2019 è stato retrocesso il Maardu, classificatosi all'ultimo posto, mentre dall'Esiliiga 2019 è stato promosso il TJK Legion, primo classificato e all'esordio nella massima serie. Il Kuressaare ha vinto lo spareggio promozione-retrocessione contro il Vaprus Pärnu, secondo classificato in Esiliiga, mantenendo così il posto in Meistriliiga.


Formula


Le 10 squadre partecipanti si affrontano in un doppio girone di andata e ritorno, per un totale di 36 giornate. La squadra campione di Estonia ha diritto a partecipare alla UEFA Champions League 2021-2022 partendo dal primo turno di qualificazione. La squadra classificata al secondo posto è ammessa alla UEFA Europa Conference League 2021-2022 partendo dal primo turno di qualificazione, assieme alla squadra vincitrice della coppa nazionale. L'ultima classificata retrocede direttamente in Esiliiga, mentre la penultima disputa uno spareggio contro la seconda classificata della Esiliiga per la permanenza in Meistriliiga.


Avvenimenti


Il 13 marzo, dopo la prima giornata, la EJL decreta la sospensione del campionato fino al 1º maggio a causa della pandemia di COVID-19[4].

Il campionato è effettivamente ripreso dal 19 maggio, ma a causa della lunga sosta il numero di giornate è stato diminuito: invece del doppio girone di andata e ritorno, dopo 27 giornate le squadre saranno divise in due gruppi, sei nella poule scudetto e quattro nella poule retrocessione; tutte le squadre inizieranno il girone con i punti totalizzati durante la stagione regolare. Ogni squadra incontra le altre del proprio gruppo, in partite di sola andata, rispettivamente, per un totale di altre cinque e tre giornate[5].

Il 7 novembre la EJL modifica ancora la fase finale, aumentando le poule da due a tre: la poule scudetto include le squadre dalla prima alla quarta, la poule intermedia la quinta e la sesta, la poule retrocessione dalla settima alla decima. Tale cambiamento, approvato non all'unanimità dalle squadre, è motivato dai recuperi ancora da disputare e dal turno di coppa nazionale previsto tra novembre e dicembre[6].

Il Flora Tallinn ha vinto il campionato alla quartultima giornata, l'ultima della stagione regolare, grazie alla vittoria contro il Tammeka Tartu (0-1) che ha portato a 11 punti il vantaggio sul Paide.


Squadre partecipanti


Club Città Stadio Stagione precedente
Flora Tallinn Tallinn A. Le Coq Arena 1º posto in Meistriliiga
Kalev Tallinn Tallinn Kalevi Keskstaadion 8º posto in Meistriliiga
Nõmme Kalju Tallinn Hiiu Staadion 3º posto in Meistriliiga
Kuressaare Kuressaare Kuressaare Linnastaadion 9º posto in Meistriliiga
Levadia Tallinn Tallinn A. Le Coq Arena 2º posto in Meistriliiga
Paide Paide Paide Linnastaadion 4º posto in Meistriliiga
Tammeka Tartu Tartu Tamme Staadion 6º posto in Meistriliiga
TJK Legion Tallinn Kadriorg Stadium 1º posto in Esiliiga, promosso
Trans Narva Narva Kreenholmi Staadion 5º posto in Meistriliiga
Tulevik Viljandi Viljandi Viljandi Linnastaadion 7º posto in Meistriliiga

Stagione regolare



Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Flora Tallinn 742724216616+50
2.Paide 602720077030+40
3.Levadia Tallinn 532716566235+27
4.Nõmme Kalju 492714764819+29
5.Tammeka Tartu 312787123041-11
6.Tulevik Viljandi 302793152743-16
7.TJK Legion 252767142142-21
8.Trans Narva 212756162645-19
9.Kuressaare 202748152659-33
10.Kalev Tallinn 182753191864-46

Legenda:

      Ammesse alla Poule scudetto
      Ammesse alla Poule intermedia
      Ammesse alla Poule retrocessione

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Spareggio (solo per decidere la squadra campione)
  • Meno partite perse a tavolino
  • Partite vinte
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Fair-play ranking

Risultati


Partite (1-18)

FloKalKljKurLevPaiTamTJKTraTul
Flora Tallinn ––––3-02-13-04-03-10-03-13-13-0
Kalev Tallinn 0-3––––0-40-20-41-80-21-01-10-2
Kalju Nõmme 1-22-0––––1-02-00-11-11-23-00-0
Kuressaare 0-42-20-2––––2-20-42-40-03-23-0
Levadia Tallinn 1-34-01-11-0––––4-12-24-03-05-1
Paide 1-34-01-32-04-2––––3-02-02-11-2
Tammeka 1-30-20-21-21-10-2––––1-32-22-1
TJK Legion 1-30-00-61-10-20-30-1––––0-00-2
Trans Narva 2-31-00-11-04-41-00-12-0––––0-2
Tulevik Viljandi 2-12-10-65-01-31-32-00-20-1––––

Partite (19-27)

FloKalKljKurLevPaiTamTJKTraTul
Flora Tallinn ––––0-01-01-02-1
Kalev Tallinn 1-4––––1-41-24-11-0
Kalju Nõmme ––––1-31-12-10-0
Kuressaare 0-40-11-1––––1-52-2
Levadia Tallinn 0-23-02-1––––3-22-0
Paide 4-16-21-0––––3-14-2
Tammeka 0-10-04-2––––0-0
TJK Legion 2-01-20-23-1––––2-1
Trans Narva 1-20-01-2––––0-1
Tulevik Viljandi 0-11-11-40-10-0––––

Poule scudetto, intermedia e retrocessione


I punti conquistati nella stagione regolare vengono mantenuti.


Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Flora Tallinn 8029[7]26217617+59
2.Paide 643021188043+37
3.Levadia Tallinn 5729[7]17666637+29
4.Nõmme Kalju 493014795231+21
5.Tammeka Tartu 322888123344-11
6.Tulevik Viljandi 312894153046-16
7.TJK Legion 313087152644-18
8.Trans Narva 253067173149-18
9.Kuressaare 243059162863-35
10.Kalev Tallinn 203055202068-48

Legenda:

      Campione di Estonia e ammessa alla UEFA Champions League 2021-2022
      Ammessa al primo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2021-2022
Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione
      Retrocessa in Esiliiga 2021

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati poule scudetto

FloKljLevPai
Flora Tallinn ––––n.d.
Kalju Nõmme 0-3––––0-2
Levadia Tallinn ––––2-2
Paide 1-77-4––––

Risultati poule intermedia

Risultati
Tammeka Tartu3 - 3Tulevik Viljandi

Risultati poule retrocessione

KalKurTJKTra
Kalev Tallinn ––––1-10-2
Kuressaare ––––0-3
TJK Legion 0-1––––
Trans Narva 1-11-3––––

Spareggio promozione/retrocessione


RisultatiLuogo e data
Maardu3 - 5KuressaareMaardu, 9 dicembre 2020
Kuressaare4 - 2MaarduKuressaare, 13 dicembre 2020

Statistiche



Capoliste solitarie


————————————————————————————————————————————————————————————
Flora
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª

Classifica marcatori


Gol Rigori Giocatore Squadra
26 7 Rauno Sappinen Flora Tallinn
14 Edrisa Lubega Paide
12 1 Tristan Koskor Tammeka Tartu
11 4 Pavel Marin Tulevik Viljandi
11 Marcelin Gando Levadia Tallinn
10 2 Nikita Andreev TJK Legion
10 Konstantin Vassiljev Flora Tallinn
10 1 Henri Anier Paide
10 Deabeas Owusu-Sekyere Paide
9 Vladyslav Chomutov Kalju Nõmme
9 2 Edgar Tur Paide
9 1 Jurij Kolomojec' Levadia Tallinn
9 1 Hannes Anier Kalev Tallinn
9 2 Siim Luts Paide
9 Aleksandr Volkov Kalju Nõmme

Note


  1. (ET) Kodune tippjalgpall saab peatoetaja, su jalgpall.ee, 26 febbraio 2013.
  2. (ET) Premium liiga hooaeg algab tiitlikaitsja ja debütandi heitlusega, su jalgpall.ee, 16 gennaio 2020.
  3. (ET) VIDEOD - FC Flora kindlustas klubi ajaloo 13. meistritiitli!, su jalgpall.ee, 8 novembre 2020.
  4. (ET) Valitsus kuulutas Eestis välja eriolukorra, kõik jalgpallivõistlused tühistatud kuni 1. maini, su jalgpall.ee, 13 marzo 2020.
  5. (ET) Premium liiga jätkub teisipäeval uue formaadiga, su jalgpall.ee, 14 maggio 2020.
  6. (ET) Premium liiga viimane ring muutus lühemaks, su jalgpall.ee, 7 novembre 2020.
  7. La partita Flora-Levadia prevista per l'ultima giornata di campionato è stata cancellata.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[es] Meistriliiga 2020

La Meistriliiga 2020 (por razones de patrocinio A. Le Coq Premium Liiga) fue la edición número 30 de la Meistriliiga, la primera división del fútbol de Estonia. La temporada comenzó el 6 de marzo de 2020 y terminó el 6 de diciembre de 2020. Flora es el campeón actual.
- [it] Meistriliiga 2020

[ru] Чемпионат Эстонии по футболу 2020

Мейстрилиига 2020 (также известна под спонсорским названием A. Le Coq Премиум-Лиига[1]; эст. Meistriliiga 2020, A. Le Coq Premium Liiga 2020) — 30-й сезон чемпионата Эстонии по футболу со времени восстановления независимости страны.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии